Itinerari in bici nel Parco dei Monti Simbruini

Campo Staffi - Fosso Fioio - Valle del Simbrivio - Comunacque

home page itinerari a piedi itinerari in bici itinerari in auto links

Un lungo itinerario (37 Km) per mountain bike prevalentemente in discesa, ideale per godersi la natura ed i panorami della parte centrale ed est del Parco. 

Si parte da Campo Staffi (m. 1754) e si arriva al ponte di Comunacque (m. 552) sulla strada Vallepietra -Trevi.   Dato il notevole dislivello è consigliabile organizzarsi in maniera da evitare il ritorno in bici, per esempio andando in compagnia e lasciando preventivamente una seconda auto al punto d'arrivo.  Ovviamente chi si ritiene un atleta ben allenato può sempre avventurarsi in una ostica salita ritornando a Campo Staffi con la strada provinciale che passa per Trevi e Filettino.  Dalla fine della strada di Campo Staffi si scende (foto 1) paralleli alla sciovia di Campo Ceraso; in fondo si prende a sinistra un largo sentiero segnalato che attraversa il bosco e conduce a Campo Ceraso.  Al volubro si prende  la strada / sentiero che scende a sinistra che rientra nel bosco. 

foto 1 - la partenza da Staffi

La strada prosegue lungo Fosso Fioio sino a ricongiungersi con una strada sterrata che proviene da Campo Rotondo (Abruzzo).  In questo tratto si trovano lungo la strada dei cippi di pietra che delimitavano il confine tra lo Stato Pontificio (indicato nel cippo col simbolo delle chiavi) ed il Regno delle due Sicilie (simbolo del giglio).  Si prosegue sempre lungo Fosso Fioio sino ad arrivare ad un bivio, dove si dividono le strade per la S.S. Trinità (sinistra) e per Camerata Nuova (destra).   Prendendo a sinistra (abbandonando Fosso Fioio) si percorre un breve tratto di ripida salita per poi attraversare in piano Campo della Pietra (foto 2) e da qui salire, sempre seguendo la strada, sino al parcheggio del santuario della S.S. Trinità (poco prima di arrivare al parcheggio la strada diventa asfaltata).  Vale la pena fermarsi per ammirare il panorama su Vallepietra e la Valle del Simbrivio.  Si inizia quindi la ripida discesa verso Vallepietra da dove si prosegue lungo la Valle del Simbrivio, sulla strada provinciale.

In fondo alla valle si incontra il bivio Trevi - Jenne. 

Si prende a sinistra (direzione Trevi) continuando lungo il fiume Simbrivio sino a raggiungere il ponte di Comunacque, punto di confine tra la provincia di Roma e di Frosinone, luogo ove il Simbrivio si immette nel fiume Aniene e meta di arrivo dell'itinerario.

foto 2 - Campo della Pietra

disclaimer