CONTORNI

8° Parte

Sformato di broccoli

Contorni

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 45 m

 Vino: L'abbinamento consigliato è con un vino pugliese come il " Castel Del Monte Rosato " che si adatta anche ai primi con sughi di verdure e zuppe.

 Consigli: Per la cottura di questo piatto con il microonde: dopo aver coperto uno stampo adatto alla cottura a microonde con della pellicola cuocete alla massima intensità per circa 8-10 m.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Fiori di broccoli

800 g

2.

Uova

3 albumi

3.

Noce moscata

1 pizzico

4.

Pecorino

50 g

5.

Burro

1 noce

6.

Sale

q.b.

7.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Lavate i fiori dei broccoli sotto l'acqua, portate ad ebollizione in una casseruola poca acqua, tuffatevi i fiori divisi a cimette e lessateli a pentola scoperta e senza sale.

2

Scolateli e raffreddateli sotto il getto dell'acqua, quindi frullateli. Unite al passato il sale, il pepe, la noce moscata, il pecorino grattugiato e gli albumi.

3

Imburrate uno stampo e versatevi il composto, poi cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 m.

4

A cottura ultimata sformate sul piatto di portata e servite

 

Sformato di spinaci

Contorni

 Difficoltà: Media
 Tempo: 40 m

 Vino: Sposiamoci un classico Montepulciano d'Abruzzo.

 Consigli: Un contorno squisito che trova le sue origine nella cultura abruzzese della verdura unita alla semplicità degli ingredienti utilizzati. E' ottimo in autunno.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Spinaci

500 g

2.

Cannella in polvere

q.b.

3.

Pecorino grattugiato

q.b.

4.

Uova

4

5.

Uva passa

1 manciata

6.

Burro

q.b.

7.

Riglie di pollo

q.b.

8.

Animelli e funghi

q.b.

9.

Sale

q.b.

10.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Lessate gli spinaci in poca acqua, quindi passateli al setaccio e conditeli con il sale, il pepe e la cannella in polvere.

2

Aggiungete al passato del burro, le uova, del pecorino grattugiato ed infine una manciata di uva passa.

3

Mescolate bene il composto e versatelo in uno stampo liscio e bucato nel centro. Mettete quindi il tutto in forno a 180° per una decina di minuti.

4

Sfornate il pasticcio ancora caldo e riempitelo nel centro con le rigaglie di pollo, le animelle ed i funghi.
Servitelo caldo.

 

Stufato di verdure

Contorni

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 35 m

 Vino: Una Bonarda dell'Oltrepò Pavese è un'ottimo abbinamento con un vino locale.

 Consigli: Se non avete la panna acida a disposizione, potete sostituirla con dello yogurt magro. Questo piatto deve essere servito come contorno, sopratutto alle salsiccie alla griglia.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Cipolle

5

2.

Peperoni verdi

8

3.

Cetrioli

5

4.

Pomodori

5

5.

Strutto

100 g

6.

Paprika

Una presa

7.

Panna acida

1 tazza

8.

Sale

q.b.

9.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

In una casseruola fate scaldare lo strutto e rosolate per 20 m. le cipolle finemente tritate, i peperoni tagliati a listarelle ed i pomodori a tocchetti.

2

A metà cottura aggiungete 1 cucchiaio di paprika, salate e pepate.

3

Incorporate la panna, mescolate bene e servite caldo.

 

Tabuli

Contorni

 Difficoltà: Media
 Tempo: 35 m

 Vino: Non Applicabile

 Consigli: Una sorta di insalata estiva, una ricetta che ben si sposa con la bella stagione e con la voglia di aria aperta. Molto utilizzato dovrà essere il prezzemolo, consacrabile come ingrediente principale di questa ricetta libanese.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Couscous

200 g

2.

Cipollotti

2

3.

Prezzemolo

1 mazzo

4.

Menta

Qualche rametto

5.

Limoni

2

6.

Pomodori

3

7.

Olio di oliva

2 cucchiai

8.

Sale

q.b.

9.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Versate il cuscus in una ciotola e copritelo con acqua fredda. Lasciate riposare per 15 minuti per farlo gonfiare. Nel frattempo, tagliate i pomodori in due, eliminate i semi e l'acqua di vegetazione e tagliateli a dadini piccoli.

2

Mondate i cipollotti conservando soltanto la parte bianca e sminuzzateli finemente. Lavate e asciugate il prezzemolo e la menta e sminuzzate finemente le foglioline. Spremete i limoni e filtrate il succo.

3

Scolate il cuscus in un colino a rete fitta e premete bene con il palmo della mano sulla superficie per estrarre più acqua possibile. Trasferite il cuscus in una insalatiera e unitevi i cipollotti, il prezzemolo e la menta, il succo di limone e l'olio. Salate, pepate e mescolate bene.

4

Unite i dadini di pomodoro solo all'ultimo momento prima di servire. Mescolate nuovamente e servite con panini arabi tagliati in due e scaldati oppure, in alternativa, con piadine romagnole.

 

Verdure stufate

Contorni

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 50 m

 Vino: Abbiniamoci un "Verdicchio dei castelli di Jesi ".

 Consigli: Una rubrica dedicata a tutti coloro che devono cucinare per se stessi. Questa rubrica trova ampliamento anche nella cucina veloce.

 

Ingredienti

per 1 persone

1.

Melanzane

200 g

2.

Zucchine

1

3.

Peperoni

1

4.

Pomodori

2

5.

Olive verdi

q.b.

6.

Basilico

q.b.

7.

Aglio,spicchio

1/2

8.

Cipolla

1/2

9.

Olio di oliva

q.b.

10.

Sale

q.b.

Preparazione

1

Pulite le verdure e tagliatele a pezzetti. Fate scaldare poco olio in un tegame, unire l'aglio, la cipolla, e qualche foglia di basilico.

2

Aggiungete quindi tutte le verdure e lasciate cuocere a fuoco basso e recipiente coperto per una trentina di minuti.

3

Regolate di sale, aggiungete olive e basilico a piacere e servite caldo o tiepido.

 

Zucchine al basilico

Contorni

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 20 m

 Vino: Colli Orientali del Friuli Tocai Friulano

 Consigli: Scegliete per questo piatto zucchine possibilmente piccoli, tenere, freschissime e dolci.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Zucchine

600 g

2.

Cipolla

1

3.

Aglio, spicchio

1

4.

Pomodoro

1

5.

Basilico fresco

20 foglie

6.

Limone, succo

1/2

7.

Olio extravergine

1 cucchiaio

8.

Sale

q.b.

9.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Spuntate, lavate, asciugate e tagliate a fette sottili le zucchine. Sbucciate la cipolla e l'aglio, quindi tritatele finemente. Sbucciate anche il pomodoro, privatelo dei semi e tritate grossolanamente la polpa.

2

Versate l'olio in un contenitore, scaldatelo per 1/2 minuto, aggiungetevi l'aglio e la cipolla tritati e lasciate cuocere in forno per 1 minuto.

3

Quindi unite le zucchine, il pomodoro, insaporite con sale e pepe, mescolate bene il tutto, incoperchiate e cuocete per circa 13 minuti alla massima potenza. Aggiungete infine il basilico sminuzzato ed il succo di limone. Servite caldo o freddo, a vostra scelta.

 

Zucchine fiorite

Contorni

 Difficoltà: Media
 Tempo: 40 m

 Vino: Accompagnaniamo questo piatto con un vino bianco secco, come il " Colli Orientali del Friuli Tocai Friulano "

 Consigli: Questa verdura è molto ricca d’acqua sino al 94 per cento, ha solo 8 calorie ogni 100 grammi ed esplica una notevole azione diuretica e lassativa.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Zucchine con il fiore

8

2.

Zucchine piccole

4

3.

Tarufo bianco

50 g

4.

Uovo, albume

1

5.

Vino bianco

1/2 bicchiere

6.

Panna fresca

2 cucchiai

7.

Sale

q.b.

8.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Lavate le zucchine piccole, cuocetele in acqua salata e passatele al setaccio. Riunite il passato in una terrina e incorporate l’albume d’uovo montato a neve.

2

Prendere ora le zucchine con il fiore e cuocetele in acqua salata facendo attenzione a lasciare i fiori fuori dell’acqua. Scolatele e riempite i fiori con il passato di zucchine in cui avete incorporato l’albume.

3

Mettete il vino in un tegame e fatelo ridurre della metà, poi unite il tartufo, un pizzico di pepe e passate il tutto al setaccio. Incorporate ora la panna in modo da ottenere una morbida salsa.

4

Svuotate le zucchine con l’apposito scavino e riempitele con la salsa preparata. Disponete le zucchine su un piatto da portata e servitele ben calde.

 

Zucchine trifolate

Contorni

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 20m

 Vino: Accompagniamo questo piatto con un vino bianco secco, come il Colli Orientali del Friuli Tocai Friulano

 Consigli: Riepilogo tempi di realizzazione del piatto: Preparazione: 5 m Cottura: 12 m Riposo: 4 m

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Zucchine

500 g

2.

Origano

1 cucchiaio

3.

Aglio, spicchi

2

4.

Prezzemolo tritato

2 cucchiai

5.

Olio extravergine

q.b.

6.

Sale

q.b.

7.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Pulite le zucchine e tagliatele a rondelle sottili e possibilmente regolari. Tritate bene gli spicchi di aglio ed il prezzemolo e quindi versateli insieme all'origano in una pirofila bassa e larga con 2 cucchiai di acqua e le zucchine.

2

Mescolate delicatamente e coprite con la pellicola trasparente, fate cuocere per 12 minuti alla potenza massima, avendo cura di mescolare ogni 4 minuti.

3

Lasciate riposare per 4 minuti, quindi prima di servire aggiustate di sale e di pepe.

Ritorna a:

Storia di San Marino  -  Servizi  -