Home Page
Il Patrocinio del Presidente della Regione Lazio, Pietro Marrazzo
Il Patrocinio del Presidente del XIII Municipio del Comune di Roma, Paolo Orneli
Le foto dello spettacolo al Faraday
Le foto dello spettacolo al Fara Nume
Parlano di questo spettacolo
Il Giornale di Ostia

|
Il calendario
II Rassegna "Due mani per"
24 maggio 2007, Teatro Farà Nume, via Baffigo, 161 Ostia Roma
I Rassegna Laboratori ITIS Faraday
25 maggio 2007, Aula Magna dell'Istituto Tecnico Industriale Statale Faraday,
via Capo Sperone, 52 Ostia
II Festa del Sale
2 luglio 2007,
piazza Fratelli Palma, Ostia Antica
Stagione teatrale del Teatro Stabile di Ostia Antica
1-2 dicembre 2007, Teatro Stabile di Ostia Antica,
via Cardinal Cybo, 4 Ostia Antica
.
28 marzo 2008, SMS W.A. Mozart,
Via Cles, Infernetto Roma
|
Marcello Albanesi |
Canto |
Mario Albanesi |
Chitarra e canto |
Ilaria Cavone |
Canto |
Lisa Fiorentino |
Canto |
Duo Accordion Project |
Fisarmoniche |
Carla Fontana |
Recitazione |
Ilaria Manna |
Recitazione e danza |
Anna Chiara Paolini |
Recitazione e danza |
Teresa Polimei |
Recitazione |
Marina Saccol |
Flauto |
Massimo Sassu |
Canto |
Diletta Scaglia |
Recitazione e danza |
Sirio Serini |
Ballo |
Liliana Stanziani |
Recitazione |
Susanna Tarantola |
Canto |
Cecilia Tosa |
Recitazione |
Egidio Manna |
Recitazione |
|
|
|
Dopo il successo di “Suite napoletana”, spettacolo di poesie e canzoni tutte in napoletano, lo spettacolo di quest’anno dell’Associazione Culturale Ulisse parte per nuovi lidi. Su un immaginario transatlantico in viaggio da Napoli verso il Sud America “il regista”, il capo animatore dello staff, cerca tra i passeggeri degli artisti per lo spettacolo serale. E trova così aspiranti cantanti, ballerini, musicisti, attori che propongono i loro pezzi. Sentiremo dodici artisti che si cimentano in brani napoletani, romaneschi, pugliesi, italiani, inglesi e …. latini. Artisti che, pur non essendo professionisti, non hanno nulla da invidiare a quelli noti al grande pubblico. Spettacolo tutto da godere, anche per la finalità che si propone: raccogliere fondi per sovvenzionare il progetto “la casa di Lorenzo” consistente nell’arredare una casa famiglia per persone Down.
Lo spettacolo è inserito nella rassegna di solidarietà "Due mani per".
Regia e scelta testi
|
Teresa Polimei, Mario Albanesi, Egidio Manna
|
|
|