Da
qui si risale sulla destra prendendo un sentiero
nel bosco che porta a Passo delle Pecore, sempre
segnalato dai paletti (foto 2) e da segni di
vernice rossa sui tronchi degli alberi.
Una volta
saliti in vicinanza del Passo, guardando a sinistra
attraverso i pochi varchi lasciati dalle fronde degli
alberi, si possono vedere dall'alto la piana di Livata
e le sue abitazioni.
Occorre ora fare molta attenzione
perché arrivati al Passo delle Pecore il sentiero è
segnalato molto meno bene.
L'ultimo paletto di
segnalazione è in corrispondenza del punto più alto
del sentiero, presso alcune rocce. Da qui si
inizia a scendere, leggermente sulla sinistra,
puntando ad una radura scoscesa dove ai faggi si
sostituiscono i pini.
Ogni tanto i segni di
vernice rossa sugli alberi ci confermano che siamo
nella direzione giusta. Comunque dobbiamo
scendere rimanendo sulla radura e mantenendoci a
ridosso degli alberi di destra. |