FRANCESCO MOTTA è nato nel 1977, ha studiato chitarra, composizione e
analisi musicale con Simone Fontanelli. Nel 2000 si è diplomato presso il
Conservatorio di Novara come privatista, e nel 2003 si è laureato con il massimo
dei voti e la lode in Lettere Moderne all’Università di Milano con una tesi in
Etnomusicologia.
Collabora con diverse formazioni
cameristiche in concerti di carattere monografico e con l’Ensemble
“Musicamorfosi”, specializzato nel repertorio di musica contemporanea. Dal '96
svolge attività didattica presso Civiche Scuole di musica in qualità di
insegnante e di collaboratore artistico. Ha tenuto cicli di conferenze sulla
musica classica, e in particolar modo sull’opera lirica.
I suoi interessi si rivolgono inoltre alla musica popolare:
nel ’99 entra a far parte de “Il Paese delle Mille Danze”, formazione lombarda
che propone arie e danze della tradizione popolare del mondo, con cui ha
realizzato il cd “Al di qua e al di là del fiume”; da qui comincia a
interessarsi del vasto repertorio della musica tradizionale a ballo suonando con
"Spakkabrianza", “Canto antico” e recentemente in duo con l’organettista
Vincenzo Caglioti.