Calcolo dei volume


 


Calcolo dei volume

Pierre-Simon Laplace.

Pierre-Simon, Marchese di Laplace (Beaumont-en-Auge, Normandia, 23 marzo 1749 - Parigi, 5 marzo 1827) fu un matematico ed astronomo francese e uno dei principali scienziati nel periodo napoleonico.

Con la sua opera ha dato fondamentali contribuiti a vari campi della matematica, dell'astronomia e della teoria della probabilità ed è stato uno degli scienziati più influenti di tutti i tempi, anche per il suo contributo alla definizione del determinismo. Laplace, infatti, diede la svolta finale all'astronomia matematica riassumendo ed estendendo il lavoro dei suoi predecessori nella sua opera in cinque volumi Mécanique Céleste (Meccanica celeste) (1799-1825). Questo capolavoro ha trasformato lo studio geometrico della meccanica sviluppato da Newton in quello basato sul calcolo, noto anche come meccanica fisica. Egli è anche colui che ha scoperto l’equazione di Laplace. 21. Sebbene la trasformata di Laplace venga chiamata così in suo onore, in quanto utilizzò tale trasformazione nel suo lavoro sulla teoria della probabilità, la trasformata fu scoperta originariamente da Eulero, il prolifico matematico svizzero del diciottesimo secolo. La trasformata di Laplace compare in tutte le branche della fisica matematica - un campo alla cui formazione Laplace contribuì notevolmente. Anche l'operatore di Laplace, tanto spesso utilizzato nella matematica applicata, è stato chiamato così in suo onore. Nel 1783 conobbe Napoleone Bonaparte che nel 1799 lo nominò ministro degli interni e nel 1806 gli conferì il titolo di conte dell’Impero. Egli fu nominato marchese nel 1817, dopo la restaurazione dei Borboni.

Home   Cartolina elettroniche cinema   Dado brodo   Itinerario moto europa   Mensola camerette   Unione and italiana and cambio   Ricetta festa della mamma   Cavo nastro modding   Attacco 11 settembre   Boulogne dover   Trapano performance power   Pantera rosa film dvd   Vino santa margherita pula   In sella rivista   Carriera universitaria   Agriturist marche   Formato audio   Catagolo ufo   La rubrica di alessandra e costantino   Marco pizzi   Rete recinzioni maglia sciolta   Protagonisti amico maria de filippi   Il seno della canalis   Libreria libri usati   Componente computer   Birra peroni spa   Magazzino rossi   Estetica contemporanea bello sublime   Domani vai moto   Canzone renato zero   Ausiliari traffico selezioni   Esempio testamento   Pos piano operativo sicurezza 626   Arredo giardino basi tavoli   Breil collana   Voce microfono microfono   Giochi strategia scatola   Elmetto softair   Cartello divieto   Divisa maestro   Elenco farmaco ovuli candida   Importanza dei colore apprendimento   Metropolitana roma   Matita plastica   Rustico piemonte   Indice di rivalutazione