CONTORNI

5° Parte

Insalata di pomodori al basilico

Contorni

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 15 m

 Vino: Un Moscato Rosa dell'Alto Adige è una delle proposte che ci sentiamo di abbinare per questa insalata.

 Consigli: - Questa proposta è rivolta al menù gastronomico da realizzare per gli amici del segno della Vergine -

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Pomodori

6

2.

Basilico, foglie

10

3.

Olio extravergine

q.b.

4.

Sale

q.b.

5.

Pepe fresco macinato

q.b.

Preparazione

1

Intagliate i pomodori. Fate bollire dell'acqua ed immergeteli un attimo, quindi pelateli e tagliateli a fette non troppo fini.

2

Eliminate i semi e disponete le fette sui piatti, cospargete con sale e pepe fresco macinato e con le foglie di basilico tagliate a julienne. Condite con olio a piacere.

3

La bontà di questo piatto sarà data proprio dalla freschezza e dalla qualità degli ingredienti: accertatevi di utilizzare del basilico profumato e dell'olio di qualità.

 

Insalata di verdure cotte

Contorni

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 1 h

 Vino: Breganze Bianco

 Consigli: Questo piatto va servito con del riso bianco cotto a vapore.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Rapa

1 piccola

2.

Sale

2 cucchiaini

3.

Olio di semi di sesamo

3 cucchiai

4.

Aglio, spicchi

2

5.

Cipolla

1 grossa

6.

Sedano, gambi

2

7.

Champignons

200 g

8.

Carota

1 grossa

9.

Peperone rosso

1/2

10.

Cipollotti

4

11.

PER CONDIMENTO:

-

12.

Salsa di soia

1/2 tazza

13.

Aceto di vino bianco

1 cucchiaio

14.

Zenzero fresco

3 cm

15.

Zucchero di canna

1 cucchiaino

16.

Pinoli

1/2 tazza

Preparazione

1

Tagliate la rapa a listarelle e mettetele su un piatto coperto con la carta da cucina. Salate e fatele riposare per 20 m. Risciacquate sotto l'acqua corrente ed asciugate bene.

2

Riscaldate in una padella l'olio e rosolatevi l'aglio, le rape e la cipolla tagliata ad anelli a fuoco medio per 3 m. Tagliate il sedano ed i funghi a fettine, la carota ed il peperone a listarelle sottili, e sminuzzate i cipollotti. Aggiungete le verdure alle rape, mescolate e fate cuocere per 1 m a vapore.

3

Preparate il condimento. Unite la salsa di soia, l'aceto, lo zenzero e lo zucchero in una ciotola, quindi rimescolate bene.

4

Versate il condimento sulle verdure fredde. Disponete su un piatto da portata e coprite con i pinoli.

 

Insalata di zucchine e piselli

Contorni

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 20 m

 Vino: Abbiniamoci un " Oltrepò Pavese Riesling ".

 Consigli: Una rubrica dedicata a tutti coloro che devono cucinare per se stessi. Questa rubrica trova ampliamento anche nella cucina veloce.

 

Ingredienti

per 1 persone

1.

Zucchine

100 g

2.

Piselli

50 g

3.

Mais in scatola

50 g

4.

Menta, foglie

1 rametto

5.

Olio di oliva

q.b.

6.

Sale

q.b.

Preparazione

1

Pulite le zucchine e tagliarle a rondelle. In abbondante acqua salata fate sbollentare i piselli e le foglie di menta per una decina di minuti.

2

Unite anche le zucchine e continuate per qualche minuto il bollore. Infine aggiungetevi il mais ben sgocciolato e fatelo cuocere per un minuto. Scolate le verdure, lasciate intiepidire e condite con olio e sale.

3

Servire tiepido o freddo.

 

Insalata intrigante

Contorni

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 20 m

 Vino: Vi proponiamo di gustare questa insalata con un vino bianco come il Tocai del Collio.

 Consigli: I gamberetti, come tutti i crostacei, sono da considerarsi afrodisiaci,quindi anche nelle ricette più semplici come quella sopra sanno far valere i loro meriti.

 

Ingredienti

per 2 persone

1.

Gamberetti

400 g

2.

Lauro, foglie

2

3.

Timo, rametto

1

4.

Prezzemolo

1 mazzetto

5.

Olio extravergine

q.b.

6.

Aceto balsamico

1 cucchiaio

7.

Sale

q.b.

8.

Pepe verde

Qualche grano

Preparazione

1

Lavate i gamberetti, lessateli in acqua aromatizzata con prezzemolo, timo, alcuni grani di pepe ed il lauro.

2

Quando saranno cotti, scolateli, lasciateli raffreddare, poi sgusciateli e riuniteli in una insalatiera, conditeli con olio, il sale e l'aceto balsamico.

3

Mescolate bene e servite subito.

 

Insalata libanese

Contorni

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 30 m

 Vino: Oltrepò Pavese Riesling Italico DOC, Bianco Dei Colli Maceratesi DOC, Vermentino Di Gallura DOC.

 Consigli: Si può servire come aperitivo o come insalata, in accompagnamento al piatto principale…. E non fatevi spaventare dall’uso del succo d’arancia!

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Melanzane

2 piccole

2.

Zucchine

2 piccole

3.

Olio extravergine

2 cucchiai

4.

Prezzemolo tritato

1 cucchiaio

5.

Succo di limone

1 cucchiaio

6.

Succo di arancia

1 cucchiaio

7.

Peperoncino piccante in polvere

1 punta

8.

Sale

q.b.

Preparazione

1

Lavate le melanzane e tagliatele a fette sottili, salatele e mettetele a spurgare in uno scolapasta per almeno 20 minuti.

2

Lavate le zucchine e affettatele per il verso della lunghezza utilizzando un pelapatate.

3

Lavate le fette di melanzana e asciugatele con carta assorbente. Ungetele con l’olio e disponetele in una placca da forno.

4

Infornatele (il forno deve essere già caldo) e accendete il grill; lasciatele grigliare 3 minuti per lato o finché non prenderanno un colore leggermente dorato.

5

Collocate le melanzane e le zucchine in una terrina; condite con il succo di arancia e limone, il prezzemolo e una puntina di peperoncino (e se occorre, ancora un po’ d’olio).

 

Insalata mista alla triestina

Contorni

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 20 m

 Vino: Tocai dei Colli Euganei.

 Consigli: Per dare maggiore carattere al condimento vi suggeriamo di aggiungere alla salsa un cucchiaio di senape forte.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Cavolo cappuccio

300 g

2.

Pomodori

200 g

3.

Cetriolo

1

4.

Aceto di vino bianco

3 cucchiai

5.

Olio extravergine

4 cucchiai

6.

Cipolla

1

7.

Sale

q.b.

8.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Lavate i pomodori e tagliateli a fettine. Sbucciate quindi il cetriolo e tagliatelo a rondelle. Mondate e lavate il cavolo, eliminate le foglie più dure e tagliatelo a listarelle. Sbucciate la cipolla ed affettatela finemente.

2

In una ciotola mettete una presa abbondante di sale, un pizzico di pepe e l'aceto. Quindi versate l'olio sbattendo bene per amalgamare bene gli ingredienti.

3

Disponete le verdure su un piatto di portata, condite con la salsa e servite.

 

Insalata Panama

Contorni

 Difficoltà: Media
 Tempo: 30 m

 Vino: Una ricetta che richiede che sposiamo con un vino bianco secco e giovane, con un buon bouquet floreale: il " Soave Classico " oppure il " Cortese dell'Oltrepò Pavese ".

 Consigli: Una buona insalata: un piatto fresco, colorato, bello da vedere. Una gustosa mescolanza di sapori, ben scelti, ben accostati, legati ed esaltati dal condimento giusto. Ma, oltre al gusto e all’estetica, un’insalata giova alla salute. Ma i pregi non finiscono qui: le insalate sono spesso facili, rapide e divertenti da preparare, parola di chef.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Noce di cocco

1

2.

Cuori di Palma

1 piccolo barattolo

3.

Avocado

1

4.

Limone, succo

1

5.

Olio di oliva

q.b.

6.

Sale

q.b.

7.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Prendere un cacciavite e un martello, praticate due fori nella noce di cocco in corrispondenza delle cicatrici di attacco della noce alla pianta. Rigirate la noce di cocco su un bicchiere e fate uscire il succo, filtratelo e tenetelo da parte

2

Spaccate a metà la noce, estraete la polpa senza rompere il guscio legnoso. Tagliatela a fette sottili. Scolate i cuori di palma e tagliateli a rondelle. Sbucciate l’avocado, apritelo a metà per estrarre il nocciolo, tagliate la polpa a pezzetti e bagnatela con il succo di mezzo limone.

3

In una ciotola sbattete due prese di sale con il succo di limone rimasto e aggiungete 4 cucchiai di succo di cocco e 4 cucchiai di olio. Condite i frutti esotici con la salsina. Pepate e lasciate macerare fino al momento di servi

 

Insalata rubacuori

Contorni

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 10 m

 Vino: Tocai del Collio

 Consigli: Potete sostituire la salsa worchester con qualche goccia di aceto balsamico d’annata.

 

Ingredienti

per 2 persone

1.

Lattuga

1 cuore

2.

Carotine

2

3.

Sedano

1 cuore

4.

Peperone

1/2

5.

Pomodoro

1 ( scorza )

6.

Mais

2 cucchiai

7.

Olio extravergine

3 cucchiai

8.

Sale

q.b.

9.

Pepe

q.b.

10.

Senape dolce

1 cucchiaino

11.

Salsa Worchester

Qualche goccia

Preparazione

1

Pulite e lavate le verdure.
In una insalatiera mettete le carote tagliate a bastoncini, il sedano a rondelle,il peperone tagliato a listerelle, il pomodoro tagliato a spicchi, con al centro il cuore della lattuga, condite con l’olio, qualche goccia di worchester, la senape , sale e pepe.
Guarnite coi chicchi di mais e servite

 

Insalata Siciliana

Contorni

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 40 m

 Vino: A questo piatto possiamo suggerirvi un vino bianco leggero come il Soave.

 Consigli: Una buona insalata: un piatto fresco, colorato, bello da vedere. Una gustosa mescolanza di sapori, ben scelti, ben accostati, legati ed esaltati dal condimento giusto. Ma, oltre al gusto e all’estetica, un’insalata giova alla salute. Ma i pregi non finiscono qui: le insalate sono spesso facili, rapide e divertenti da preparare, parola di chef.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Lattuga

1 cespo

2.

Finocchi

2

3.

Peperone

1

4.

Melanzana

1 piccola

5.

Aceto rosso

q.b.

6.

Olio di oliva

q.b.

7.

Pepe

q.b.

8.

Sale

q.b.

Preparazione

1

Fate grigliare il peperone, poi spellatelo, eliminate i semi e tagliatelo a listarelle sottili.

2

Affettate la melanzana e origliatela. Affettate i finocchi, dopo aver eliminato le barbe. Lavate la lattuga. In un’insalatiera radunate le verdure.

3

Tritate 1 cucchiaio di barbe di finocchio e cospargetele sulle verdure. Condite con olio e aceto, il pepe e sale.

Ritorna a:

Storia di San Marino  -  Servizi  -