Il Regolamento del Gioco e della Lega
Il 2005 e' il primo anno dell' UCI ProTour, con nuove regole e nuovi punteggi che hanno imposto anche a noi una revisione del Regolamento; ecco quindi qui di seguito quello applicabile alla nostra Lega a partire dalla nuova stagione (in corsivo i cambiamenti).

1. Formazione squadre: Le squadre dovranno essere composte da 25 corridori. Il budget allocato per l'asta sarà di 250 crediti per ciascun team. Al DS che sforerà il budget nella costruzione della sua squadra verrà sottratto l'ultimo (o ultimi) corridore (i) acquisito (i) ad un prezzo diverso da 1 (che dovrà/dovranno essere rimpiazzato/i) e verrà assegnata una penalità di 10' nella classifica dei Grandi Giri. Situazioni in cui lo sforamento del budget non dovesse arrecare danno a nessuno dei partecipanti verranno aggiustate in sede d'asta in via amichevole senza provvedimenti (previa unanimità).

2. Procedura di asta: Modello classico con rialzi liberi. In seduta di asta verrà nominato il segretario della Lega (candidatura unica Baronti) responsabile per la registrazione di tutte le transazioni effettuate. nel caso di chiamata di ispanici con cognomi particolarmente diffusi si dovrà specificare nome di battesimo e squadra di appartenenza (dimensioni del membro sono un optional gradito ma non richiesto). Anche quest'anno verrà applicata la famosa norma 'defunti e ritirati' per Gatoreddu che così recita: " Nel caso di acquisizione da parte di un team di un corridore ritiratosi dall'attività agonistica o passato a miglior vita sono cazzi del Direttore Sportivo e questo sarà sottoposto a 8 minuti di pubblico ludibrio".

3. PREMIO "GENERALISSIMA"
Questa classifica, tradizionalmente la più prestigiosa della nostra competizione è composta dalle seguenti gare:
a) Grandi Giri:
Viene recepita la differenziazione adottata dall'UCI e da alcuni di noi gia' chiesta negli anni scorsi: il Tour de France e' piu' importante della Vuelta e del Giro. Al Tour ogni squadra dovra' schierare 12 corridori, mentre per Giro d'Italia e Vuelta dovrà schierarne 9, che dovranno essere comunicati al Patron il giorno prima della partenza della competizione. Si prenderanno in ogni tappa i tempi dei primi 3 di ogni squadra per Giro e Vuelta, mentre i primi 4 per il Tour al netto di eventuali abbuoni sottospecificati. Se nel corso della competizione una squadra dovesse rimanere con meno di tre (o quattro) corridori il suo tempo sarà preso sull'ultimo o ultimi arrivati di tappa.
Abbuoni di tappa (compreso il crono-prologo):
- Vincitore 1'30"
- 2o classificato 45"
- 3o classificato 15"
Abbuoni di maglia:
- Rosa/Gialla/Amarillo 30" per ogni giorno che viene indossata
- Gran Premio della Montagna 20"
- A Punti 20"
- Giovani (se e quando esiste) 20"
Abbuoni finali:
- Vincitore Grande Giro 10'
- Vincitore Montagna/Punti/Giovani 5'
Abbuoni speciali:
-
Cima Coppi ed equivalente in ogni giro: 5'00" per chi scollina per primo.
-
Abbuono Podio: alla squadra che dovesse occupare tutti i gradini del podio in una tappa verra' assegnato un abbuono speciale di 5' (addizionale rispetto agli abbuoni tradizionali di tappa)
-
Penalita' Maglia nera: 3'00" aggiunti alla squadra che schieri in una tappa l'ultimo arrivato, tranne nel caso di tempo uguale al vincitore (volate a ranghi compatti).  Nel caso di corridori giunti oltre il tempo massimo, a tutti verra' assegnata la penalita', che non andra' quindi all'ultimo classificato.

Ai fini dell'albo d'oro i piazzamenti nei tre Giri frutteranno punti alle squadre partecipanti (come da pagina del sito "Albo d'Oro") nonchè l'iscrizione delle prime due classificate in ogni Giro nel Palmares ed assegnazione della prestigiosa coccarda.

b) Altre gare a tappe del circuito ProTour:   Per queste competizioni farà il tempo solo 2 ciclisti per squadra, non saranno necessarie convocazioni, e contribuiranno alla classifica generalissima dei Grandi Giri, ma non assegneranno punti nell'albo d'oro nè avranno un Palmares dedicato. Le gare che verranno prese in considerazione sono tutte le gare a tappe del circuito UCI PRO TOUR
Per gli abbuoni verranno presi in considerazione quelli di tappa come nei Grandi Giri. 
Varra' l'abbuono podio e la penalita' maglia nera (con la limitazione, nel caso di fuori tempo massimo, ad un solo corridore scelto come il peggiore in Classifica Generale alla tappa precedente).

c) Corse di un giorno del circuito ProTour: Per queste competizioni sono previsti abbuoni per i primi classificati come segue:
- Vincitore 10'
- Secondo 7', Terzo 5', Quarto 3', Quinto 1'.
Viene mantenuta la penalità Maglia Nera di 3' per l'ultimo classificato.
Per la gara in linea del Campionato del Mondo i suddetti abbuoni verranno moltiplicati per due (come pure la penalità)
Nessun abbuon è previsto per il Campionato del Mondo a cronometro.

4. PREMIO UCI ProTour "MASTER SLAVE": Non esiste piu' la Coppa del Mondo ma riteniamo opportuno introdurre questo premio che premiera' la squadra piu' completa sull'intera stagione.  I punteggi utilizzati sono quelli introdotti dall'UCI (www.uciprotour.com - sezione rankings) e copriranno tutte le competizioni della stagione, dai Grandi Giri, alle competizioni di 1 giorno; spariscono solo i campionati nazionali, mentre per i Mondiali continueremo a raddoppiare il punteggio come da tradizione, ma il punteggio sara' solo per i primi 3 classificati (Podio)
Non sarà richiesta la comunicazione della squadra ed automaticamente verranno selezionati tutti i corridori di una squadra che partecipano all'evento.  Ai fini di questa classifica dunque, un corridore non schierato per esempio al Tour, potrebbe comunque portare punti alla sua squadra.

5. Asta di Riparazione: Prima del Giro d'Italia e del Tour de France verranno effettuate aste di riparazione (via mail) nella quale, non obbligatoriamente, le squadre potranno cambiare un massimo di 2 corridori del loro roster. I DS dovranno comunicare i nomi dei corridori che vengono tagliati e saranno accreditati dei rispettivi valori. Questi più quello che eventualmente si sarà risparmiato in sede di asta originale costituirà il budget per l'asta di riparazione. I corridori tagliati potranno essere ingaggiati da altri team.

6. Mercato libero: Non esistono vincoli al mercato e agli scambi tra teams fatto salvo quanto segue:
- sono proibiti prestiti (ogni cessione ed acquisizione sarà a titolo definitivo)
- per evitare giochetti proibiti una volta ceduto/acquisito un corridore questo non potrà essere oggetto di unaltro scambio con il precedente proprietario
- il numero di scambi è illimitato
- gli scambi sono vietati durante le corse a tappe per quanto riguarda i corridori in corsa (per gli altri questo vincolo non esiste)
- ogni scambio dovrà essere comunicato, alla sua chiusura, al Patron, per poter essere considerato regolare.

7. Conferme: L'ultimo arrivato della classifica generalissima (a conferma della maggior importanza di questa competizione sulle altre) avrà il diritto, ma non dovere, di poter confermare un corridore acquisito in sede di asta originale (e non di riparazione) ad un prezzo non superiore ad 1 credito. Questo diritto, se esercitato porterà il loro monte crediti a 249.

8. Premi: Si e' pensato quest'anno di chiedere un obolo ai partecipanti (10 Euro), per la preparazione di 2 coppe per premiare i vincitori delle due classifiche. Oltre a questo rimane la possibilita' di sberleffi ed insulti nell'arco di tutta la stagione, e anche oltre.

9. Doping: Siamo afflitti da questa piaga da anni ormai, ma dato che siamo in vena di cambiamenti, dal 2005 esistera' anche la nostra legge sul doping: durissima e senza possibilita' d'appello.
Un corridore squalificato per doping vedra' tutti i tempi ottenuti nella competizione in questione ANNULLATI (Nel caso sia beccato alla 10ma tappa tutti i tempi fatti registrare per la sua squadra nelle prime 9 tappe saranno considerati nulli e dovranno essere rimpiazzati con tempi di altri ciclisti). Nel caso sia scoperto durante una corsa di un giorno verrà considerato valido quel risultato ed eventualmente ogni risultato successivo dovesse la sospensione essere inflitta successivamente.

Ogni squadra inoltre ricevera' una penalita' di
50 punti UCI per ogni ciclista a partire dal secondo squalificato per doping (il primo lo abboniamo perche' oggi ci sentiamo buoni). Naturalmnete questa penalità è in aggiunta a quella di cui sopra.

10. Varie ed Eventuali: Per ogni contraddittorio che si dovesse sollevare nel corso della manifestazione legifereranno solamente, ed in questo rigoroso ordine, il Patron Venturini, il Segretario Baronti.