I miei tasti telegrafici
Beh..   il QRP si materializza soprattutto nella telegrafia, e la telegrafia si esprime attraverso i tasti telegrafici,
"...
veri trasduttori di pensiero, magici traghettatori tra mente umana e spazio etereo... "
                                                                                                                                        Fabio Bonucci
I verticali
Tasto Postale italiano da esercitazione
Tasto militare italiano S.T.I.R.E. della Scuola Trasmissioni
U.S. Army J-5A
HI-Mound HK-706
K.64
U.S. Army KY-116/U
Tasto USA Triumph della J.H. Bunnell
1910
Tasto ETES TS-4 per Scuole Militari Serbe
Tasto postale inglese primi '900
Tasto navale JRC (Japan Radio Company) mod. KY-3A
Tasto tedesco Junker versione navale
Tasto tedesco Junker versione militare
Tasto navale "The Swedish Key" versione militare NATO by Marconi Wireless U.K. 1989
Marconista Carlo Papucci (Sicilia 1942) mentre opera con il CAIMI
Per gentile concessione di Maurizio Papucci - IK5DEZ
Tasto manipolatore
"
Stabilimento di Precisione EMILIO CAIMI" di Bologna
modello PESANTE (quasi 5 kg. !!)
Impiegato dagli anni '30 nelle stazioni radio della Regia Aeronautica
Tasto eccezionale!
Tasto militare tedesco T2 della Luftnachrichtentruppen (reparto trasmissioni della Luftwaffe nazista di Goering)
1940
Tasto manipolatore "Stabilimento di Precisione EMILIO CAIMI" di Bologna
modello LEGGERO
Impiegato dagli anni '30 sui bombardieri della Regia Aeronautica
Tasto navale Marconi P.S.213A
(copia ad opera di Alberto I1QOD)
Tasto navale Marconi P.S.213A originale
probabilmente il miglior tasto verticale del mondo
Tasto navale danese Amplidan mod. 50713
Un tocco eccezzionale !
Tasto navale inglese delle AEI
Tasto "Swedish Key" nella versione militare svedese (quella con il coperchio)
Tasto militare tedesco T1 "Paula" della Werhmacht (notare il simbolo nazista con la svastica)
Tasto "Swedish Key" in una diversa versione militare svedese (con il coperchio)
Tasto navale ITT Marine (tipo Swedish)
Tasto navale mod. 365 EZ by Marconi I. M. Co.
UK 1967
Tasto militare Sedgewall M.E. 605 /IX Long Lever
(alias Great Northern Telegraph - Copenaghen)
Royal Navy UK
Tasto Svedese realizzato dall'inglese G4XUN (UK)
Tasto Marconi realizzato dal noto artigiano inglese G3YUH
Tasto Lindholm & Wikstrom realizzato dal noto artigiano inglese G3YUH
I  semiautomatici meccanici (Bugs)
Vibroplex Original De Luxe del 1988
U.S. ARMY SIGNAL CORPS J-36 "Old School"
del 1941 by Vibroplex
U.S. ARMY SIGNAL CORPS J-36
del 1942 by Lionel
Vibroplex ZEPHYR - 1952
Vibroplex CHAMPION - 1944
Vibroplex Lightning standard "japanned base"
USA - 1929
Vibroplex Lightning De Luxe
USA - 1947
TAC CP-510 "hole in the wall"
USA - 1945
T.R. McElroy 1936A "MAC KEY"
USA - 1936
T.R. McElroy S-600 "Tear Drop"
USA - 1941
T.R. MC ELROY
model "MAC KEY" 1938B
USA - 1938
versione De Luxe
(marbleite finish - simil marmo)
Un bug fantastico....forse il piu' bello.
T.R. Mc Elroy era il
Campione del Mondo di Telegrafia
T.R. MC ELROY
model "MAC KEY" 1938B
USA - versione Standard
(finitura nera)
Forse appartenuto, come si legge nell'incisione ritrovata sotto l'etichetta,
a
William R. Crooks, l'ultimo aviatore della WWI deceduto nel 2003
Vibroplex n 4" The Blue Racer"
versione De Luxe
Il piccolo Vibroplex...
- 1953-
J.H. Bunnell J-36 U.S. ARMY -1943
Una vera rarita'...
Vibroplex Original
sn.71713 del 1919 -
Un vero pezzo di storia...
(il telegramma sotto il bug e' originale d'epoca)

Vibroplex no. 4 "Blue Racer"
sn. 58493 del 1917 -
Un altro pezzo di storia...
SPEED-X LES LOGAN model 500
USA - 1945
Le chiavi (paddles)
Begali HST
Monopala per competizioni di alte velocità (QRQ), contatto centrale in argento e punte in acciaio laterali
Begali Magnetic Classic "Custom"
(finitura al Palladio, contatti in oro massiccio 14k, incisione callsign e numero INORC)
La Pulce
Chiave LLAVES
Curiosita'
Sounder telegrafico USA by BUNNNELL & CO. - 1905
Ritorna alla pagina principale