SARO CALANDI è nato a Sesto San Giovanni (MI), il 05.04.75, inzia a suonare la fisarmonica quasi per caso all’età di 13 anni,  in poco tempo la musica diventa l’interesse principale della sua vita; il suo primo esordio davanti ad una platea avviene solamente pochi mesi dopo aver intrapreso gli studi.

Diplomato in Clarinetto al Conservatorio “Giuesppe Verdi” di Milano con il maestro Luigi Magistrelli nell’anno 2001, prosegue lo studio della fisarmonica da autodidatta, perfezionandosi con molteplici stage tra cui: in Francia, presso il “Centre International d’Accordéon” con il maestro  Frédéric Deschamps docente al Conservatorio di Parigi, ed  a Pesaro con il maestro Vladymir Zubytsky: noto fisarmonicista e compositore Ucraino.

Da molto tempo svolge attività concertistica di svariati generi; Jazz, Folk, Classica, Etno, Rock, Leggera, Popolare ecc.. calcando palcoscenici di tutta Europa.

Vince i concorsi musicali ai quali partecipa: nel 1995 “Concorso Itenazionale” di Casarza Ligure (GE); due volte consecutive nel 1996 e nel 1997, “Concorso di Erbezzo” (VR); 1999 VIII Concorso Internazionale di San Vincenzo la Costa (CS).

Spesso viene invitato in trasmissioni radiofoniche e programmi televisivi, tra cui in ultimo la  comparsa come ospite d’onore a Parigi  sulla rete Nazionale  “France 2”.

Iscritto alla S.I.A.E. con la qualifica di compositore, da un quindicennio, nel corso di questo periodo ha composto alcuni pezzi inediti ed altri pubblicati con incisioni su CD e musicassette: “Cuore Latino”  e “La Gazza Ladra”;  inoltre collabora per la realizzazione di dischi per conto di altri artisti.

Oltre ad insegnare presso la Scuola Civica “G. Donizetti” di Sesto San Giovanni e la scuola Comunale di Pessano con Bornago, collabora con gruppi di svariate estrazioni musicali, Libertango Ensemble, Accordeonsax, ecc...attualmente  è impegnato nella tournée con “Davide Van De Sfroos”.