20.00 T.U. = 22.00 ora locale
Il tempo universale (T.U.) è relativo al meridiano di Greenwich ed è adottato come riferimento temporale a livello mondiale.
Si parla di T.M.E.C (tempo medio dell'europa centrale), che per l'Italia è sempre un'ora avanti rispetto al T.U.
Generalmente le effemeridi degli oggetti celesti sono riferite al tempo universale T.U., scritto anche come G.M.T. (Greenwich Meridian Time).
In Italia, quando è in vigore l'ora legale (detta anche ora solare) si scrive GMT+1: bisogna aggiungere un'ora al T.U.
Quest'anno l'ora legale estiva è stata prolungata
fino al 25 di Ottobre, ciò significa che due ore avanti rispetto
al T.U. fino a tale data (GMT+2)
Consiglio di visitare questo http://www.worldclocks.com/time