Diamond FireGL 1000Pro AGP

 

Caratteristiche:

 

Configurazione del test:

Recensione:

La Diamond FireGl 1000Pro si è dimostrata una "signora" SVGA sia nel 2D che nel 3D professionale. Grazie alla perfetta implementazione e integrazione dei componenti supporta qualsiasi tipo di accelerazione 3D: Direct3D, OpenGL sotto W95, Heidi, OpenGL, WGlint sotto NT. In particolare va rimarcata l' eccezionale qualità nel rendering OpenGL che la pone un gradino sopra tutte le altre dato che anche schede di marca come le Matrox non hanno ancora drivers OpenGL per W95. Nel D3D si difende egregiamente eguagliando le prestazioni del primo chip 3Dfx anche grazie all' adozione della connessione AGP con DirectMemoryAccess. Ma è nel campo semi-professionale che mostra tutte le sue potenzialità facendo senza difficoltà il rendering delle scene in finestra e grazie al coprocessore geometrico integrato GlintDelta si dimostra velocissima nelle rototraslazioni con qualsiasi programma di modellazione 3D che supporti OpenGL o Heidi (TrueSpace3, 3D Studio MAX..). Può accelerare qualsiasi gioco 3D fino alla risoluzione di 1280x1024 anche se le prestazioni ed il frame-rate risentono notevolmente dell' aumento di risoluzione ed è consigliato pertanto fermarsi a risoluzioni più "umane" come 640x480 ed 800x600. Quake2 è accelerato in maniera nativa anche se mancano gli effetti di luce colorata; la qualità è superiore a quella di qualsiasi scheda comprese le velocissime Voodoo² e la velocità è superiore a quella delle Matrox G200 che si avvalgono di un Wrapper per mappare l' OpenGL sul D3D. La scheda è particolarmente consigliata agli appassionati di grafica, sia 2D che 3D, che non rimarranno di certo delusi dalle qualità di questa Diamond. Il prezzo di 290.000 al 27/1/99 è interessante per il rapporto prezzo/prestazioni anche se agli appassionati dei videogames è consigliata una 3Dfx (Voodoo o Voodoo²) da affiancare per poter giocare con i games che sfruttano le librerie Glide. L' ottima qualità garantita sia da Diamond che da 3DLabs permette di overclocckare la scheda dagli 83Mhz originali fino a 100Mhz senza problemi nè si surriscaldamento nè di errata visualizzazione.La scheda è reperibile sia presso Nexths che presso CentroHL.

Ayrton

VOTO: 8.5

10 per: 2D,OpenGL,Heidi e modellazione 3D, 7 per i games

La migliore scheda semi-professionale sul mercato ad un prezzo così interessante. Ottima la possibilità di accelerare anche Heidi sotto NT

Tutti i marchi, marchi registrati e rispettivi diritti sono proprietà dei rispettivi proprietari e non è nostra intenzione infrangere alcuna legge di Copyright o TradeMark

Test Hardware