Barleyton è un'innovativa ed efficace premiscela di cereali tostati ed integrati da utilizzare, quotidianamente o all'occorrenza, come mangime semplice in piccole quantità in modo tale da garantire al cavallo il miglior stato di salute e benessere.

Le sue proprietà fisiche sono tali da soddisfare ampiamente le esigenze dell'allevamento equino le quali impongono l'utilizzo di alimenti energetici e privi di fattori antinutrizionali (micotossine, ammoniaca, etc).

Il rischio di un eccesso energetico e l'aumento di batteri produttori di acido lattico hanno le seguenti conseguenze:

  • Acidosi metabolica, che comporta la diminuzione dell'appetito dell'animale, l'indice di conversione ed aumenta gli stati infiammatori del fegato e le epatiti;
  • Lesioni delle pareti gastro-intestinali, con passaggio nel sangue di batteri (rischio di focolai epatici - necrobacillosi - peritonite - aumento di sostanze tossiche ed istominosimili che portano a zoppie a carico degli arti, diarre e feci molli);
  • Alterazione del pH che diminuisce la resistenza ai batteri patogeni, peggiore l'attività enzimatica e deteriore la villosità intestinale.

Queste sintomatologie compaiono anche in caso di oculate razioni alterate da presenze di muffe e dei loro metaboliti (aflatossine, micotossine).

Per prevenire ed eliminare tali problematiche, si consiglia di inserire Barleyton nella dieta quotidiana del cavallo.

Barleyton è un'assorbente naturale di origine vegetale il cui ruolo è di estrema importanza poichè, in virtù dell'elevate capacità di assorbimento molecolare, impedisce la formazione di muffe nocive ed assorbe le eventuali tossine prodotte dalle stesse (aflatossine, micotossine, ecc.)

La sua capacità di assorbimento è diretta verso qualsiasi tipo di tossina presente (sia alimentare, sia prodotta da anomali processi fermentative), nonchè nei riguardi di gas molesti quali ammoniaca, ammine, mercaptani, con notevole beneficio per l'animale.
In sostanza una delle sue azioni è quella di mantenere normale il livello del pH nei diversi settori dell'apparta gastro-enterico, cioè di contrastare le variazioni di pH apportate dagli alimenti.
Oltre all'effetto tampone degli H+, Barleyton ne assicura l'eliminazione per via fecale assieme ad altre sostanze tossiche quali micotossine, ammoniaca ecc.

 

Barleyton regola l'equilibrio della microflora intestinale senza scompensi elettrodinamici e svolge un'azione disintossicante a livello del fegato.

Il costante e quotidiano utilizzo di Barleyton garantisce un netto miglioramento delle perfomances del cavallo per aumento dell'efficienza e della funzionalità gastrointestinale incrementando la resistenza alla fatica, ed inoltre:

   1) Previene le intossicazioni endogene regolando 
       l'equilibrio della microflora intestinale.

   2) Svolge un'azione disintossicante del fegato.

   3) Previene ed elimina l'insorgere di ulcere coliche e 
       sindromi meteoriche.

Barleyton trova il suo ottimale utilizzo nell'alimentazione del cavallo e del puledro perché normalizza la velocità di transito del chimo, mantiene puliti i villi intestinali e migliora l'assorbimento delle sostanze nutritive.

Barlyton possiede un notevole potere assorbente che permette di eliminare i gas di fermentazione ed i catarri di reazione intestinale, riducendo il gonfiore addominale, regolarizzando il numero di scariche e rendendo le feci più compatte.

Elimina la presenza di materiale indigerito nelle feci e ne riduce l'odore ammoniacale.

Migliora la lucentezza del mantello e garantisce la regolarità del ricambio.

Il suo aroma tostato stimola l'appetito e l'ingestione giornaliera.

Barleyton trova il proprio giusto utilizzo anche come aiuto alla prevenzione o auxinico alla terapia medico farmacologica delle più comuni patologie gastrointestinali.

 

 


Le funzioni più importanti di Barleyton impiegato nell’alimentazione equina sono le seguenti:

-) Stimolatrice dell’assunzione di alimento:

   1) per la presenza di acido glutammico;
   2) per l’eliminazione degli stati di acidosi;
   3) per la normalizzazione del transito gastro intestinale.

-) Regolatrice sui microrganismi del tratto gastroenterico:

   1) per la regolazione dell’ambiente gastrointestinale;
   2) perchè mantiene valori normali di acidità del tubo digerente inibendo i germi 
       putrefattivi.

-) Disintossicatrice:

   In virtù dell’azione della metionina che interviene a livello del fegato.

-) Miglioratrice dell’apporto delle sostanze nutritive:

   La cui deficienza provoca disturbi fisiologici soprattutto quando a causa di stress da 
   trasporto, da prestazioni atletiche o alimentari, aumenta la richiesta energetica da parte 
   dell’organismo.

-) Tamponante:

   Cioè mantenimento del livello normale del PH nei diversi settori dell’apparato gastro 
   intestinale.

-) Sequestrante:

   cioè assorbimento delle micotossine e dell'ammoniaca favorendone l'eliminazione per 
   via fecale

-) Decongestionante:

   delle pareti gastrointestinali con conseguente miglioramento dell’assorbimento delle    
   sostanze nutritive, crescita della villosità intestinale ed aumento della microflora 
   intestinale.

 

 

 

I vantaggi di utilizzare Barleyton conseguono alla sua origine vegetale la quale non comporta i gravi inconvenienti che possono derivare dall'assunzione di sostanze di origine minerale (bicarbonato, citrato, zeoliti ecc.) o chimiche.

E' noto infatti che tali elementi, oltre ad essere intossicanti per i residui che lasciano nell'organismo, possono essere causa di vomito, diarrea, aritmia, spasmi muscolari, irritabilità ed apatia ed in taluni casi di perforazione gastrica.

Barleyton invece, per la natura dei suoi elementi, per il particolare processo di preparazione e per la sua straordinaria efficacia, è in grado di migliorare lo stato di salute, il benessere e le perfomances del cavallo in modo naturale, immediato e con azione efficace e duratura nel tempo senza nessun tipo di effetti collaterali nocivi.

Inoltre Barleyton, per l'elevata appetibilità dovuta al suo particolare aroma tostato, è molto apprezzato dal cavallo e migliora l'ingesta giornaliera. 

 

 

1) dosaggio preventivo:
  • Puledri oltre 5 mesi, adulti, fattrici e stalloni:

50/100 gr. capo/giorno (1 misurino colmo) da miscelare nella razione giornaliera;

  • Foals e puledri allo svezzamento fino a 5 mesi:

30/50 grammi capo/giorno (1/2 misurino abbondante) da miscelare nella razione giornaliera; se l’animale è nutrito con latte in polvere, sciogliere Barleyton nell’acqua calda unitamente al latte.

2) feci molli, leggera patologia gastroenterica, inappetenza ecc.

raddoppiare il suindicato dosaggio (2 misurini colmi) fino alla scomparsa della sintomatologia per poi ritornare al dosaggio preventivo.

3) dissenteria, coliche, meteorismo, forte inappetenza ecc.

triplicare il suindicato dosaggio (3 misurini colmi) fino alla scomparsa della sintomatologia per poi passare prima ad un dosaggio di due misurini colmi e poi al dosaggio preventivo.

Barleyton, è un prodotto completamente naturale di origine vegetale e non comporta controindicazioni o effetti collaterali.
Non c’è alcun pericolo di una non corretta somministrazione, in quanto l'animale espelle per via fecale la quantità in eccesso.

 


via Torreggiani, 6/B
40068 San Lazzaro di Savena - BO
ITALY


Phone: +39-051-453-050 - Fax: +39-051-450-772