PAST and PRESENT TEACHERS / Photos and CV
.

.

.
CARLOS DELLA MORA - TENOR

Maestro Della Mora begun his music and piano studies at early age with Maria Cangiano, Prof. at the Santa Cecilia School in Mar del Plata, Argentina.
Continued studies of music and flute at the Municipal Conservatory of Music of the same city.  Performed as a modern solist singer for a period of 4 years.  Worked at the School of Teatro Colon of Buenos Aires for a period of 5 years were he gained great exposure to the Performing Arts.  At the same time he took three years of Classical Ballet at the Teatro Colon School.

Maestro Della Mora has produced and directed performances in South and North America as well as in Italy, ranging from small community theatres to the National Arts Center of Ottawa, Canada.   He was also general director of two theatres in Canada.   Maestro Della Mora has studies in science as well as a degree from the University of British Columbia, Canada.
At present he is writing a doctoral thesis.

He studied voice with Maestro Aldo Moroni, Prof. Margarita Noye, Maestro Rafaelle Lamberti and Maestro Franco Corelli.  Maestro Della Mora has dedicated lengthy years of studies in the search for the original Bel Canto Method, which he applies very successfully today.  He is a Spinto-Tenor and his repertoire includes the principal roles in Cavalleria Rusticana, I Pagliacci, Carmen, Andrea Chenier, MacBeth, Adriana Lecouvreur and Tosca, among others.  He has performed in Italy, Canada and Scandinavia, where he has also taught Master Classes as well as private lessons for students as well as for teachers.   Lately in Copenhagen and at Harvard University in USA.

In 1997 he founded the Bel Canto Italia School of Opera in Florence, Italy, were he regularly teaches, as well as directing and teaching at his Opera Italia Summer
Program for students and Summer Program for Teachers.   Maestro Della Mora is planning to open the MUSICAE UNIVERSITAS in Florence, a complete school of Performing Arts.  Bel Canto Italia School of Opera is also starting this year an opera regular program in Scandinavia.

At present he is working in the completion of an important book on the original Bel Canto Method, The Traditional Italian Method of Voice, under the title :
THE ARCHITECTURE OF SINGING OR CANTO INFINITO”,
which will be available by spring, 1999.

For Bookings for Master Classes or Teacher’s Training please contact:
Maestro Carlos Della Mora  <bciso@texnet.it>

.
..........
.
Della Mora as CANIO in I Pagliacci

.

.
Carlos Della Mora - BCI DIRECTOR
.
.

.
.

.
Franco Corelli - TENOR
He was our first BCI teacher - Summer 1997
.
.

.

.
Anna Luisa Scano - SOPRANO

Milano - Italy

*  STUDI
Diploma di canto artistico con il massimo dei voti, Conservatorio “ L.D’Annunzio “ di Pescara, 1985.
Laurea in Scienze Politiche.

*  CORSI ED ESPERIENZE PROFESSIONALI
Corsi di perfezionamento nei vari stili di canto con i Maestri:
M.V.Romano - P.Montasolo - M.Olivero - R. Celletti - C. Desderi - R. Scotto.

1986 Primo posto, Concorso Internazionale “ Casciana Terme “
1988 Primo posto, Concorso per ruoli del Laboratorio Lirico di Alessandria
1989 Primo posto, Selezione corso Mozartiano di Fiesole
1990 Primo posto, Concorso “ Puccini d’Oro “
1990 Primo posto, Selezione corso Mozartiano di Fiesole
1991 Primo posto, Concorso “Europa Musica”
.
PROTAGONISTA NELLE SEGUENTI OPERE

* Bastiano Bastiana
* L’impresario in angustie
* Il piccolo spazzacamino
* Jacob Lenz
* Il sig. Bruschino
* Le nozze di Figaro ( Susanna )
* Don Giovanni ( Zerlina e Donna Anna )
* Don Pasquale
* Rigoletto
* La Traviata
* La sonnambula
* Il contrabbasso
* Dido and Aeneas
* L’isola dei tulipani
* L’isola degli antropofagi
* La voix humaine
* Il barbiere di Siviglia
* La Boheme ( Musetta )
* Frischen e Lischen
* La vedova allegra ( Valancienne )
* Praxodia
.
REPERTORIO ULTERIORE

L’elisir d’amore - Turandot ( Liù ) - I racconti di Hoffmann ( Antonia e Giulietta )
La Boheme ( Mimì ) - La vedova allegra ( Anna Glavari ) - Così fan tutte
( Despina ).

Si e’ esibita nei Teatri di : PISA - FIRENZE - PISTOIA - LIVORNO - LUCCA - ALESSANDRIA - TORINO - FERRARA - MODENA - MANTOVA - SASSARI - CAGLIARI.
Si è esibita nei Teatri di Cuba: MATANZAS - CIENFUEGOS - L’AVANA

Nel territorio Nazionale, in  Inghilterra e  a Cuba, ha svolto concerti di musica lirica e da camera, classica e moderna  ( come ad esempio  “ La fabbrica illuminata “ di Luigi Nono - e altri brani per voce e nastro magnetico: è recente in tal senso una sua performance fornita presso il  Teatro Alla  Scala di Milano su musiche di Antonello Doro ).
..


.
.

.
Alessandro Calamai
BASS-BARITON
Prato - Italy
.
Si e'diplomado al Conservatorio di Musica L. Cherubini di Firenze con il soprano A. Desderi, perfezionandosi successivamente con il soprano E. Schwarzkopf ed il baritono L. Nucci.

Si e'distinto in diversi concorsi, fra i quali l'As.Li.Co. di Milano nel 1986 e il M. Battistini di Rieti nel 1987, vincendo e interpretando i ruoli di "Marcello e Schaunard"da la Bohème di G. Puccini.

Nel 1988 interpreta i ruoli di "Paolo Albiani"dal Simon Boccanegra di G.Verdi e "Sharpless" da Madama Butterfly di G. Puccini, rispecttivamente a Roma e Rieti.

Interessato altresi al teatro musicale del '700, nella stagione 1989\90, ha sostenuto il ruolo del "Conte Robison" da Il Matrimonio Segreto di D. Cimarosa al Teatro A. Rendano di Cosenza, e quello di "Uberto"da La Serva Padrona di G.B. Pergolesi, al Teatro G. Verdi di Firenze.

Nel '91 al Teatro Rendano di Cosenza interpreta il ruolo di "Sharpless"da Madama Butterfly di G. Puccini, e nel '92 al Teatro Sociale di Mantova per da LÉlisir DÁmore e il "Dottor Mala testa"da Don Pasquale di G. Donizetti.

Nel '93 canta il ruolo del "Poliziotto"dalla Lady MacBeth Di D. Shostakovich, al Teatro Comunale di Firenze, diretto dal Maestro S. Bychkov, ripresa poi nella primavera del '98.

Nelláutunno del '94 canta al Teatro G. Verdi di Pisa il ruolo "dellÁviatore"da Il Piccolo Principe, Opera contemporanea del Mº M. Vavolo.

Nel '95 prende parte all'incisione discografica per la Philips de La Traviata di G. Verdi, diretto dal Mº Z. Mehta.

Il 1996, si apre all'insegna de La Serva Padrona di G.B. Pergolesi, Prima Reggio Emilia, Verona e Arezzo, poi in tournee in Spagna; esattamente ad Avilès, Pontevedra, Vigo, Ourense, Guijon, L'Alfas del Pi e al Palacio de Festivales de Cantabria di Santander.

`Nel '97 incide "Traccollo"di G.B. Pergolesi - G. Sellitti, per la casa discografica Bongiovanni di Bologna,diretto dal Mº A. Saura Llaser. Opera, successivamente rappresentata a Catania e Firenze. Sempre nello stesso anno, interpreta il ruolo di "Gasparo"da Rita di G. Donizetti, a Mantova.

Nel 1998, incide per la Philips il ruolo del "Sagrestano"da Tosca di G.Puccini, diretto del Mº S. Osawa. A marzo dello stesso anno, canta al Teatro Goldoni di Firenze il ruoli del "Pastore I\II"e dello "Spirito II"da L'Orfeo di C. Monteverdi, sotto la direzionedel Mº R. Jacobs, regia di L. Roncoroni. Nell'ottobre dello stesso anno canta la parte del baritono solista nel TE DEUM di M.A. Charpentier, al Teatro Comunale di Firenze, diretto dal Mº A. De Marchi. In novembre prende parte ad un concerto di Gala a Shanghai(Cina), per conto della Fondazione Arena di Verona. Sempre lo stesso mese, interpreta il ruolo di "Manasse"da Die Brautwahl di F. Busoni al Teatro Shalom di Empoli, diretto dal Mº M. Vicenzi, con incisione discografica "Live". A dicembre in tournee in Spagna, ad Avilès, Pontevedra e al Gran Teatro Manuel de Falla do Càdiz, con la Messa di Gloria in FA maggiore di P. Mascagni, diretto dal Mº A. Saura Llaser.

Il baritono Calamai, svolge intensa attività concertistica di musica operistica e da camera, con un repertorio che spazia dalla musica Barocca a quellla Contemporanea.
..
.

.

.
Henning Vilen - BARITONO
.

.
Maestro Vilen in Copenhagen - Denmark

.
.

.
.

.
Karin Kjerumgaard - SOPRANO
.


.
There are a group of maestros to put in here like: .

Maestro Lando Bartolini - Tenor.

Maestro Maurizio Agostini - Repertoire.

And others.
.
-----oOo-----
.
This page with photos of all the maestros are under construction...so you must wait to see all of them...And each CV...Thank you very much!!!!!!!!

.
.
.
..



 Bel Canto Italia Home Page - Copyright M.L. © - February 1999 - All Rights Reserved