1602 |
Pirro Antonio FERRARO, "Il
cavallo frenato", Pace, Napoli |
1625 |
Baldovino SIMONCELLI de Monte,
"Il Cesarino, ovvero dell'arte di cavalcare", Osanna, Mantova |
1625 |
Lorenzo PALMIERI, "Regole
et metodi di cavalcare", Barezzi, Venetia |
1636 |
Gio:Paolo D'AQUINO,
"Disciplina del cavallo con l'uso del Piliere", Schiratti,
Udine |
1659 |
Gio:Battista GALIBERTO,
"Il cavallo da meneggio", per Gio:Giacomo Kirneri, Vienna |
1688 |
Gio:Battista PERSA, "Il
cavallo ammaestrato", Stamperia del Seminario, Padova |
1696 |
Nicola e Luigi SANTAPAULINA,
"L'arte del cavallo", Stamperia del Seminario, Padova |
1699 |
Gio:Battista TRUTTA,
"Novello Giardino della prattica, ed esperienza",
Stamp.P.Sever.Boezio, NA |
1711 |
Giuseppe D'ALESSANDRO,
"Pietra di paragone de' cavalieri", D.A.Parrino, Napoli |
1723 |
Niccolò ROSSELMINI, "Il
cavallo perfetto", Giuseppe Corona, Venezia |
1733 |
Giuseppe Antonio MARINELLI,
"La scuola moderna del maneggio de' cavalli", dalla
Volpe,Bologna |
1764 |
Niccolò ROSSELMINI,
"Dell'obbedienza del cavallo", Marco Coltellini, Livorno |
1784 |
Marino GARZONI, "L'arte di
ben conoscere e distinguere le qualità de' cavallo", Fr.li
Bassaglia, VE |
1799 |
Gio.Valerio PASQUALI di
Venezia, "Il perfetto cavallerizzo", presso l'A...., Ferrara |
1802 |
Federigi MAZZUCCHELLI,
"Scuola equestre", Gio.Pietro Giegler, Milano, 1805 |
1813 |
Stefano ARCELLAZZI,
"Lezioni di cavallerizza", G.Vincenzi e Comp., Modena |
1823 |
Enrico CONTI, "L'ipposiade
o L'accademico equestre", Stamperia Reale, Torino |
1873 |
C.G.GLORIA, "Le resistenze
e le difese del cavallo da sella", L. Beuf, Torino |