LAVORARE STANCA ?
ovvero:
COME FARE CARRIERA
Tutto comincio' cosi:
....e creata la terra la popolo' di animali disse':
"crescete e moltiplicatevi "
e dopo le note vicende.. (la mela... il paradiso terrestre...Caiono
e Abele...)
Ti guadagnerai il pane col sudore della fronte...
ed ebbe origine:
LA LEGGE DELLA GIUNGLA
Ogni mattina, in Africa una gazzella si sveglia. Sa che deve
correre piu' veloce del leone o verra' uccisa.
Ogni mattina, in Africa, un leone si sveglia. Sa che dovra'
correre piu' veloce della gazzella o morira' di fame. Quando il sole
sorge, non importa se tu sei leone o gazzella:
SARA' MEGLIO COMINCIARE A CORRERE.
La legge della giungla
e' stata la prima legge: forse antidemocratica ma certamente
atta a garantire la sopravvivenza della vita sulla terra.
Ma se nella giungla le alternative sono fuggire o combattere, nella
giungla metropolitana le cose sono maledettamente piu' complicate: e' inutile
combattere perche' non puoi vincere ne' pareggiare ma non puoi neppure
fuggire o ritirarti. Sei costretto ad una sottomissione continua
a regole e proibizioni spesso incomprensibili ed assurde.
Nella giungla un naturale equilibrio ecologico ha stabilito il giusto
rapporto fra leoni e gazzelle, fra lupi e pecore, ma nella giungla metropolitana
il problema della soppravvivenza e' molto piu' complesso data anche la
stragrande maggioranza di lupi e leoni rispetto alle gazzelle.
Intanto e' sempre piu' difficile riconoscere i lupi dalle pecore,
e finche' ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca e' quando ti
morde una pecora, specie se travestita da lupo.
Infatti quasi sempre il lupo (o la pecora) che ti morde e' un sottomesso,
stressato e nevrotico che sfoga la sua pazzia con l'aggressione feroce
verso il piu' debole e la viscida adulazione verso il piu' forte.
CASTE, PADRINI E PADRONI
Nella societa' indiana suddivisa in caste, ogni casta ha la sua
morale (dharma).
Ai bramini ad esempio la proibizione ad uccidere e' estesa indifferentemente
ad ogni forma di vita per cui non possono praticare i mestieri che portano
a trasgredire il proprio dharma come il macellaio od il soldato.
I Ksatria viceversa sono obbligati ad uccidere per poter rimanere
nella lora casta.
Esistono caste per i ladri, per le prostitute, per gli assassini
ed ogni individuo deve attenersi alle regole della propria casta per acquistare
meriti.
Alcune caste ad esempio sono esentate da pagamento di tributi e
tasse, altre dal rispetto della legge, altre dall'obbligo di dire la verita',
altre ancora dal dovere di rispettare il prossimo. Alcune caste sono
piu' o meno ufficialmente riconosciute altre si sono imposte con la forza
o con l'astuzia e non sempre quelle "ufficiali" sono meno nefaste di quelle
"illegali"
La nostra societa' invece e' almeno teoricamente fondata su una
unica morale dove il bene ed il male sono uguali per tutti.
Non uccidere, non rubare, non giudicare, non offendere anzi porgere
l'altra guancia : sono norme di vita che tutti indistintamente sono impegnati
a seguire, eppure la stessa Chiesa, lo stesso Stato anno offeso, perseguitato,
ucciso; ed ogni azione per quanto malvagia ha trovato sempre una giustificazione.
L'ipocrisia e' la morale che impone la sua regola su ogni attivita':
ecco dunque le guerre sante, le torture necessarie, le discriminazioni
opportune, le ingiustizie inevitabili, il fine che deve giustificare il
mezzo, qualsiasi mezzo.
L'ipocrisia permette di rubare, di sfruttare, di inquinare, di uccidere
senza alcun rimorso; tanto e' la societa', e' lo stato, e' l'azienda, e'..
e' sempre qualcun altro che ne avra' la responsabilita'. La responsabilita'
ed il potere: l'una tutti la sfuggono, l'altro tutti lo vogliono.
Anzi il potere ha la facolta' di allontanare la responsabilita'.
LO STRESS
LO STRESS è il male del
secolo e purtroppo nessuno ne e' esente:
C'e' lo stress della casalinga che si sente emarginata, quello dello
studente sottoposto a continui esami, c'e' lo stress del dipendente diviso
fra eccessiva competitivita' e noia profonda, quello del manager cui si
richiedono importanti decisioni, quello dell'operaio incastrato in una
ripetitivita' esasperante, c'e' lo stress da ambizione frustrata e quello
da anonimato, lo stress da passacarte e quello da videoterminale.
C'e' lo stress da lavoro al di sopra delle proprie possibilita'
e la frustrazione causata da un impegno al di sotto delle aspettative.
Esistono fortunatamente dei rimedi allo stress come l'impegno culturale,
le attivita' sociali e benefiche, la pratica sportiva non competitiva ma
sopratutto la creativita'.
STRESS TELEFONICO
Dimmi come te la cavi al telefono e ti diro' come te la passi in
ufficio.
STRESS DA COMPETITIVITA'
Se dovessimo tollerare nei colleghi cio' che permettiamo a
noi stessi, la vita sarebbe intollerabile.
Stress da teledipendenza
STRESS DA DIRIGENTE ovvero
Sindrome di BURIDANO
Colpisce spesso il manager, costretto continuamente
a prendere gravi ed importanti decisioni.
Sindrome da ambizioni frustrate
Sindrome da lavoro ripetitivo
La schiavitu' ha toccato la sommita' nella nostra epoca sotto forma
di lavoro regolarmente stipendiato. (G.B.shaw)
SINDROME DA INTERNET
Stress da prepensionamento
Dove combattono gli elefanti
e' l'erba che soffre.
continua.....