SECONDI  CON  CARNE

12° Parte

Petto di pollo in salsa di scalogno e senape

Secondi con carne

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 17 m

 Vino: Alto Adige Malvasia.

 Consigli: Potete accompagnare questo gusto secondo con delle semplici patate bollite oppure al forno.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Petti di pollo

2

2.

Scalogni

4

3.

Senape di Digione

2 cucchiaini

4.

Panna

4 cucchiai

5.

Burro

20 g

6.

Sale

q.b.

Preparazione

1

Disponete il burro in un recipiente adatto alla microonde e mettetelo in forno alla massima potenza per 30 m.

2

Unitevi i petti di pollo, incoperchiate il tutto e fateli cuocere per 8 m. voltandoli a 3/4 di cottura. Scoperchiate la preparazione e proseguite la cottura, sempre a piena potenza, per altri 3 m. Salate e lasciate riposare per 1 m.

3

Scolate i petti di pollo e teneteli in caldo. Unite nel recipiente gli scalogni tagliati fine, la senape e la panna. Mecolate, fate cuocere a recipiente scoperto per 40 s., quindi servite i petti di pollo versandovi sopra la salsa.

 

Petto di tacchino alle verdure

Secondi con carne

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 30 m

 Vino: Abbiniamo questo piatto con un rosso d'un certo corpo ma non invecchiato, come il " Torgiano ", il " Rosso Conero " il " Valpolicella " ed il " Gutturnio dei Colli Piacentini" in versione secco.

 Consigli: Consideriamo come tempo di preparazione circa 15 minuti mentre 14 minuti è il tempo complessivo di cottura.

 

Ingredienti

per 2 persone

1.

Petto di tacchino

300 g

2.

Salvia

4 foglie

3.

Piselli

200 g

4.

Panna liquida

50 g

5.

Sale e pepe

q.b.

Preparazione

1

Strofinate il tacchino con il sale, quindi mettetelo in un sacchetto per la cottura in forno. Unite le foglie di salvia,chiudete il sacchetto in modo da far fuoriuscire il vapore, quindi non ermeticamente.

2

Introducetelo quindi in una casseruola insieme a circa 1/4 di litro d'acqua. Introducete la casseruola in forno per 7 minuti.Al termine togliete il tacchino e conservatelo da parte. Versate quindi i piselli in un'altra casseruola con dell'acqua e coprite.

3

Infornate per 5 minuti, rimestando di tanto in tanto. Passate quindi i piselli nel mixer aggiungendovi la panna, quindi metteteli per un paio di minuti in forno a 600°. Affettate quindi il tacchino e servitelo con la crema di piselli.

 

Piccatine al pomodoro

Secondi con carne

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 25 m

 Vino: Suggerisco di accompagnare questo piatto con un buon vino come il " Frascati ".

 Consigli: Questa ricetta è una variante più appetitosa delle scaloppine tipiche della cucina emiliana in genere e bolognese in particolare.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Fesa di vitello

8 fette

2.

Mozzarella di circa 200 g

1

3.

Olio extravergine

3 cucchiai

4.

Burro

30 g

5.

Pomodori pelati

1/2 scatola

6.

Prosciutto cotto

100 g

7.

Aglio, spicchio

1

8.

Prezzemolo tritato

1 cucchiaio

9.

Basilico

Qualche foglia

10.

Sale

q.b.

11.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

In un tegame fate scaldare l`olio, unite lo
spicchio d`aglio schiacciato e appena è
dorato, levatelo e aggiungete il pomodoro,
salate e cuocete per circa 10- 15
minuti.

2

In un`altra padella fate sciogliere il burro,
unitevi le fettine di carne che farete dorare
da ambo le parti, salatele, pepatele
Trasferite le fettine di carne nella padella
dove avete cotto il pomodoro, su ogni fetta
mettete una fetta di prosciutto cotto e una
fettina di mozzarella, cospargete con il
prezzemolo e il basilico tritati, lasciate
insaporire per qualche secondo fino a
quando la mozzarella si scioglierà.

 

Pollo ai peperoni

Secondi con carne

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 50 m

 Vino: Sposiamo questo piatto con un rosso di buon corpo e discreto invecchiamento come il " Chianti Classico " oppure un " Vino Nobile di Montepulciano ".

 Consigli: Per questo piatto dobbiamo ringraziare la sig.ra Rosa Di Molfetta dell'Aquila a cui vanno i nostri ringraziamenti.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Pollo

1 grosso

2.

Passata di pomodoro

4 cucchiai

3.

Aglio, spicchio

1

4.

Vino bianco

1 bicchiere

5.

Peperoni rossi

3

6.

Olio extravergine

q.b.

7.

Sale

q.b.

8.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Pulite il pollo, tagliatelo a pezzetti e lavatelo con cura.

2

Disponetelo in un tegame con dell'olio ed alcuni spicchi d'aglio.
Fatelo rosolare, salate, pepate e versate il vino che farete poi evaporare.

3

Aggiungete qualche cucchiaio di passata di pomodoro ed i peperoni tagliati finemente.

4

Coprite il tegame e a fuoco lento portate a termine la cottura rigirando il pollo di tanto in tanto.

 

Pollo all'indiana

Secondi con carne

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 30 m

 Vino: Sangiovese Di Romagna “Novello”, Brindisi Rosato.

 Consigli: Riepilogo tempi di realizzazione del piatto: Preparazione: 10 m Cottura: 17 m Riposo: 3

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Pollo

1 da 1,5 kg

2.

Curry

2 cucchiai

3.

Farina

1 cucchiaio

4.

Panna

1/4 di l

5.

Zenzero

1 pezzetto

6.

Prezzemolo

q.b.

7.

Erba cipollina

q.b.

8.

Sale

q.b.

Preparazione

1

Pulite e tagliate il pollo a pezzi, sistemateli in cerchio su di una pirofila rotonda e fate cuocere a potenza massima per 7 minuti. Rigirate i pezzi di pollo e cuoceteli per altri 7 minuti.

2

Asciugate il pollo dal grasso di cottura, adagiandolo sopra un foglio di carta assorbente, quindi sistemate i pezzi in una pirofila ed irrorateli con la panna, nella quale già avrete stemperato la farina ed il curry.

3

Salate, cospargete con lo zenzero tagliato a fettine, ed il prezzemolo e l'erba cipollina tritati, quindi rigirate in modo da distribuire bene gli aromi. Coprite e cuocete per 3 minuti a potenza massima. Lasciate riposare per 3 minuti e servite con il riso pilaf.

 

Pollo alla birra

Secondi con carne

 Difficoltà: Media
 Tempo: 1 h

 Vino: Sangiovese Di Romagna “Novello” DOC, Brindisi Rosato DOC.

 Consigli: Facile piatto, di sicuro successo. Consiglio di usare polli di accertata provenienza e di un età non superiore ai 10 mesi.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Pollo novello

1 da 1,3 kg

2.

Birra chiara

1/3 l

3.

Cipolla

1 bicchiere

4.

Carota

1

5.

Sedano, gambo

1

6.

Paprika

2 cucchiaini

7.

Cannella in polvere

1 pizzico

8.

Burro

80 g

9.

Farina bianca

q.b.

10.

Sale

q.b.

Preparazione

1

Dopo aver pulito, lavato e fiammeggiato il pollo, tagliatelo in 8 pezzi ed infarinatelo leggermente. Tagliate a fettine sottili le verdure e fatele rosolare leggermente nel burro già caldo, unite i pezzi di pollo e lasciate rosolare a lungo, prima di aggiungere la birra.

2

Salate, coprite il tegame e fate cuocere per 15 minuti. Unite la paprika dolce e la cannella disciolte in poco acqua tiepida e proseguire la cottura a tegame scoperto.

3

Servite il pollo ben caldo, volendo possiamo servire questo ottimo piatto con della polenta grigliata.

 

Pollo alla bretone

Secondi con carne

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 50 m

 Vino: Colli Piacentini Bonarda

 Consigli: Servite questo delizioso secondo con il contorno di patate al vapore irrorate con del burro fuso e cosparse con prezzemolo tritato.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Pollo

1 da 1 kg

2.

Cipolla

1

3.

Scalogni

2

4.

Sidro

1/2 bicchiere

5.

Brodo

3 cucchiai

6.

Funghi

100 g

7.

Burro

40 g

8.

Olio extravergine

2 cucchiai

9.

Sale

q.b.

10.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Pulite il pollo, fiammeggiatelo, lavatelo, dividetelo in 8 parti e asciugateli cou un canovaccio. Sbucciate la cipolla e gli scalogni, lavateli e tritateli separatamente. Pulite e lavate i funghi, quindi asciugateli e tagliateli a fette.

2

In un tegame fate scaldare 20 g di burro e un cucchiaio d'olio, unitevi i pezzi di pollo, insaporite con del sale e pepe e fateli rosolare da ogni lato finché saranno dorati. Scolateli e teneteli in caldo. Elimonate il grasso di cottura dal tegame, versate il sidro e fatelo evaporare a fuoco vivace.

3

Aggiungete quindi la cipolla e la metà degli scalogni e fateli appassire, senza lasciarli colorire. Unite di nuovo il pollo, il brodo e continuate la cottura, a fuoco moderato e a tegame coperto, per 25 m.

4

Cinque minuti prima che il pollo finisce di cuocere, aggiungete i funghi. Distribuite quindi i pezzi di pollo sul piatto di portata e serviteli ben caldi in tavola.

 

Pollo alla diavola all'agro

Secondi con carne

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 1 h

 Vino: Un Cesanese del Piglio.

 Consigli: Il pollo alla diavola, per variare, può anche essere insaporito con l'aceto, al posto del limone, e profumato al dragoncello. Potete anche rendere questo piatto più piccante unendo un pizzico di paprika forte.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Pollo

1 di circa 1 kg

2.

Rosmarino

1 rametto

3.

Olio extravergine

4 cucchiai

4.

Limone

1

5.

Sale

q.b.

6.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Fate spremere il limone e raccogliete il succo tenendolo da parte. Pulite il pollo, fiammeggiatelo, lavatelo ed asciugatelo bene. Tagliatelo lungo il petto, apritelo, adagiatelo sopra un tagliere e appiattitelo con un batticarne. Irroratelo da ogni parte con dell'olio.

2

Mettete in una ciotolina una presa di sale ed un pizzico di pepe, profumate con il rosmarino tritato, mescolateli accuratamente e cospargeteli sopra il pollo.

3

Adagiate il pollo sopra una larga padella sul fuoco, con la parte aperta verso l'alto. Coprite la padella con il coperchio e fate cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti; quindi giratelo dall'altra parte e fatelo cuocere ancora per altri 20 minuti. Il pollo dovrà risultare ben dorato.

4

Poco prima della fine della cottura, irrorate il pollo con del succo di limone e fatelo evaporare a fuoco vivace. Lasciate riposare il pollo per circa 5 minuti prima di servirlo.

 

Pollo alle mandorle

Secondi con carne

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 30 m

 Vino: Essendo un piatto della cultura cinese vi suggeriamo un vino bianco oppure una birra cinese, entrambi leggeri.

 Consigli: Lo Zodiaco in Cina è molto seguito, attraverso un oroscopo del tutto personalizzato. Questa proposta viene indicata al segno dei Pesci.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Petto di pollo

300 g

2.

Amido Maizena

1 cucchiaio

3.

Bambù

1 scatola

4.

Mandorle

200 g

5.

Olio di oliva

6 cucchiai

6.

Ginger

1/2 fettina

7.

Cipolla

1

8.

Sherry

1 cucchiaio

9.

Sale

q.b.

10.

Brodo

2 cucchiai

Preparazione

1

Mettete i petti di pollo tagliati in una ciotola
con la maizena e il sale
Fate tostare le mandorle in due cucchiai
d`olio d`oliva.

2

Nel rimanente olio friggete la cipolla e il
ginger tritati, aggiungete i pezzi di pollo, il
bambù che avrete scolato e tagliato a fette
le mandorle; fate rosolare e dopo qualche
minuto spruzzate con lo sherry e il brodo.

3

Salate e cuocete fino a quando il petto di
pollo sarà tenero e il sugo addensato.
Servitelo molto caldo.

 

Pollo alle spezie e limone

Secondi con carne

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 30 m

 Vino: Sangiovese Di Romagna “Novello” DOC, Brindisi Rosato DOC

 Consigli: Il cumino e la curcuma non sono difficili da trovare in giro: provate in erboristeria o in qualche negozio di cibi etnici. In mancanza potete tralasciarli, ma il pollo non assumerà quel bel colore giallo-dorato tipico della curcuma.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Petti di pollo

4

2.

Olio di oliva

2 cucchiai

3.

PER LA MARINATA:

 

4.

Succo di limone

60 ml

5.

Prezzemolo tritato

1 cucchiaino

6.

Menta fresca tritata

1 cucchiaino

7.

Cumino tritato

1 cucchiaino

8.

Curcuma

1 cucchiaino

Preparazione

1

Tagliate il petto di polli a strisce larghe circa due cm.

2

Preparate la marinata mescolando gli ingredienti in un recipiente.
Girate bene i pezzi di pollo nel liquido, coprite il recipiente con una pellicola trasparente e lasciate macerare qualche ora, o anche tutta una notte, mescolando di quando in quando.

3

Riscaldate l’olio in una padella di ferro e aggiungete la carne. Fate cuocere a fuoco medio-alto per 10 minuti, o finché non risulta ben rosolato.
Servite il pollo ben caldo.

Ritorna a:

Storia di San Marino  -  Servizi  -