SECONDI  CON  PESCE

5° Parte

Filetti di limanda al parmiggiano

Secondi con pesce

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 10 m

 Vino: Per questo piatto consigliamo un vino marchigiano quale il " Verdicchio dei Castelli di Jesi", un vino bianco da abbinare anche con il pesce al sale o al cartoccio, ai corstacei alla griglia ma anche con il roastbeef e con le insalate di pollo.

 Consigli: Per la preparazione di questa ricetta occorrono 4 minuti, mentre per la cottura 6 minuti.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Filetti di limanda

600 g

2.

Latte

10 cl

3.

Farina

5 cucchiai

4.

Noce moscata

q.b.

5.

Sale

q.b.

6.

Pepe

q.b.

7.

Margarina

1 cucchiaio

8.

Vino bianco

6 cucchiai

9.

Paprika

q.b.

10.

Limone, succo

q.b.

11.

Parimigiano grattugiato

40 g

12.

Prezzemolo tritato

q.b.

Preparazione

1

Passate i filetti nel latte, poi nella farina mescolata con la noce moscata, il sale ed il pepe.

2

Cuocete in padella a fuoco medio per circa due minuti ad ogni lato.

3

Disponetele su di una teglia da forno, amalgamate il fondo di cottura del pesce con del vino bianco, scaldatelo e versatelo sui filetti.

4

Aggiungete la noce moscata, la paprika, il sale, il pepe, il limone ed il parmiggiano. Gratinate sotto il grill del forno e servite subito cospargendo di prezzemolo.

 

Filetti di merluzzo al Marsala

Secondi con pesce

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 30 m

 Vino: Regaleali

 Consigli: Molte sono le ricette a base di Marsala, specie in Sicilia, ma comunque in genere in tutto il Sud Italia. Potrete insaporire ulteriormente il piatto aggiungendo delle foglie di basilico come guarnizione finale.

 

Ingredienti

per 6 persone

1.

Filetti di merluzzo

12

2.

Olio extravergine

2 cucchiai

3.

Marsala secco

2 dl

4.

Origano

1/2 cucchiaino

5.

Pinoli

2 cucchiai

6.

Prezzemolo

10 g

7.

Limoni

2

8.

Sale

q.b.

9.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Pulite il prezzemolo, lavatelo, asciugatelo e tritatelo finemente. Lavate quindi i limoni e tagliateli a fettine sottili.

2

Mettete i filetti di merluzzo in una pirofila, conditeli con l'olio, aggiustateli del sale e del pepe e cospargeteli quindi con i pinoli.

3

Bagnate il tutto con il Marsala, cospargete con dell'origano e prezzemolo, passate nel forno e fate cuocere a 180° per 15 m. circa.

4

Togliete la pirofila dal forno, lasciate riposare per 3 minuti circa, guarnitela disponendo intorno le fettine di limone e servite ben caldo nello stesso recipiente di cottura.

 

Filetti di merluzzo all'arancia

Secondi con pesce

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 50 m

 Vino: S. Martino della Battaglia

 Consigli: Nessun suggerimento.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Filetti di merluzzo

700 g

2.

Cipolla

1

3.

Pomodoro

400 g

4.

Vino bianco secco

1 bicchiere

5.

Olio extravergine

4 cucchiai

6.

Aglio, spicchi

2

7.

Prezzemolo

1 cucchiaio

8.

Arancia

1

9.

Sale

q.b.

10.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Fate rosolare in un tegame da forno la cipolla e l’aglio e il prezzemolo tritato, unite i pomodori pelati, lasciate cuocere per qualche minuto, irrorate con il vino, aggiungete i filetti di merluzzo, salate, pepate.

2

Coprite e trasferite il tegame nel forno già caldo a 160° per circa mezz’ora, a metà cottura aggiungete l’arancia tagliata a fette e completate la cottura. Servite subito.

 

Filetti di merluzzo impanati

Secondi con pesce

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 20 m

 Vino: Souvignon D.O.C.

 Consigli: Assicuratevi che i tranci siano ben asciutti o l’impanatura cadrà durante la cottura!!

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Filetti di merluzzo in tranci

8

2.

Pan grattato

8 cucchiai

3.

Aglio, spicchi

2

4.

Prezzemolo tritato

1 mazzetto

5.

Olio extravergine

q.b.

6.

Sale

q.b.

7.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Mescolate il pan grattato con l’aglio tritato sottilissimo, il prezzemolo tritato, sale pepe e tanto olio quanto basta ad inumidire leggermente il pane senza bagnarlo troppo.

2

Distribuite sulla superficie di ciascun trancio un cucchiaio di composto, cercando di farlo aderire bene.

3

Grigliate sulla piastra elettrica o anche semplicemente in forno finchè l’impanatura non risulta ben dorata.

 

Filetti di merluzzo

Secondi con pesce

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 10 m

 Vino: Abbiniamoci un buon " S. Martino della Battaglia ".

 Consigli: Una rubrica dedicata a tutti coloro che devono cucinare per se stessi. Questa rubrica trova ampliamento anche nella cucina veloce.

 

Ingredienti

per 1 persone

1.

Filetti di merluzzo

2

2.

Limone, succo

1

3.

Limone, scorza

1/2

4.

Champagne

2 cucchiai

5.

Olio di oliva

1 cucchiaio

Preparazione

1

Cuocete il merluzzo con l'olio per un paio di minuti a lato.

2

Mescolate la scorza ed il succo di limone con lo champagne ed un pizzico di sale.

3

Irrorate il merluzzo con la salsina e proseguite la cottura per ancora 3 minuti.

 

Filetti di platessa al limone

Secondi con pesce

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 25 m

 Vino: Souvignon D.O.C.

 Consigli: Nessun suggerimento.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Platessa

8 filetti

2.

Prezzemolo tritato

1 cucchiaio

3.

Farina

q.b.

4.

Olio extravergine

3 cucchiai

5.

Limone

1

6.

Sale

q.b.

7.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Lavate e asciugate i filetti di platessa e infarinateli.

2

Versate l’olio in un tegame antiaderente ed unitevi i filetti di platessa; fateli dorare da ambo le parti e quindi salate.

3

Irrorateli con il succo del limone, fate evaporare per qualche minuto, cospargete con il prezzemolo e servite.

 

Filetti di rombo in salsa rucola

Secondi con pesce

 Difficoltà: Media
 Tempo: 45 m

 Vino: Abbiniamo questo secondo piatto di pesce ad un vino bianco di buona struttura come il Soave.

 Consigli: Il pesce rombo ne esistono di due specie il rombo liscio o di scoglio leggermente più affusolato, e il rombo chiodato ricoperto di piccole squame. Vi informo che solitamente il rombo liscio è meno costoso di quello chiodato, però la sua carne è altrettanto buona.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Filetti di rombo

600 g

2.

Fumetto di pesce

5 cl

3.

Vino bianco

5 cl

4.

Limone, succo

1/2

5.

Rucola

200 g

6.

Scalogno

10 g

7.

Burro

50 g

8.

Farina bianca

10 g

9.

Cognac

1,5 cl

10.

Latte

5 cl

11.

Panna fresca

5 cl

12.

Pernod

2 cl

13.

Sale

q.b.

14.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Insaporite il fumetto di pesce con il vino bianco ed il succo di limone, scaldatelo e immergetevi il filetto di rombo. Portate a cottura nel forno preriscaldato.

2

Per la salsa: scottate la rucola in acqua bollente salata per 3 minuti, scolatela, tritatela finemente e passatela al settaccio fine o frullatore.

3

Fate appassire lo scalogno con il burro e la farina; lasciate dorare e bagnatelo con il Cognac, il latte e la panna. Mantecate con il puré di rucola e il Pernod, salate e pepate.

4

Adagiate il filetto di rombo sulla salsa e servite caldo.

 

Filetti di sogliola alla Normanna

Secondi con pesce

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 55 m

 Vino: Il vino da servire dovrà essere lo stesso impiegato per la cottura.

 Consigli: La sogliola è il tipo di pesce che presenta il più ampio ventaglio di preparazione, pur non essendo il pesce più economico presente nelle nostre pescherie. Questa ricetta arricchisce le sogliole cucinate nel vino bianco con frutti di mare, ovvero con gamberetti e cozze. E' un piatto ideale per i giorni di festa.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Sogliole

4 piccole

2.

Vino bianco secco

1/2 bicchiere

3.

Burro

25 g

4.

Sale

q.b.

5.

Pepe bianco

q.b.

6.

PER LA SALSA:

 

7.

Burro

40 g

8.

Farina

30 g

9.

Sale

q.b.

10.

Pepe

q.b.

11.

Panna

1/4 di l

12.

Gamberetti

1 barattolino

13.

Cozze

250 g

Preparazione

1

Spellate e sfilettate le sogliole. Scaldate poi il burro in un recipiente da forno e disponete le sogliole, condite con sale e pepe. Dopo averle brevemente rosolate da entrambi le parti, aggiungete il vino bianco e lasciate cuocere per una ventina di minuti, facendo attenzione che i filetti non diventino troppo morbidi.

2

Togliete poi il pesce dal fuoco e disponetelo su un piatto caldo. Per la salsa, fate prima imbiondire la farina in burro caldo, stemperando con il sugo di cottura del pesce, e cuocete poi a fiamma viva per qualche minuto. Aggiungete alla salsa sale e pepe e, infine, per renderla più aggraziata, la panna.

3

Scolate gamberetti e cozze, passeteli nella salsa calda e versate sui filetti. Servite con delle patate bollite.

 

Filetti di sogliole su purea di piselli e salsa di carote

Secondi con pesce

 Difficoltà: Media
 Tempo: 40 m

 Vino: Suggerisco di accompagnare questo piatto con un buon vino come il "Vernaccia di Oristano ".

 Consigli: Sotto la denominazione piselli si intendono i frutti che non hanno raggiunto il grado massimo di maturazione. Il periodo migliore per gustarli freschi e da maggio a luglio.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Filetti di sogliola

4

2.

Carote

200g

3.

Burro

100 g

4.

Panna fresca

2 dl

5.

Burro gelato

180 g

6.

Limone, succo

1/2

7.

Zucchero

5 g

8.

Sale

q.b.

9.

Pepe

q.b.

10.

Piselli sguscisti

200 g

Preparazione

1

Passate i filetti per 8 minuti in forno a 180° e teneteli da parte al caldo. Passate il liquido di cottura al setaccio; affettate le carote e fatele appassire nel burro.

2

Frullatele insieme al fondo di cottura del pesce e insaporite con sale, pepe e succo di limone. Lasciate cuocere, unite la panna, incorporate, battendo, il burro gelato per ottenere una salsa cremosa.

3

Fate intenerire i piselli nel burro, insaporiteli con sale, pepe e zucchero. Frullate e incorporate al passato il burro gelato, montando.

4

Disponete il purè caldo sul centro dei piatti, sistematevi sopra i filetti e nappate con la salsa bollente. Guarnite con piselli e carote tornite.

 

Filetti di triglia al limone

Secondi con pesce

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 20 m

 Vino: Colli Orientali del Friuli Tocai Friulano

 Consigli: Una ricetta molto semplice e allo stesso tempo estremamente digeribile e gustosa. La sua origine è Toscana.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Triglie fresche

8

2.

Limone

1

3.

Olio

4 cucchiai

4.

Origano

1 cucchiaino

5.

Sale

q.b.

Preparazione

1

Pulite e squamate le triglie, privatele delle lische, lavatele,
asciugatele.

2

Disponetele in una teglia unta di olio, salatele leggermente e ed irroratele con il succo di limone, spolverizzatele con l'origano.

3

Cuocete in forno caldo a 180° per circa 10 minuti e servite.

Ritorna a:

Storia di San Marino  -  Servizi  -