Aggiungi un sito

Home page

Pubblicità

A-Z AGRICOLTURAâ

Il portale sull'agricoltura

Visitatori dal 02/01/2000

 

La reazione del Terreno

Il pH

 

 

I terreni vengono classificati in acidi, neutri e alcalini, in rapporto al contenuto di ioni elettropositivi o elettronegativi (cationi e anioni) nella soluzione.

pH inferiore a 7 terreno acido

pH uguale a 7 terreno neutro.

pH superiore a 7 terreno alcalino o basico.

I più adatti alle colture sono i terreni neutri, i meno adatti quelli acidi e quelli alcalini.

La reazione ha un'influenza diretta sulle piante (che sono diversamente suscettibili nei riguardi di questo carattere) e ne ha anche una indiretta perché agisce sui fenomeni chimici e microbici che nel terreno hanno luogo.

Una reazione sfavorevole può essere modificata con l'uso di appropriati correttivi e tecniche.

E' possibile correggere un pH acido con l'apporto di ammendanti calcarei (vedi Lithothamne). Per contro, un terreno alcalino o basico è di più difficile correzione (uso di gesso).

Quali sono i problemi di un terreno acido?

  • Minore efficacia dei fertilizzanti, almeno che non si usino prodotti adatti.
  • Minore attività microbica.
  • Pochi cationi, quindi meno elementi nutritivi.
  • Eccesso di Alluminio, quindi tossicità per le piante.

 

Quali sono i problemi di un terreno alcalino o basico?

  • Scarse proprietà fisiche.
  • Retrogradazione del Fosforo.
  • Blocco dei microelementi.

 

L'intero contenuto di questo sito è © az_agricoltura@tin.it la riproduzione in toto o in parte è vietata senza consenso scritto da parte degli autori. "A-Z AGRICOLTURA" e i suoi loghi sono copyrights intellettuale di Mattia Roberto. Questo sito non è affiliato in alcun modo con produttori o rivenditori di mezzi tecnici per l'agricoltura. Tutti i nomi e i loghi appartengono ai rispettivi proprietari legali

Idee, lavori inediti, in sintonia con lo scopo del sito sono ben accetti, basta inviarli a az_agricoltura@tin.it

Mattia, Roberto, Mattia, Roberto, Agricoltura, agricoltura, fertilizzanti, Fertilizzanti, concimi, Concimi, carciofi, fragole, siti, antiparassitari, diserbanti, diserbanti, antiparassitari, antiparassitari, agriturismo, orticoltura, frutticoltura, cerealicoltura, pesche, mele, fitopatologia, fitopatologia, frumento, frumento