GELATI

2° Parte

Coppe gelate al melone

Gelati

 Difficoltà: Media
 Tempo: 3h

 Vino: - NON APPLICABILE -

 Consigli: Una serie di idee per preparare dei gustosi gelati. Vi consigliamo, per facilitarvi la relativa preparazione, di leggere la parte relativa alla " preparazione dei gelati ".

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Gelato alla vaniglia

q.b.

2.

Melone dolce

1 piccolo

3.

Brandy

q.b.

4.

Uova, tuorli

3

5.

Zucchero

3 cucchiai

6.

Vino bianco

6 cucchiai

Preparazione

1

Preparate il gelato alla vaniglia.
Aprite il melone nel senso della lunghezza, quindi dividete ogni metà in due spicchi ed eliminate semi e buccia; suddividete infine ogni spicchio in tre parti; sistemate le fettine ottenute in un piatto piuttosto largo, spruzzatele con del brandy e lasciatele macerare per 30-40 minuti.

2

Nel frattempo preparate la crema.
Mettete i tre tuorli in una casseruola, unitevi lo zucchero e montateli a spuma.
Aggiungete quindi, uno alla volta, i cucchiai di vino e fate cuocere a bagnomaria.
Lasciate cuocere la crema fino a che inizierà ad ispessirsi; toglietela quindi dal fornello e lasciatela in caldo nel bagnomaria.

3

A questo punto dovete procedere piuttosto velocemente.
Prendete dal freezer il gelato alla vaniglia ormai pronto e dividetelo, con l'apposito utensile, in palline, che disporrete in quattro grandi coppe individuali, precedentemente messe a raffreddare nel freezer per almeno 30 minuti.
Contornate il gelato con degli spicchietti di melone ed accompagnate le coppe con la crema calda.

 

Gelato al latte

Gelati

 Difficoltà: Media
 Tempo: 3 h

 Vino: - non Applicabile -

 Consigli: Una serie di idee per preparare dei gustosi gelati. Vi consigliamo, per facilitarvi la relativa preparazione, di leggere la parte relativa alla " preparazione dei gelati ".

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Latte

1,5 l

2.

Zucchero

200 g

3.

Vanillina

1 bustina

4.

Amarene sciroppate

q.b.

Preparazione

1

Versate il latte in una casseruola, unitevi lo zucchero e fatelo scaldare, senza tuttavia portarlo all'ebollizione.
Mescolate spesso per far sciogliere lo zucchero.

2

Togliete quindi dal fuoco, profumate con la vanillina e lasciate raffreddare completamente.
A questo punto, versate il latte nei contenitori di ghiaccio del freezer e fatelo gelare per almeno tre ore, mescolando con un cucchiaio di legno ogni 30 minuti, per evitare che si formino ghiaccioli in superfice.
Trascorso il tempo stabilito, estraete le vaschette dal freezer e distribuite il gelato nelle coppe individuali.

3

Servite subito, guarnendo ogni coppa con qualche amarena sciroppata e con sciroppo di amarene a piacere.

 

Gelato al Maraschino

Gelati

 Difficoltà: Media
 Tempo: 3 h

 Vino: - Non Applicabile -

 Consigli: Una serie di idee per preparare dei gustosi gelati. Vi consigliamo, per facilitarvi la relativa preparazione, di leggere la parte relativa alla " preparazione dei gelati ".

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Uova

4 tuorli

2.

Zucchero

150 g

3.

Latte

1 bicchiere

4.

Panna da montare

1/2 l

5.

Maraschino

1 bicchiere

6.

Ciliegie candite al Maraschino

alcune

Preparazione

1

Mettete i tuorli in una terrina, unitevi lo zucchero e montateli a spuma, fino a che saranno quasi bianchi.
Fate scaldare il latte e versatelo filo a filo, sui tuorli; trasferite quindi il composto nella casseruola usata per il latte e fate cuocere a bagnomaria, su fuoco basso, fino a quando la crema comincerà ad addensarsi.

2

Togliete il recipiente dal fuoco e continuate a mescolare la crema fino a quando si sarà completamente raffreddata.
Montate a neve densa la panna (che dovrà essere ben fredda per dare buoni risultati), mettetene un terzo in una siringa per dolci e unite la parte restante alla crema, amalgamando con delicatezza.
Aggiungete infine anche il maraschino, sempre mescolando piano.

3

Trasferite il composto nella gelatiera e fate consolidare il gelato nel.
Al momento di consumarlo, formate con l'aiuto dell'apposito utensile, delle palline di gelato che sistemerete in grosse coppe individuali.
Decorate ogni coppa con due ciliegine al maraschmo e con la panna predisposta nella siringa e servite subito.

 

Gelato al pistacchio

Gelati

 Difficoltà: Media
 Tempo: 3 h

 Vino: - Non Applicabile -

 Consigli: Una serie di idee per preparare dei gustosi gelati. Vi consigliamo, per facilitarvi la relativa preparazione, di leggere la parte relativa alla " preparazione dei gelati ".

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Gelato alla vaniglia

q.b.

2.

Pistacchi

100 g

3.

Latte

1 bicchiere

Preparazione

1

Preparare il gelato alla vaniglia.
Mettete poi un po' di acqua in un pentolino, e portatela ad ebollizione e fatevi sbollentare i pistacchi; quindi scolateli, sbucciateli e pestateli finemente in un mortaio In un altro recipiente, fate bollire il latte, unitevi i pistacchi pestati e fate bollire lentamente per cinque minuti, mescolando con cura, affinchè il composto non si attacchi sul fondo del recipiente.

2

Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Quando il composto sarà freddo, unitelo alla crema base del gelato preparata precedentemente, mescolando bene perché il tutto sia ben amalgamato.

3

Versate il composto nella gelatiera e tenetelo in freezer per il tempo necessario a farlo gelare.

 

Gelato alla panna

Gelati

 Difficoltà: Media
 Tempo: 3 h

 Vino: - Non Applicabile -

 Consigli: Una serie di idee per preparare dei gustosi gelati. Vi consigliamo, per facilitarvi la relativa preparazione, di leggere la parte relativa alla " preparazione dei gelati ".

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Zucchero

150 g

2.

Vanillina

1 bustina

3.

Panna da montare

800 g

Preparazione

1

Mettete sul fuoco una casseruola, lo zucchero fatelo sciogliere con mezzo bicchiere di acqua, mescolando in continuazione.

2

Aromatizzate lo sciroppo con la vanillina e toglietelo subito dal fuoco, lasciandolo raffreddare completamente.
Montate la panna ed incorporatela allo sciroppo, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno.

3

Trasferite il composto nelle vaschette del ghiaccio e tenetelo in freezer per almeno 4 ore, mescolando ogni 30 minuti.
Potete anche trasferire il composto nella gelatiera e tenerlo nel freezer per il tempo necessario a farlo gelare.

 

Gelato alla vaniglia

Gelati

 Difficoltà: Media
 Tempo: 3 h

 Vino: - Non Applicabile -

 Consigli: Una serie di idee per preparare dei gustosi gelati. Vi consigliamo, per facilitarvi la relativa preparazione, di leggere la parte relativa alla " preparazione dei gelati ".

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Uova, tuorli

4

2.

Zucchero

150 g

3.

Panna montata

1 bicchiere

4.

Vaniglia

1 stecca

5.

Zucchero vanigliato

2 cucchiai

Preparazione

1

Mettete i tuorli in una terrina, unitevi lo zucchero e montateli con una frusta elettrica fino a che saranno quasi bianchi.
Versate quindi il latte e la panna in una casseruola, unitevi la stecca di vaniglia e lo zucchero vanigliato e fate cuocere fino al limite dell'ebollizione.

2

Togliete immediatamente il recipiente dal fuoco, lasciate riposare per pochi minuti, poi levate la stecca di vaniglia e versate lentamente il latte sulla crema di tuorli, mescolando con un cucchiaio di legno.
Fate cuocere la crema a bagnomaria o anche su fuoco bassissimo, fino a quando comincerà ad addensarsi.

3

Toglietela quindi dal fuoco e dal bagnomaria e lasciatela raffreddare, mescolando continuamente.
Versate il composto nel contenitore della gelatiera e fate consolidare il gelato.
Se non possedete quest'ultimo, versate la crema in un recipiente da freezer e lasciatela solidificare per almeno 3-4 ore.

4

Trascorso questo tempo, lavorate il gelato con un cucchiaio di legno per qualche minuto in modo da mantecarlo e mettetelo nuovamente in freezer per altri 30 minuti.

 

Gelato alle noci

Gelati

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 3 h

 Vino: - Non Applicabile -

 Consigli: Una serie di idee per preparare dei gustosi gelati. Vi consigliamo, per facilitarvi la relativa preparazione, di leggere la parte relativa alla " preparazione dei gelati ".

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Gelato alla vaniglia

q.b.

2.

Gherigli di noci

150 g

3.

Rhum

1 bicchierino

Preparazione

1

Preparate il gelato alla crema.
Prima di introdurre il composto nella gelatiera, immergete per un attimo i gherigli di noce in acqua bollente, in modo da poter facilmente eliminare la pellicola che li ricopre.
Tenete da parte quattro gherigli interi, che userete per la decorazione finale, e tritate finemente gli altri (o meglio pestateli nel mortaio insieme ad un cucchiaio di zucchero che assorbirà l'eventuale olio emesso dalle noci).

2

Unite i gherigli tritati alla crema di base del gelato e aggiungete per ultimo il rum.
Mescolate delicatamente il composto fino a che sarà ben amalgamato; versatelo quindi nella gelatiera e fate consolidare il gelato seguendo le istruzioni specifiche del vostro apparecchio.
Quando il gelato sarà pronto, estraetelo dal freezer e, con l'aiuto dall'apposito utensile, formate delle palline che sistemerete in grosse coppe individuali.

3

Decorate ogni coppa con un gheriglio intero di noce e servite subito.

 

Gelato di amaretti

Gelati

 Difficoltà: Media
 Tempo: 3 h

 Vino: - Non Applicabile -

 Consigli: Il latte per la preparazione di questo gelato dovrà esssere scaldato senza ebollizione. Se siete provvisti di gelatiera versatevi il composto e fatela funzionare per 30 m. Consigliamo prima di preparare il gelato di leggere l'introduzione alla rubrica

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Latte

200 g

2.

Panna montata

200 g

3.

Zucchero

70 g

4.

Uova

2

5.

Amaretti

100 g

6.

Brandy

1 cucchiaio

Preparazione

1

Scaldate il latte ( vedi suggerimenti ), quindi levatelo dal fuoco.

2

Nel frattempo mescolate a lungo lo zucchero con le uova fino ad ottenere una crema soffice. Diluitela con il latte intiepidito e rimettete sul fuoco facendo cuocere il composto senza farlo bollire.

3

Levatelo dal fuoco, lasciate raffreddare ed incorporate gli amaretti sbriciolati ed insaporiti con il brandy e quindi panna montata, mescolando con delicatezza dal basso verso l'alto.

Ritorna a:

Storia di San Marino  -  Servizi  -