HALABJA KURDISTAN



Halabja e' una citta' situata nella regione del Kurdistan, al confine tra Iraq e Iran.

Nel Marzo del 1988 l'esercito iraniano la occupava, scatenando la controffensiva delle forze aeronautiche irakene, che ricorrevano all'utilizzo di gas nervino e idrogeno cianogeno.

Il gas brucia gli occhi e la pelle e, respirato, brucia i polmoni.

7.000 persone vengono colpite, 5.000 muoiono immobilizzate d'improvviso negli atti quotidiani o nell'atto di un'impossibile fuga dall'impalpabile nemico.

E' una nuova innaturale Pompei.

Il 18 Marzo, data dell'attacco, verra' proposto come giornata internazionale di protesta contro l'uso di armi chimiche.

 

 


Halabja Chemical Holocaust Memorial

progetto di Riccardo Lopes

schizzo di progetto

Nel 1992 l'Halabja Chemical Holocaust Memorial Foundation ha bandito un concorso internazionale per la realizzazione di un monumento in memoria della strage di Halabja.

Il progetto proposto materializza alcuni versi dello "Shah - Nameh" del poeta Firdusi in cui si descrive un'epica battaglia, come una terribile nube mortifera che oscura improvvisamente la vista degli uomini ed il cielo.

I versi sono incisi su un muro rettilineo in pietra che sorregge una "nube" in cemento (gunitato su una rete in acciaio). I visitatori possono attraversare il monumento al di sotto della "nube" lungo il muro, sfiorando le figure in cemento pietrificato.

schizzo di progetto

schizzo di progetto

schizzo di progetto

schizzo di progetto

 

particolare del prospetto

particolare della sezione

particolare della planimetria

 


vedi anche:
HALABJA
(a cura di Alex Atroushi)

VAI ALL'INDICE VEDI IL LIBRO DEI VISITATORI FIRMA IL LIBRO DEI VISITATORI SCRIVI AD ARTASSOCIATE

copyright @ artassociate 1998