IL SIGNORE DEGLI ANELLI

LA COMPAGNIA DELL'ANELLO

("The Lord of the Rings: the Fellowship of the Rings", 2001)

Vedi anche "Il Signore degli Anelli: Le Due Torri"

Vedi anche "Il Signore degli Anelli: il Ritorno del Re"

Cast tecnico:
Regia: Peter Jackson
Sceneggiatura: Fran Walsh, Philippa Boyens, Peter Jackson
Direttore della Fotografia: Andrew Lesnie
Montaggio: John Gilbert
Scenografia: Grant Major
Costumi: Ngila Dickson, Richard Taylor
Musica: Howard Shore
Distribuzione: Medusa
Produzione: Barrie M. Osborne, Peter Jackson
Origine: Nuova Zelanda/USA
Durata: 02.58
Uscita in Italia:  
Sito Ufficiale: www.lordoftherings.net
Fan's Page: (segnala la tua fan's page)
Recensioni: (Invia il tuo Giudizio!)
 
Interpreti:
Elijah Wood Frodo
Ian McKellen Gandalf
Viggo Mortensen Aragorn
Liv Tyler Arwen
Ian Holm Bilbo
Cate Blanchett Galadriel
Orlando Bloom Legolas
Christopher Lee Saruman
 
Trama:
Frodo riceve dallo zio Bilbo un magico anello dai poteri strabilianti. A volerlo è anche l'entità maligna Sauron e per ottenerlo scatena le forze del Male comandate dallo stregone Saruman. Solo la Compagnia dell'Anello, composta dallo stregone Gandalf, dagli umani Aragon e Boromir, dal nano Gimli, dall'elfo Legolas e dagli hobbit Frodo, Sam Gangee, Peregrino Tuc e Merry Brandybuck può salvare la Terra di Mezzo raggiungendo la Voragine del Fato sul Monte Orodruin, il luogo dove l'anello è stato forgiato e dove potrà finalmente essere distrutto.

 

Riconoscimenti:

 

 

OSCAR

In Rosso gli Oscar vinti

Miglior Film

Miglior Attore Non Protagonista (Ian McKellen)

Miglior Regista (Peter Jackson)

Miglior Sceneggiatura Non Originale (Peter Jackson)

Migliore Fotografia (Andrew Lesnie)

Migliore Montaggio (John Gilbert)

Migliore Scenografia (Grant Major e Dan Hennah)

Migliori Costumi (Ngila Dickson e Richard Taylor)

Miglior Trucco (Peter Owen e Richard Taylor)

Migliore Sonoro (Christopher Boyes, Michael Semanick, Gethin Creagh e Hammond Peek)

Migliori Effetti Visivi (Jim Rygiel, Randall William Cook, Richard Taylor e Mark Stetson)

Miglior Canzone Originale (May It Be di Enya, Nicky Ryan e Roma Ryan)

Miglior Colonna Sonora Originale (Howard Shore)