THE CLASH

 ASSIEME AI SEX PISTOLS E DAMNED, I CLASH SONO STATI LA FORMAZIONE PIU' IMPORTANTE DEL PRIMO PUNK BRITANNICO: NON SOLO PER LE CARATTERISTICHE MUSICALI O PER IL FATTO DI ESSERE STATI TRA I FONDATORI DELLA SCENA, MA ANCHE PER QUELL'IDEALISMO CHE PORTO' MOLTI APPASSIONATI A CONSIDERARE UN VERO E PROPRIO TRADIMENTO LA FIRMA, ALL'INIZIO DEL '77, DEL CONTRATTO DISCOGRAFICO CON LA MAJOR CBS. A DIFFERENZA DEI DUE SUMMENZIONATI COMPAGNI D'AVVENTURA, NICHILISTI E/O AGNOSTICI, I CLASH AVEVANO INFATTI SEMPRE DICHIARATO NOTEVOLE INTERESSE PER TEMI SOCIALI E POLITICI, ESPRIMENDO CON ENFASI IL PROPRIO SOSTEGNO ALLE TESI DELLA SINISTRA PIU' BARRICADERA PUR NON RIUSCENDO A EVITARE INGENUITA' E APPARENTI CONTRADDIZIONI (PRIMA TRA TUTTE QUELLA DI AVER PIU' VOLTE OSTENTATO, A MO' DI PROVOCAZIONE, UN LOOK MILITARESCO CHE DIEDE LUOGO A SPIACEVOLI EQUIVOCI).
 
     

FORMATOSI NEL 1976 DALL'INCONTRO DEL CHITARRISTA E CANTANTE JOE STRUMMER (ex 101'ers e tuttora in attività con i Mescaleros) CON I COMPONENTI DEI "LONDON SS" MICK JONES (chitarra, voce), KEITH LEVENE (chitarra, subito dimissionario e in seguito nei Public Image LTD), PAUL SIMONON (basso) E TERRY CHIMES (batteria), L'ENSEMBLE LONDINESE SI E' IMPOSTO ALL'ATTENZIONE GENERALE GRAZIE AD UN SUONO MOLTO RUVIDO E AGGRESSIVO, SVILUPPATO IN CANZONI TANTO BREVI E IMMEDIATE NELL'IMPATTO MELODICO QUANTO ESPLICITE NEI TESTI E BEN STRUTTURATE DAL PUNTO DI VISTA CANORO (voci soliste e cori). UNA FORMULA SEMPLICE MA DI GRANDE EFFICACIA CHE NEL BIENNIO '77-'78 HA TROVATO DOCUMENTAZIONE IN UN EPOCALE PRIMO ALBUM E IN UNA SERIE DI 45 GIRI NON MENO INCISIVI, DOVE OCCASIONALMENTE AFFIORA L'ALTRA GRANDE PASSIONE DELLA BAND, QUELLA PER IL REGGAE.

DISCOGRAFIA: