 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Duo Glavina-Anfossi violoncello & pianoforte
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"...nuovamente stupefacente ed entusiasmante la loro sovrana naturalezza nel suonare….." Dolomiten '99
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il "DUO" formatosi nel 1990, si pone il fine di eseguire un repertorio comprendente il periodo sia preromantico e romantico, che quello contemporaneo. Le sue esecuzioni avvenute in diverse città italiane ed estere, hanno ottenuto favorevoli consensi da parte della critica e del pubblico, facendosi apprezzare per una costante ricerca interpretativa sorretta da rigore critico. Particolare sensibilità ha dimostrato nel repertorio del primo '900 italiano, incidendo alcuni importanti lavori, tra cui la Sonata per cello e piano di Bruno Bettinelli (Rugginenti Editore), e l'integrale della musica da camera di Francesco Cilea, quest'ultimo per la casa discografica Agorà di Milano. Diversi importanti autori contemporanei italiani hanno dedicato al duo alcune loro composizioni.
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
ECO DELLA STAMPA
"….interpreti liguri di valida formazione strumentale…….di provata esperienza concertistica. ….Dotati di solide basi tecniche e di spiccata sensibilità musicale….sono state rese dal Duo con misurato lirismo e delicata partecipazione in un'esecuzione apprezzabile e per intensità e equilibrio, decisamente rispettosa e libera da forzature antiquarie. Attenti alla forma come al significato della pagina, i due giovani concertisti hanno saputo dare il meglio di se, lasciando definitivamente da parte memorie accademiche e limitazioni espositive…..offrendo un'interpretazione del tutto efficace e coinvolgente."
La Nuova Sardegna
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|