POTASSIO "K"

Il potassio è uno degli elementi minerali più assorbiti dalla pianta, e detiene un ruolo chiave nella fertilizzazione.

E' presente nelle cellule come catione, una elevata concentrazione di K+ nelle cellule protegge la pianta dal gelo.

Interviene nella fotosintesi, cioè nell'accumulo di zuccheri e ammino-acidi nelle foglie.

Il potassio accresce la resistenza delle piante agli attacchi fungini

E' opportuno non esagerare con questo macro-elemento perché le piante sono in grado di assorbirlo più di quanto occorra. Gli eccessi comportano oltre allo spreco di fertilizzante, un pericolo per l'assorbimento di altri elementi come ad esempio il magnesio (MgO).

Esiste un antagonismo tra il K2O e MgO e questo ci obbliga a rispettare l'equilibrio nel terreno.

Sul mercato esistono due forme di fertilizzanti potassici:

Nelle concimazioni è consigliabile utilizzare dei concimi che contengano anche magnesio al fine di evitare squilibri.

A-Z AGRICOLTURA

La Nutrizione delle piante

A cura del perito agrario Mattia Roberto

polliceverde@oocities.com