Dal 1997 circa 60 famiglie abitano sotto tre tralicci ENEL, in appartamenti realizzati a Bologna, in via S. Donato, dalle Coop. Edificatrici Ansaloni e Libertas Casa (denominati "Villaggio S. Giorgio"). Le imprese, dopo aver inutilmente tentato di far spostare un elettrodotto preesistente dalla superficie edificabile lungo la zona di rispetto della tangenziale e dopo infruttuose e lunghe trattative con i proprietari dei suoli confinanti, a seguito di sospensiva del TAR, costruivano gli immobili, mentre lENEL modificava il percorso dellelettrodotto, realizzando ben tre nuovi tralicci che attualmente incombono sui fabbricati dei civici 169, 169/2, 169/3 e 169/4 con una linea ad alta tensione di 132 kV a doppia terna.
Il 18 aprile 2000 la Sezione Provinciale A.R.P.A. di Bologna ha effettuato le misure dei campi elettromagnetici in 12 appartamenti del civico 169/2 e in 3 appartamenti del 169/3 la cui relazione tecnica riporta le seguenti conclusioni:
"I valori dei campi elettrici e dell'induzione magnetica misurati negli ambienti abitativi risultano inferiori ai limiti previsti dalla normativa D.P.C.M. 23 aprile 1992 art. 4.
Il grafico di Fig.1 riassume la situazione espositiva media (Bmed) nelle 54 postazioni di misura relativa al 1999. In tutte le postazioni è superato il valore di 0,2 µT (valore preso come riferimento negli studi epidemiologici sugli effetti a lungo termine associati ai campi magnetici a 50/60 Hz), e nel 57,4% delle postazioni è superato il valore di 0,5 µT, con un valore massimo di 0,80 µT.
La Fig.2 illustra la situazione prevista in base alle proiezioni per Bmed al 2004: nel 59,2% delle postazioni sarà superato il valore di 0,5 µT, con un valore massimo previsto di 0,85 µT.
La proiezione effettuata, ovviamente, presuppone che gli aumenti di carico sulle linee siano contenuti entro valori teorici previsti."
Bologna, 28 aprile 2001
Comitato
"Villaggio San Giorgio"
(aderente CO.NA.CEM.)
Bertuzzi Sergio
Via San Donato, 169/2
40127 Bologna
Tel. 051.501546 abit
Tel. 051.6306565 uff.
Fax 051.6306557