Eccoci nella sezione interamente dedicata al mitico Liga |
BIOGRAFIA E DISCOGRAFIA
Luciano Ligabue nasce a Correggio (RE) nel 1960 ed è oggi l'esponente principale, insieme a Vasco Rossi, del rock italiano. Nel 1989 Ligabue si unisce con i "Clan Destino" e con questi entra per la prima volta in uno studio di registrazione per realizzare un album.
Venti giorni di registrazioni e nel Maggio del 1990 nasce il primo Lp del Liga, dal titolo "Ligabue". Con il pezzo di lancio dell'album, "Balliamo sul mondo", Liga vince il premio più importante della sua ancora breve carriera, il "Festivalbar Giovani". Durante il "Neverending Tour" il Liga trova il tempo anche per comporre le canzoni per due nuovi album: "Lambrusco, coltelli, rose & popcorn" e "Sopravvissuti e sopravviventi".
Siamo alla fine del 1994: Ligabue pubblica il suo quarto album, trainato dal singolo "A che ora è la fine del mondo?", cover di una canzone dei REM. Nell'Lp, anche una versione live di "Urlando contro il cielo", un pezzo scritto in collaborazione con i Negrita (L'han detto anche gli Stones) ed uno con i Rats (Fuoritempo). L'album, venduto a prezzo speciale, riscuote molto meno successo dei precedenti, ma per la grande consacrazione non bisognerà aspettare molto tempo ancora.
Il 1995 si apre con una nuova band, che si fa chiamare molto semplicemente "la Banda" ed e' composta da Capitan Fede Poggipollini, Robby Sanchez Pellati, Antonio Rigo Righetti e Mel Previte. E' con questi musicisti che Ligabue prepara e lancia l'album "Buon compleanno, Elvis!", che segna il suo definitivo successo nel mondo della musica italiana: oltre 1.000.000 di dischi venduti, oltre 70 settimane di permanenza nella classifica degli album più venduti ed il premio Tenco per la miglior canzone dell'anno ("Certe notti").
Nel 1996 Ligabue pubblica il suo primo album live, registrato durante i concerti della precedente tournee. "Su e giù da un palco" raccoglie così per la prima volta tutte le più belle canzoni del Liga, con l'aggiunta di tre canzoni inedite: "Il giorno di dolore che uno ha", legato a una forte esperienza personale dovuta alla perdita di un caro amico, "Tra palco e realtà", scritta in seguito ad una giornata trascorsa prima al carcere "Nisida" di Napoli, poi alla finale del Festivalbar nella città partenopea, ed infine "Ultimo tango a Memphis", cover di "Suspicious mind" di Elvis Presley.
All'uscita dell'ultimo album di Luciano si affianca l'uscita invece del suo primo libro, che in antitesi con il titolo del CD, ha per titolo "Fuori e dentro il borgo", che subito vince diversi premi letterari convincendo critica e pubblico.
Dopo l'esperienza letteraria Ligabue decide di rimettersi nuovamente in discussione, scegliendo di scrivere la sceneggiatura di un film la cui trama riprende alcune delle vicende raccontate nel suo libro. Nasce così "Radiofreccia" , presentato per la prima volta a Settembre al Festival del Cinema di Venezia dove, iscritto fuori concorso, raccoglie numerosi consensi. Un mese più tardi, precisamente il 16 Ottobre 1998, "Radiofreccia" esce nelle sale cinematografiche di tutta Italia. In poco più di 3 mesi incassa oltre 7 miliardi ai botteghini di tutta Italia, diventando così il settimo film nella classifica degli incassi delle produzioni italiane nel 1998.
A quella del film si accompagna anche l'uscita del settimo album di Ligabue, "Radiofreccia: le canzoni", contenente alcuni classici degli anni '70 che fanno parte della colonna sonora del film, le musiche composte dal Liga per il suo film e tre brani inediti. Uno di questi, "Ho perso le parole", consente a Ligabue di vincere il Premio Italiano della Musica nella categoria "Miglior canzone del 1998".
Con il nuovo album "Miss Mondo", uscito ad Settembre del 1999, Ligabue ha venduto più di 500.000 copie ed ha proposto come singoli "Una vita da mediano", "L'odore del sesso", "Almeno credo", e "Si viene e si va". A Marzo del 2001 Luciano vince due Premi Italiani della Musica nelle categorie "Miglior tour dell'anno" (grazie alla tournee "1990-2000 DIECI ANNI SULLA MIA STRADA", fatta l'estate prima) e "Miglior artista maschile".
Nel febbraio del 2002 è uscito nelle sale il suo nuovo film 'Da zero a dieci' accompagnato dalla colonna sonora 'Questa è la mia vita' primo singolo del suo nuovo album 'Fuori come va?' uscito a fine aprile.
TESTI E COVER CD
(Cliccando sui titoli delle canzoni avrete a disposizione i testi del Liga e sulle copertine potrete ingrandirle)
![]() |
|
|
![]() |
||
![]() |
|
|
![]() |
||
![]() |
10) NON DOVETE BADARE AL CANTANTE |
|
![]() |
10) MARLON BRANDO E' SEMPRE LUI |
|
![]() |
||
![]() |
1) HO PERSO LE PAROLE | |
![]() |
1) IL MIO NOME E' MAI PIU' | |
![]() |
||
1) NATO PER ME |