'Eroi' e 'Pipperi' ........
Eccoci alla sezione più gustosa che vuole celebrare giustamente le grandi scoperte dei nostri Fanta Direttori Sportivi, ma ancora di più i grossi bidoni che bene o male tutti si sono portati a casa durante le nostre interminabili aste.
Quante volte abbiamo sentito le fatidiche parole: "sì, sì, vedrai che bel campioncino che mi sono portato a casa...e tra l'altro l'ho pagato solo 1...."
E allora vediamo chi fossero questi campioncini che abbiamo, con orgoglio prima e vergogna poi, schierato nelle fila dei nostri squadroni....
FORNARIFICIO (Oggi Cantine Pollo): La gloriosa squadra, il cui patron, e non dimentichiamocene, ha dato il nome alla Lega, ha un discreto passato in termini di pipperi:

1993:
LEANIZBARRUTIA (ONCE)
1997:
SGNAOLIN (Roslotto ZG) e chi se lo può dimenticare........l'Espresso della Marca trevigiana

AYNOSTEA: E qui certo non c'è che l'imbarazzo della scelta, d'altronde il caro Roby ha sempre avuto il palato fine:

1993:
L BEZAULT (GAN) che vanta due vittorie in carriera, una delle quali addirittura la famosa cronometro a coppie "Duo Normand" in coppia con Chris Boardman......Oggi organizzatore del Criterium International!!!
1994:
D ZDHANOV (che vanta anche un passato nelle file della Venturama!!)
1994:
F JEKER (Castorama) che non possiamo non citare in quanto nell'albo d'oro del Giro del Mendrisio.

AMORE E VITA: Se volete iniziare a ridere potete farlo ancor prima di leggere i nomi che per dovere di cronaca, ma non solo, sono:

1994:
ATLE KVALSVOLL (Wordperfect) vincitore di un Trofeo degli Scalatori del 91e addirittura secondo a due Tour de Dupont......mistero.....attualmente è DS di una squadra femminile norvegese!!
1997:
U PESCHEL che deve avergli fatto il tempo in un paio di tappe Dopolavoro Ferroviario-Osteria a cronometro
2001:
U ETXEBARRIA (Euskaltel) che non gli ha fatto neppure quello. ........
Segnalo tra la'ltro che dai miei albi risulta che il Barone, già nel 1997, schierava nelle sue fila David Etxebarria..che dire un vero precursore!!!

GATOREDDU:
Veniamo al nostro esperto tecnico e riveliamo alcune bizzarre scelte:

1994:
E BOUWMANS (Wordperfect) ecco chi ce l'aveva....il grande Dudu...suvvia non nascondiamoci
1997:
OUSLAMINE ignoriamo nome di battesimo e squadra di appartenenza, d'altronde probabilmente lo ignoravano anche i genitori del medesimo
1997: M ALONSO (Banesto) che all'apice della carriera portò a casa addirittura la Subida Arrate e la Subida Naranco
2001:
D ATIENZA (Cofidis)...che non possiamo non citare.

VENTURAMA: Anche il Patron non scherza e con orgoglio e vergogna ha schierato:

1993:
J C COLOTTI (Gan) che quando faceva la volata riusciva a non staccarsi dal gruppo....
1994
LEONARDO SIERRA: il Venezuelano grande promessa del ciclismo vincitore anche di una maglia bianca (quando esisteva) al giro, ma scomparso nel nulla molto precocemente...drogato?? rapito??? contadino?? Si ricercano notizie..
1997:
M FERNANDEZ GINES (Banesto) famoso perchè correva un anno si e due no....
2001:
I PUGACI (Saeco) che pare sia il più forte ciclista moldavo della storia moderna.

TULLIONCE: Colui al quale il premio Pippero dovrebbe essere intestato!!!
1994:
C ZAMANA Qui si sta parlando di classe signore. Il nostro Tullio fino in Polonia li va a pescare. Nel nostro immaginario collettivo Zamana e Tullio sono un pò la stessa persona!!
1997:
R. MONTANA (ZG): Famoso solo per aver vinto in patria un paio di volte (mi correggo addirittura 3) il Clasico RCN, una volta in Europa colleziona solamente una serie di figuraccie senza precedenti....
2001:
T. JONES: folcloristico corridore dello Zimbabwe che è stato visto in gruppo solamente alla presentazione del Giro 2001. Da quel momento in poi (punzonatura compresa) ha accumulato una serie vergognosa di distacchi!!
I PIPPERI:
FORNARIFICIO: Gli eroi del prode Fornara sono difficilmente distinguibili in verità dai suoi pipperi anche se qualcuno è degno di essere ricordato con rispetto ed ammirazione. In pole position va annoverata una coppia di gemellini italiani famosa per le sparate dell'ultimo chilometro:

ROBERTO PAGNIN e STEFANO COLAGE': Il primo, ricordato con la maglia della Navigare Blu Storm annovera varie tappe al Giro d'Italia ed alla Vuelta ed anche un Giro del Lazio. Colagè della grandiosa ZG Mobili è forse il corridore europeo con più vittorie in Colombia (Clasico Medelin, GP Bogotà, GP Cafè solo per citare le principali). 
GERARD RUE': e chi tirava su il grande Miguelon in montagna se non il biondo della Fornarificio? Spesso protagonista nei grandi giri, anche se poco vittorioso è sempre stato un utile punto di riferimento per il Fornara nelle ostiche tappe di (mezza) montagna.
JON BOMBIN UNZAGA: pregiato scalatore ispanico schierato più di una volta dalla Fornarificio...anche se purtroppo a fine carriera e probabilmente dopo aver dato il meglio di sè nel passato.
MASSIMO PODENZANA: io il vecchio me lo ricordo nelle fila della Fornarificio....."gioiellino" della Navigare vince due volte in fila il campionato italiano (93 e 94)...poco altro però.....


AMORE E VITA: E qui di eroi ce ne sono a bizzeffe...più per fortuna che altro. D'altronde il criterio molto spesso scelto dal Barone nel scegliere i suoi prodi corridori è stato il fatto che avessero un cognome olandeseggiante......

MARTIN DEN BAKKER,  LEON VAN BON e
FRANK VAN DEN ABBEELE: nessuno di questi ha mai fatto nulla in carriera di speciale ma nel cuore del Baro hanno sicuramente un posto d'onore......
NELSON CACAO RODRIGUEZ: Eroe di Val Thorens nel Tour del 1994 davanti ad Ugrumov il piccolissimo colombiano (cui lo stesso Baronti dava 10 centimetri) è sicuramente una delle perle più prestigiose dell' Amore e Vita...piccolo e cattivo (in montagna) come il suo patron....Chapeau
LAUDELINO CUBINO: di cui trovate foto ed autografo nella pagina dedicata al Baro. Buono scalatore spagnolo, vittorioso sia al Giro che alla Vuelta (forse, ma non si è sicuri anche al Tour) ha molto spesso salvato l'Amore e Vita quando la strada iniziava a salire.
ZENON JASKULA: Polacco della Jolly Cage sempre uomo da classifica, costante e preziosissimo......unico esempio di ciclista polacco di grande valore.
ROBERTO LAISEKA: e qui si arriva ai giorni d'oggi..ma come glielo si può negare...certamente una delle rivelazioni della stagione 2001. Splendido al Tour nella sua vittoria sui Pirenei......grimpeur di razza!!


GATOREDDU: Il grande Dudu ha dei nomi veramente prestigiosi...da dove iniziamo???

GILBERT DUCLOS LASSALLE: Indimenticabile eroe della Parigi Roubaix (ed il Venturini ha l'onore di conservare la sua bicicletta originale del Tour 1993), vinta due volte di seguito nel 92 e 93. Vanta oltre 70 vittorie in carriera.....un cardine della Gatoreddu.
GIANNI BUGNO: da sempre nelle file della Gatoreddu, campione (in)discusso e da sempre pallino di Dudu...si ricordano immense sfide anche nelle aste che spesso avevavo solo il risultato di compromettere la qualità della squadra di Adriano..d'altronde non penso sia mai andato via a meno di 100.....
PELLO RUIZ CABESTANY: Gregarione di Gianni, eroe più che altro per il nome ed ottimo cronoman. Oltre 20 vittorie in carriera (principalmente alla Vuelta) nasce nella città dell'ultimo mondiale del Gianni (San Sebastian...)....Gatoreddu mi fa gentilmente notare come il mondiale fosse a Benidorm...!!!!!
I FRANCESI IN GENERALE: la Gatoreddu ha sempre avuto un debole per i franzosi ed alcuni di loro (anche se a fine carriera) hanno ben militato nella squadra del Dudu. Meritano di essere citati
Marc Madiot vincitore di 2 Parigi Roubaix, Ronan Pensec buono scalatore, costante ma mai nulla di eccezionale, Thierry Claveyrolat, anche lui ottimo scalatore e vincitore di due tappe di montagne nei Tour 90 e 91, Erwann Mentheour, che pur non avendo mai vinto nulla è nei nostri cuori per le doti di scrittore ed ora anche di cantante.
FRANCO VONA: non poteva mancare nella squadra di Dudu ogni anno. Ottimo scalatore, vincitore di due tappe di montagne al Giro del 1992.


VENTURAMA: Svariati sono gli eroi che hanno militato nella storica Venturama...storicamente sono stati scalatori e/o cronomen:

PASCAL RICHARD: Grandissimo scalatore / passista vincitore di un Giro di Lombardia, una Liegi Bastogne Liegi, un'olimpiade, e vari Giri di Svizzera e di Romandia. Oltre 50 vittorie in carriera, il Venturini vanta anche un pellegrinaggio a Vevey, città sul lago di Ginevra che gli ha dato i natali.
FRANCO CHIOCCIOLI: il Coppino degli anni 80 non mancava mai anche verso fine carriera nella Venturama. Si ricorda anche un incontro all'Aprica in cui emozionato Franzone si avvicinava a Franco..e questo tirava dritto rischiando di investirlo.....
VLADIMIR POULNIKOV: scoperto forse per caso, ma ottimo uomo di classifica nei giri inizio anni 90. Buono cronomen e buono scalatore anche se di spunti pochi...uno fra tutti una tappa alla Deux Alpes al Giro 1994.
LUCA GELFI e ARMAND DE LAS CUEVAS: al Venturini sono sempre piaciuti anche i cronomen. Il primo Gelfi è stato utili in un paio di Giri di Italia (annovera 2 vittorie a cronometro nel Giro del 1990 quando correva nella Del Tongo); il secondo uno dei più grandi drogati della storia del ciclismo anche lui vincitore di 2 crono al giro (1992 e 1994, in quest'ultima edizione veste anche la maglia rosa).
UNAI OSA: come non citarlo..anche se ancora nel pieno della sua carriera...dal nulla 3o al Giro del 2001 il precursore di una serie di scoperte che hanno riproiettato la Venturama ai vertici del ciclismo.

RUGGEUR: Eroi o villani??? Nel caso della Ruggeur è difficile dirlo....
STEVEN ROOKS: ottimo scalatore (vincitore di una maglia a pois al Tour 89) non mancava mai nel roster del Ruggio. Famoso per aver vinto una tappa all'Alpe d'Huez , in totale in carriera vanta oltre 35 vittorie.
GERT JAN THEUNISSE:....gemellino immancabile (compagno anche di bombaroni...), anche lui scalatore e dalle folte chiome (che fosse una delle ragione per cui militava sempre nella Ruggeur...forse una specie di voglio ma non posso del prestigioso DS..). Meno vittorie di Steven, ma vincitore anche lui di una tappa all'Alpe d'Huez al Tour.
ALVARO MEIJA CASTRILON: Colombero vero, ritiratosi inspiegabilmente troppo presto e protagonista in un Tour de France dell'epoca Indurain (1995??)...soprannominato "El Cometa"
CLAUDIO CHIAPPUCCI: Tanto quanto Bugno era di Dudu, Chiappucci era di Ruggione....che ricordi meravigliosi in quelle aste......
OLIVEIRO RINCON: Altro colombero vero del Ruggio e altro scalatore fa scalpore per essere rapito alla fine degli anni 90  vince una tappa al Tour nel 93 con i colori dell'Amaya.


TULLIONCE:
Ma è possibile che la Tullionce abbia degli eroi?? Vi assicuro che ho dovuto ricercare a lungo per trovare dei nomi di una certa risonanza.
STEFANO DELLA SANTA: me lo ricordo nella Tullionce nel 1997, discreto uomo per corse a tappe della Mapei Clas, famoso più che altro in Spagna dove vinceva abbastanza spesso le corse minori.
UDO BOLTS: il crucco ha sempre corso per la Tullionce negli ultimi 10 anni. Di lui si ricorda una vittoria a Pila al Giro d'Italia.......stoica la dedizione del Tullio a questo gregario stupendo che ricordiamo sempre insieme a Heppner, Aldag..i tre gemellini...
JULIO PEREZ CUAPIO: Splendido il messicano che l'anno scorso al Giro ha dato vero spettacolo. Stupenda scoperta di Tullione che attendiamo quest'anno a vivacizzare le tappe alpine del Giro.


GLI EROI:
Zamana lo hanno sempre e solo fotografato da dietro..mah?
Franck Van den Abbeele è il primo a destra...