40x max

Caratteristiche:

Configurazione del test:

Recensione:

Ultimamente il prezzo dei lettori CD è sceso notevolmente, probabilmente a causa di una saturazione dei progressi a livello tecnologico, o a causa dell'avvento del lettore DVD, o semplicemente per l'abbassamento dei prezzi dei masterizzatori. L'ipotesi invece più probabile è che con l'incremento della velocità di trasferimento dati, si ha però un innalzamento del tempo richiesto dal lettore CD per accedere ai files, con una doppia conseguenza: per quanto riguarda la lettura di files molto corposi, i 40x e oltre si rivelano molto più veloci, mentre per il continuo accesso a files di piccole dimensioni, vengono facilmente battuti da lettori meno veloci, come i 32x e i 34x, che possiedono un tempo di accesso inferiore. Sui due sistemi in cui è stato provato il lettore si può denotare una unica differenza: la scheda madre della stessa casa, ASUS, riesce a riconoscerlo direttamente dal BIOS, mentre la AOpen lo deve ricercare ogni volta come fosse appena installato. Per quanto riguarda le prestazioni, il lettore CD si è rivelato addirittura più veloce dell'HD: durante la prova di copia di files abbastanza estesi il lettore riusciva persino a fermarsi ad aspettare il Quantum da 4Mb/sec che finisse di scrivere. Inoltre, il lettore ASUS, come tutti gli altri modelli più recenti, è completamente indipendente dalla configurazione del sistema, quindi le sue caratteristiche rimangono immutate, sia che venga montato su un Pentium 120Mhz che su uno dei due sistemi del test ufficiale. Cosa dire ancora: ormai è difficile imbattersi in un lettore CD di recente uscita che abbia dei problemi con un tipo particolare di CD, come quelli masterizzati; ASUS 40x si è dimostrato coerente nelle sue capacità alla prova con diversi tipi di CD-R, dai più spessi e quindi pesanti, ai più leggeri e graffiati, senza mai farsi attendere troppo, nè tralasciando files. Infine, dal punto di vista estetico, il lettore montato su qualsiasi case si dimostra elegante e funzionale, abbinandosi al consueto colore crème dei case e con la tradizionale apertura a vassoio. Unica pecca è la rumorosità del motore quando gira a piena velocità: comunque impercettibile se si volesse ascoltare un CD musicale, che oltretutto viene riprodotto con una fedeltà maggiore di ben molti apparecchi specializzati.

SteS

VOTO: 8/9

 

Test Hardware