
Difficoltà:
Media
Tempo: 1 h 10 m
Vino: L'orata è un classico della cucina
mediterranea. Viene accompagnata con un "Tocai del Collio",
con il "Sauvignon dell'Isonzo", il " Salice
Salentino " e il " Frascati" . Per chi desidera
invece un vino frizzantino consigliamo il " Prosecco di
Conegliano-Valdobbiadene " o uno spumante dell'Alto Adige o
del Trentino.
Consigli: Giungendo a maturazione d'inverno, arance
e mandarini accompagnano alle feste di Natale. Le arance vengono
anche utilizzate per profumare carni e pesci, insaporire le
salse, rendere più fresce le insalate. Con la buccia si
preparano deliziosi canditi, uno degli ingredienti base del
panettone. Vengono inoltre utilizzate per addobbi degli abeti.
|
|
Ingredienti
|
per 4 persone
|
1.
|
Vino
bianco secco
|
150
ml
|
2.
|
Maggiorana
tritata
|
2
cucchiai
|
3.
|
Fecola
di patate
|
1
cucchiaino
|
4.
|
Orata
|
2
kg
|
5.
|
Uova,
tuorli
|
2
|
6.
|
Latte
fresco
|
150
ml
|
7.
|
Burro
|
200
g
|
8.
|
Arance
|
2
|
9.
|
Limone,
succo
|
1
cucchiaio
|
10.
|
Aglio,
spicchio
|
1
|
11.
|
Olio
extravergine
|
q.b.
|
12.
|
Sale
|
q.b.
|
13.
|
Pepe
|
q.b.
|
Preparazione
|
1
|
Spumate
l'orata, evisceratela, lavatela ed asciugatela con della
carta da cucina. Strofinate internamento lo spicchio
d'aglio, salatela, pepatela e conditela con dell'olio.
Realizzate con un coltello delle incisioni sul pesce e
trasferitelo in una pirofila unta d'olio. Preriscaldate
intanto il forno a 220°.
|
2
|
Spolverate
l'orata con la maggiorana, salate, pepate e bagnatela
con il succo del limone e del vino. Mettete in forno e
cuocete per 30 m.
|
3
|
Grattuggiate
la scorza dell'arancia e spremetela, tagliate a dadini
il burro. Mettete 25 g. di burro, la fecola setacciata,
3 cucchiai di latte, i tuorli ed 1 cucchiaino di sale in
un mixer e frullate fino all'ottenimento di un composto
omogeneo. Trasferitelo quindi in un pentolino e cuocete
a fuoco molto basso mescolando fino ad ottenere una
crema densa.
|
4
|
Togliete
il pentolino dal fuoco, lasciate leggermente intiepidire
la salsa ed unitevi il burro, un pezzo per volta, e
iniziate a sbattere. Poco prima della fine della
lavorazione incorporate 2 o 3 cucchiai di latte, il
succo dell'arancia filtrato e la scorza grattuggiata.
Mescolate, regolate di sale e tenete a bagnomaria fino
al momento di servire.
|
5
|
Trasferite
l'orata su un piatto di portata, decoratela con le
fettine di arancia, copritela con parte della salsa di
arancia e servite la rimanenza in una salsiera.
|
|