TABELLE DI UTILITA'

Tabella relativa ai limiti massimi di velocità distinti per strade e veicoli

130 Kmh: limite massimo consentito sulle autostrade

110 Kmh: limite massimo consentito sulle strade extraurbane principali

90 Kmh: limite massimo consentito sulle strade extraurbane secondarie

50 Kmh: limite massimo consentito sulle strade nei centri abitati

15 Kmh: macchine agricole, macchine operatrici e carrelli non montati su pneumatici o su altri equipollenti

30 Kmh: autoveicoli o motoveicoli utilizzati per il trasporto di merci pericolose quando viaggiano carichi nei centri abitati

40 Kmh: macchine agricole, macchine operatrici e carrelli se montati su pneumatici o su altri sistemi equipollenti. Mezzi d'opera quando viaggiano a pieno carico nei centri abitati

45 Kmh: ciclomotori

50 Kmh: autoveicoli o motoveicoli utilizzati per il trasporto di merci pericolose quando viaggiano carichi, fuori dai centri abitati

60 Kmh: mezzi d'opera quando viaggiano a pieno carico fuori dai centri abitati

70 Kmh: treni costituiti da un autoveicolo e da un rimorchio di cui alle lettere h,i ed l dell'art. 54 comma 1 del C.d.s. (1) fuori dei centri abitati. Autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad altri usi di massa complessiva a pieno carico superiore a 12 tonnellate fuori dai centri abitati. Autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 tonnellate se adoperati per il trasporto di persone ai sensi dell'art. 82 c. 6 (2) fuori dai centri abitati

80 Kmh: quadricicli fuori dai centri abitati. Treni costituiti da un autoveicolo e da un rimorchio di cui alle lettere h.i. ed l dell'art. 54 comma 1 del C.d.s. (1) sulle autostrade. Autobus e filobus di massa complessiva a pieno carico superiore a 8 tonnellate fuori dai centri abitati. Autoveicoli destinati al trasporto di cose o altri usi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e fino a 12 tonnellate fuori dai centri abitati. Autoveicoli destinati al trasporto di cose o altri usi di massa complessiva a pieno carico superiore a 12 tonnellate sulle autostrade. Autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 tonnellate se adoperati per il trasporto di persone ai sensi dell'art. 82 comma 6 del C.d.s. (2) sulle autostrade.

100 Kmh: Autobus e filobus di massa complessiva a pieno carico superiore a 8 tonnellate sulle autostrade. Autoveicoli destinati al trasporto di cose o altri usi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e fino a 12 tonnellate sulle autostrade.

__________

(1) comma 1 lettere h,i,l art. 54 Codice della strada:

h) autotreni: complessi di veicoli costituiti da due unità distinte, agganciate, delle quali una motrice. Ai soli fini della applicazione dell'articolo 61 commi 1 e 2, costituiscono un'unica unità gli autotreni caratterizzati in modo permanente da particolari attrezzature per il trasporto di cose determinate nel regolamento. In ogni caso se vengono superate le dimensioni massime di cui all'articolo 61,(3) il veicolo o il trasporto è considerato eccezionale;

i) autoarticolati: complessi di veicoli costituiti da un trattore e da un semi rimorchio;

l) autosnodati: autobus composti da due tronconi rigidi collegati tra loro da una sezione snodata. Su questi tipi di veicoli i compartimenti viaggiatori situati in ciascuno dei due tronconi rigidi sono comunicanti. La sezione snodata permette la libera circolazione dei viaggiatori tra i tronconi rigidi. La connessione e la disgiunzione delle due parti possono essere effettuate soltanto in officina.

(2) comma 6 art. 82 Codice della strada:

6. Previa autorizzazione dell' ufficio della Direzione generale della M.C.T.C., gli autocarri possono essere utilizzati, in via eccezionale e temporanea, per il trasporto di persone. L'autorizzazione è rilasciata in base al nulla osta del prefetto. Analoga autorizzazione viene rilasciata dall' ufficio della Direzione generale della M.C.T C., agli autobus destinati a servizio di noleggio con conducente, i quali possono essere impiegati, in via eccezionale secondo direttive emanate dal Ministero dei trasporti con decreti ministeriali, in servizio di linea e viceversa.

_______

torna