Home


S   t   o   r   i   a

 

Nasce nel 1998 dall'incontro di giovani musicisti italiani di diversa formazione (Conservatori di Milano e Bergamo, Civica Scuola di Musica di Casatenovo, C.A.M. di Scandicci) che operano in differenti contesti musicali (classico, jazzistico e popolare).
La musica di Astor Piazzolla (Mar de la Plata 1921-Buenos Aires 1992)  trae radici e nobilita il "Tango Porteño", grazie alle influenze che su di essa hanno esercitato la musica "colta" europea (Bach, Stravinskji, Debussy) ed americana (Ginastera, Gershwin) e il jazz (si pensi alle collaborazioni con Gerry Mulligan e Gary Burton). L' ensemble vuole ricalcare in qualche misura il più importante organico col quale Piazzolla si esibì e diffuse la sua musica in tutto il mondo, ossìa il "Quintetto Tango Nuevo".Partendo dalla musica per quintetto di Piazzolla, alcuni membri del gruppo hanno tratto gli arrangiamenti per questa formazione.
In passato, durante la militanza nel gruppo del vibrafonista Ian Da Preda, erano stati inseriti nel repertorio due brani frutto della collaborazione fra Astor Piazzolla e Jerry Mulligan ("20 years ago", "Close your eyes and listen" e "Years of solitude").L’ attuale formazione si propone, avvalendosi della collaborazione di alcuni muisicisti e di ballerini di tango, di offrire al pubblico  una panoramica quanto più completa possibile del linguaggio piazzolliano.
In questi anni di attività, il gruppo si è esibito a Firenze (concerto d' esordio presso l' A.N.F.F.A.S. , Villa di Maiano, partecipazione alla rassegna "Zabriske Point", Jazzclub) ed in Lombardia (Barzago, Rovagnate, Solza, Lissone, Biassono,Brugherio)  ha partecipato alla rassegna Brianza Open Jazz Spring , alla manifestazione "30 ore per la vita" ed ha aperto il concerto di Davide van de Sfroos tenuto presso il locale “le Officine” a Como. Ovunque il gruppo ha riscosso unanimi consensi di pubblico e di critica, ma, aldilà di ciò, ha riscontrato un grande amore nei confronti della musica di Astor Piazzolla.