Risultati Tour de France 2002
Chi sarà in Giallo a Parigi?? La gara più prestigiosa della stagione è ai nastri di partenza e molta incertezza circonda le squadre dei Parassiti..quest'anno si preannuncia un Tour più infuocato che mai. Addirittura l'Agopostal potrebbe recitare una parte da protagonista...e questo la dice lunga...
Cliccare sul simbolo del Tour per i dettagli dei risultati!
Prima dell'inizio del Tour 2002 mi sbilancio in alcune considerazioni e previsioni sul risultato finale (considerazioni che ho aggiornato alla luce delle formazioni annunciate in data odierna.
Questa volta procedo in ordine di classifica finale previsto:
1) VENTURAMA: con IGDG ed Heras a due buoni uomini da classifica il terzo tempo dovrebbe essere assicurato da Shefer, Azevedo, Hamilton....Laiseka potrebbe avere la benzina per un piccolo exploit sui Pirenei....lo so che mi porto male ma secondo me sono il più forte....
2) GATOREDDU: Sevilla è una superstar, Mayo potrebbe trovare la sua consacrazione, Serrano è solidissimo in montagna e Botcharov e Chavanel due scommesse che potrebbero risultare vincenti......a completare il quadro gli stessi belgi Verbrugghe e Aerts possono garantire una certa tranquillità.
3) AGOPOSTAL: che secondo me si potrà riscattare. Possiede Armstrong, ha un buon Kivilev e poi ha una serie di medi corridori che in montagna possono tenere come Landis, Guerini, Baranowski..secondo me ci stupirà
4) CANTINE POLLO: Beloki e Osa sono due quasi certezze..il terzo tempo dovrebbe venire fuori da Rous (che però inizia a sentire gli anni che passano) o da Gotti e Belli (anche se si sa che oramai gli italiani in Francia combinano poco)
5) TULLIONCE: ebbene sì degradata a comparsa dopo la perdita di Vinokourov, Montgomery. Ha Rumsas che potrebbe fare benissimo (ma non lo ha mai fatto), Moreau (che a me piace un casino ma è senza squadra in montagna) Leipheimer che è un pò un azzardo. Su Frigo non farei affidamento, mentre Luttenbeger potrebbe spingerla sul podio.
6) AMORE E VITA: mi dispiace Baro ma non ci siamo proprio...la squadra è corta, deboluccia e senza nomi di spicco (ti concediamo l'attenuante di aver perso Ullrich che è stata una bella mazzata).  Mancebo dovrebbe fare bene, Dufaux è un grosso punto di domanda, su Virenque non farei troppo affidamento (e spero di non sbagliare visto quanto non lo sopporto), su Millar stendiamo un velo pietoso, Merckx potrebbe tenere, mentre l'unica sorpresa potrebbe venire da Haimar Zubeldia che effettivamente non sembra male e pare faccia il capitano.
7) TARALLUCCI E VINO: L'asta di riparazione gli permetterà forse di contenere il distacco però non riuscirà a lottare per le prime posizioni. Botero è forte ma scostante, Julich ha fatto bene un Tour alcuni anni orsono ma da allora più nulla, Menchov, Sastre e Santiago Perez potrebbero essere felici sorprese..se gli entrano scavalca facile Amore e Vita...una lotta interessante per il 6o posto
8) BEAVERS...buon ultimo ma cosa ci si potrebbe aspettare. Ha due potenziali gioiellini Sandy casar e Samuel Sanchez...vedremo se basteranno per evitare le oltre 3 ore di distacco che prevedo...mi sa che non ripeterà l'exploit del Giro.

In  generale: distacchi contenuti tra Venturama, Gatoreddu e Agopostal, cantine Pollo e Tullionce lotterano forsennatamente per la medaglia di legno, Amore e Vita e Tarallucci per il 6o posto ma ad oltre 1 ora 1 ora e mezza...Beavers arriverà giusto in tempo per partecipare alla Vuelta...IN BOCCA AL LUPO A TUTTI
FINALE: Allora vince come detto Amore & Vita grazie alla fuga di Virenque sul Ventoux, ai svariati tentativi di Merckx, il fugone di Boogerd, la regolarità di Mancebo e le crono (ma non solo, visto che anche lui ha portato a casa 7-8 minuti in una fuga pacco) di Millar. Bisogna ammettere che quelle due fughe gli sono state veramente preziose e, nonostante mi roda, sono state delle vittorie di tappa esaltanti ed eroiche. Forse non avrà dominato come la Venturama al Giro, però bisogna dargli atto che ha saputo orchestrare ed alternare bene gli uomini a disposizione. Teniamo altresì presente che a vincere è stata la squadra che ha dovuto fare a meno dell'uomo su cui aveva investito tutto e cioè Ullrich.....mi secca ma dobbiamo dire chapeau!!!!
La lotta per il podio vede poi prevalere Tullionce e Venturama rispettivamente 2o a12 minuti  e 3o a 21 minuti. La Tullionce ha fatto un discreto Tour e si riconferma in questa nuova veste di squadra solida per le Grandi Corse. Leipheimer e Rumsas erano sempre lì, ci ha deliziato con Jalabert, ha azzeccato la vittoria di tappa con Frigo. Considerando che aveva perso Vinoukurov prima della partenza e Moreau durante la corsa non male. La Venturama al contrario è stata veramente anonima....IGDG, a parte la maglia gialla si è visto pochissimo, così come anche Heras (che fa solo gregariato e non ha provato a vincere neanche una tappa), Hamilton è stato inquadrato due volte in 2o tappe (al quale però non si poteva chiedere troppo) e Laiseka, come giustamente predetto da Ruggio, ha fatto richiesta di pensionamento. Unico rammarico ex post non avere schierato Hushovd che con il fugone da oltre 10 minuti mi avrebe portato al 2o posto.
Lotta furobonda per il 4o posto tra Agopostal che la vince e Tarallucci e Vino che sono staccate di soli 50 secondi entrambi a 25 minuti (onorevole!!). Fa comunque piacere vedere due nomi nuovi nelle parti medio alte della classifica. Ago si è comportato bene grazie soprattutto a Lance ed in parte ai due ciclisti che gli ho rifilato nello scambio (Baranowski e Livingston..più il primo del secondo). Tarallucci è stato solido, ha divertito con Botero, ha scoperto un buon Sastre in montagna ma ha subito la cocente delusione di un Menchov inesistente.
6o è stato Cantine Pollo a quasi 50 minuti, dai più pronosticato ai vertici ma incredibilmente anonimo: Beloki ha tenuto, Osa ha deluso, gli italiani mediocri (ma si sapeva fin dall'inizio) e Halgand è andato bene solo sulle colline. 7o un irriconoscibile Gatoreddu ad oltre 1 ora che ha pagato la delusione forse più grande di questo Tour e cioè Sevilla (orribile). CBC chiude a 2 ore e 25 ma complimenti per Monciutiè, e......la tenacia con cui non ha mai mollato (altri non me ne venivano in mente)

La cosa interessante è che la Vuelta si rivela a questo punto cruciale per la stagione con distacchi che per il momento sono veramente minimi per la lotta del podio. Infatti Venturama conduce ancora, ma solo con 11 minuti su Amore e Vita e 23 su Tullionce. Poi viene il secondo troncone ad oltre un ora (Cantine e Gatoreddu9 e poi i nostri irriducibili tre Juniors tra le 3 e le 4 ore......interessante sarà comunque vedere chi si becca la maglia nera!!!!!
ALLA VUELTA ALLORA CIAO!!!

17a Tappa:
Vince alla grande Gatoreddu che recupera un pò di terreno perduto...il bravo dudu piazza Aerts, Serrano nella fuga e Chavanel gli tiene abbastanza bene (finalmente). Tullionce, che credeva di aver vinto arriva secondo a 13 secondi con Frigo, 3o è Agopostal a poco più di un minuto. CBC se ne becca altri 18 abbondanti con il solo Moncoutiè che arriva quasi sempre con i primi. Tra l'altro pare che sia un fenomeno questo qui ma che non abbia mai voglia di allenarsi e quando la squadra è in montagna lui se ne sta con la fidanza a Parigi (fonte: Cassani).
In generale comanda sempre A&V, Tullionce distanzia un altro pò la Venturama che si vede incalzata anche da Agopostal e T&V. Gatoreddu è al limite dell'ora (che sta difendendo al meglio), mentre CBC oramai punta a sforare le 3. La generalissima, che non ho ancora compilato, sembra diventare particolarmente avvincente in vista della Vuelta........Ora non resta che la cronometro (e sperare che non succedano grosse fughe pacco oggi!!)

16a Tappa:
Domina A&V che con 3 uomini nei primi 11 fa un pò il vuoto quest'oggi. Come preventivato ieri questa volta i distacchi di tappa sono abissali e delineano abbastanza la classifica. 2o e 3o arrivano rispettivamente Tullionce (sempre solida a questo Tour) e la Venturama rispettivamente a 6'01" e 6'03" (non male come distacco..). Quest'ultima senza il cedimento di IGDG potrebbe aver fatto un pò meglio, ma d'altronde così è la vita. Seguono T&V che continua a difendersi, a quasi 10 minuti, Cantine Pollo ed Agopostal (quest'ultimo ancora salvato da Baranowski) tra i 13 e 15 e poi la catastrofe, il vuoto, il nulla più assoluto. gatoreddu infatti (che risente del ritiro di un anonimo Sevilla) si becca oltre 30 minuti, mentre CBC, che è appena arrivato e sono le 10 di sera, oltre 1 ora in una tappa....solo l'Agostini dei migliori giorni sapeva fare meglio.....peccato un Tour rovinato...mi auguro che ciò non comprometta la generalissima.
In generale comanda sempre A&V, lotta accesa per il secondo posto tra Tullionce e Venturama (a 19 e 21 minuti), Agopostal tiene la medaglia di legno per ora, mentre chiudono Gatoreddu a oltre 1 ora e CBC ad oltre 2 ore......

15a Tappa:
Le Deux Alpes non regala quest'anno grossi distacchi di tappa e la gara continua combattuta come non mai quest'anno, non si ricordano infatti spesso nella storia recente distacchi così bassi dopo 15 tappe. Vince la tappa T&V grazie a Botero, Sastre e Julich, ma solo con 40" su A&V, sempre in miglior forma, che azzecca anche la fuga di Merckx e che può contare sulla solidità di Mancebo e Basso (non resta che sperare che gli manchi il 3o domani). 3o Gatoreddu grazie ad Aerts a 2'40". Segnalo il 4o posto meritato di CBC a 5 minuti e poi via via tutti gli altri con distacchi minori. Chiude Agopostal ultimo (e in questo Tour ciò fa notizia) ma a soli  7 minuti grazie a Baranowski (sempre mia gentile concessione). In generale A&V continua in vetta su Tullionce a 13 minuti e Venturama a 15. Ultimo CBC a 1 ora e 15 minuti. Domani però molto potrebbe cambiare....rimaniamo in trepida attesa.
14a Tappa:
Si materializza il dominio assoluto della Amore e Vita che balza in testa alla generale vincendo alla grande la 14a tappa. I distacchi iniziano a farsi pesanti con Agopostal splendido e regolare 2o arriva a 6 minuti (grazie ad un Baranowski gentilmente concesso dalla Venturama....), Cantine Pollo, Tullionce, Venturama e Gatoreddu si difendono discretamente a circa 10 minuti (anche se i segni di cedimento più grossi arrivano da Venturama) e crollano definitivamente CBC, che comunque non arriva ultimo di tappa a 26 minuti e  Tarallucci e Vino che non regge la tappa campale del Ventoux arrivando a quasi 30 minuti. In generale balza al comando Amore e Vita (ma si prannuncia grande battaglia sulle alpi per spodestare il furente Baro), mentre la lotta per il podio è ancora molto aperta con 3 contentendi: Tullionce a 7'30", Agopostal a 9'23" e Venturama a 9'57". Un pò più lontani ma ancora con sogni di gloria ci sono Cantine Pollo a 26 minuti, Tarallucci e Vino che lotta anche con i denti a 29 minuti ed un Gatoreddu in leggera difficoltà (ma mai morto) a 36 minuti.  CBC chiude la classifica oramai ad oltre 1 ora e 10.......Lotta apertissima che diventerà molto divertente sulle Alpi...ancora tutto può succedere...d'altronde che cosa ha Virenque ancora da chiedere a questo Tour??
13a Tappa:
La rivincita del Baro che lancia la fugga pacco e vince la tappa alla grande. Si difendono bene Tarallucci e Vino con Julich e Mazzoleni e Tullionce con Etxebarria e Jalabert che riescono a stare a 2-4 minuti dal Baro. Contengono i distacchi uno splendido Agopostal ed una solida Venturama a 12 minuti, mentre tutti gli altri se ne beccano oltre 20 e questo compromette un pò la gara di Gatoreddu e Tullionce...mentre per Beavers nulla di nuovo chiude sempre la generalissima che vede, un cambiamento al vertice con Tullionce prima, Venturama a 50 secondi e T&V a 2 minuti. Incalza A&V a quasi 3 in grande rimonta, mentre la Gatoreddu si avvicina pericolosamente ai 30 minuti...
12 Tappa:
Vince la Venturama con Heras, IGDG e Azevedo che continuano regolari come degli orologi svizzeri. I distacchi però, tolti alcuni, sono abbastanza contenuti. Agopostal, grazie agli abbuoni, è molto vicino (solo 54 secondi di tappa), Tullionce con Moreau, Leipheimer e Rumsas anche (2 minuti), Tarallucci e Vino continua a fare bene e si becca solo 3 minuti con Botero, Sastre ed un encomiabile Jaksche. A&V con Merckx, Mancebo e Zubeldia chiude a 5 minuti, Gatoreddu e Cantine Pollo si riescono a difendere intorno ai 6-7, mentre la prima vittima della corsa è CBC che se ne becca oltre 17...l'inizio della fine??? In generale svetta sempre Venturama con 5 minuti su Agopostal e 8 su Cantine Pollo. CBC è già ad oltre 35!!!!
11a Tappa:
Anche dopo le prime montagne la classifica è molto livellata a dimostrazione di quanto sia combattuto ed incerto questo Tour. Vince la tappa (ed è un debutto in montagna da applaudire) AGOPOSTAL grazie a Lance, Kivilev e Livingston (mia gentile concessione). Vince con soli 4 secondi su Cantine Pollo in grande ripresa dopo un inizio incerto (con Beloki, Osa e Belli) e soli 6" su Venturama (che continua a controllare tranquillamente con IGDG, Azevedo e Heras).
A&V è vicino a 43" (con un bravo Mancebo, Basso, e Zubeldia), Tullionce e Gatoreddu poco distanti, Tarallucci e Vino accusa un pò la giornata storta di Botero (ma lo salva un pò Sastre), mentre chiude buon ultimo CBC. In generale comanda Venturama (che attende di essere attaccato seriamente) su Cantine Pollo e Agopostal...distacchi però ancora limitati con CBC a meno di 20 minuti.

10a Tappa:
Vince la tappa Cantine Pollo con quasi 3 minuti su CBC, e oltre 5 sul resto del gruppo. In generale comanda sempre T&V con 54 secondi su Venturama. Cantine Pollo scala la classifica fino sul podio scalzando Agopostal. Chiude sempre CBC ma adesso a meno di 10 minuti di distacco. Domani il grande verdetto che movimenterà un pò questa classifica un pò statica. Inizia il periodo duro ed il momento della verità...vediamo come gira la stagione 2002!!!!!
9a Tappa:
Vince Agopostal che conferma l'ottimo periodo di forma e le sue velleità di fare classifica a questo Tour 2002...ragazzi attenzione. Certo che con Armstrong, ben supportato da Zberg e Landis in questa occasione diventa una squadra da temere. I distacchi sono comunque contenuti, Venturama accusa solo 11 secondi appaiata da Tarallucci e Vino, Tullionce solo 24. Leggermente più staccati gli altri con Gatoreddu che delude un pò e Cantine Pollo che chiude la classifica di tappa sietro anche a Beavers. In generale continua a comandare T&V, su Venturama a 1 minuto e mezzo, terzo Agopostal a quasi 5. Gli altri seguono a distacchi ancora contenuti (per le scoppole c'è ancora tempo), CBC chiude il gruppo ad oltre 12 minuti.....e fra poco arrivano i Pirenei..allacciarsi le cinture di sicurezza
7a e 8a Tappa:
non mi dilungo perchè non fanno registrare grossi sconvolgimenti in classifica generale a parte il solito gioco degli abbuoni!!!
5a e 6a Tappa:
le metto insieme perchè in generale cambia solo qualcosa in funzione degli abbuoni. La Venturama si aggiudica 1 minuto, Tarallucci e Vino 2 minuti e 15, Cantine Pollo 15 secondi. Ciò dovrebbe significare che in generale Tarallucci e Vino allunga in testa, seguita da Venturama a 1 minuto e 30, Cantine Pollo a 2 minuti, gli altri tra i 4 e 7 minuti...prima fuga del Tour??
4a Tappa:
arrivano i primi distacchi!! La Venturama vince la tappa grazie a IGDG, Azevedo e Hamilton con 2 minuti di distacco su Cantine Pollo e 2'30" su Agopostal. Ultima di tappa la Amore e Vita (che smacco per il nostro Baro, storicamente amante di queste corse) a più di 5 minuti.
In generale comanda sempre a conferma che è migliorato rispetto al Giro Tarallucci e Vino con soli 10 secondi su Cantine Pollo e 34 su Venturama. Chiude la generale, ma siamo solo agli inizi, CBC ad oltre 5 minuti e mezzo.

2a Tappa:
sempre poco da segnalare visto che gli unici vantaggi nella classifica di tappa sono determinati da abbuoni. Cantine Pollo porta a casa 45" e Tarallucci e Vino 15". In generale comanda proprio T&V su Cantine Pollo e terzo Agopostal..certo se quest'ultimo avesse schierato Freire sarebbe stato abbondantemente primo. Chiude la classifica, e questo ci dà un pò di conforto a tutti, Beavers
1a Tappa:
poco da segnalare in classifica generale a parte il fatto che Cantine Pollo e Tarallucci e Vino raccattano gli abbuoni di Zabel e Mc Ewen al 2o e 3o posto.
Tutti ancora molto vicini in classifica (ma la strada è ancora molto lunga)..la cosa interessante è che il Tour sembra molto scoppiettante fin dalle prima tappe. I distacchi di Moreau, Laiseka e Mayo sono da attribuire ad una caduta a 40 chilometri dall'arrivo): Segnalo anche che dopo una delle ultime Cote (con pendenza del 18%) si è visto Armstrong in fuga con Kivilev ed un gruppetto di 8-9 corridori. La cosa ha costretto poi la ONCE a tirare come dei pazzi. Che Agopostal abbia dato indicazioni alla sua squadra di provarci sin dall'inizio??? Tattica molto, ma molto pericolosa Ago..ricordati che in gruppo servono alleati... 

Cronoprologo:
Come al Giro vince Agopostal che parte sempre abbastanza bene ma poi si perde per strada (anche se al Tour sembra sarà diverso). Vittoria molto contenuta, come di solito, soprattutto grazie agli abbuoni delle maglie di Armstrong. Ottima prestazione di Tullionce (2o) che con Jalabert, Rumsas e frigo ne piazza 3 nei primi 7. Fa bene anche A&V con Millar (ma tutti sappiamo che durerà poco il ragazzo), Mancebo e un ottimo Virenque. Gli altri poco lontani, con Beavers che chiude la classifica. Delusione Gatoreddu che sembrava uno dei favoriti per portare a casa il prologo ed invece si becca oltre 45 secondi di distacco.