UOVA

2° Parte

Omelettes alle verdure

Uova

 Difficoltà: Media
 Tempo: 1 h

 Vino: Abbiniamo a questo piatto vino bianco come il Breganze Bianco che si abbina alle verdure ma anche con il pesce e le uova in genere.

 Consigli: Le omelettes, le frittate, sono uno dei piatti più apprezzati dai francesi che ne preparano oltre 100 tipi diversi. Questa ricetta è tipica delle " grandi occasioni " o comunque per tutte quelle preparazioni di pranzi dove il tempo non risulta un problema.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

PER LE OMELETTES:

-

2.

Uova

4

3.

Farina

150 g

4.

Prosciutto cotto

100 g

5.

Latte

2 dl

6.

Olio extravergine

3 cucchiai

7.

Sale

un pizzico

8.

Pepe bianco

1 presa

9.

PER IL RIPIENO:

-

10.

Pisellini cotti

1 tazza

11.

Fagiolini cotti

1 tazza

12.

Carote cotte e tagliate a liste

1 tazza

13.

Cetriolini in barattolo

1 tazza

14.

Parmigiano

200 g

15.

Erbe aromatiche tritate

2 cucchiai

16.

Olio extravergine

2 cucchiai

Preparazione

1

Tagliate il prosciutto a striscioline, sbattete le uova con la farina, latte, sale e pepe ed unitevi le striscioline di prosciutto. Con il composto così preparato, realizzate le 4 omelettes che friggerete nell'olio.

2

Per il ripieno: scaldate tutte le verdure in un tegame insieme all'olio, aggiungendovi i cetriolini tagliuzzati e le erbe aromatiche.

3

Tagliate a cubetti la metà del formaggio ed unitelo alle verdure, mentre la rimanente metà sarà grattugiata grossolanamente.

4

Farcite quindi le omelettes con il ripieno così crato e sistematele all'interno di una pirofila unta di olio, cospargetele di formaggio precedentemente grattugiato e gratinatele nel forno per circa 3/4 minuti a 200°

 

Sformato di tonno e uova

Uova

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 20 m

 Vino: Un" Trentino Chardonnay " vino bianco del Trentino con un sapore piuttosto secco è sicuramente un'ottima scelta per questo piatto.

 Consigli: Una rubrica dedicata a tutti coloro che devono cucinare per se stessi. Questa rubrica trova ampliamento anche nella cucina veloce.

 

Ingredienti

per 1 persone

1.

Tonno sott'olio

160 g

2.

Uova sode

2

3.

Parmigiano

2 cucchiai

4.

Besciamella

3 cucchiai

5.

Mais in scatola

2 cucchiai

Preparazione

1

Sminuzzate il tonno e tritate le uova. Unitevi il mais, mescolate e mettete il tutto in una pirofila. Coprite con la besciamella e cospargete di parmigiano grattugiato.

2

Passate il tutto sotto il grill finché si sarà formata una bella crosticina dorata. Servite caldo.

 

Uova affogate allo yogurt

Uova

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 20m

 Vino: Abbianiamo questo piatto con un Breganze Bianco.

 Consigli: Nessuna indicazione per questa preparazione

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Uova

8

2.

Aceto di vino, cucchiai

2

3.

Aglio, spicchi

2

4.

Burro

100 g

5.

Sale

q.b.

6.

Paprika

q.b.

Preparazione

1

Versate 1/2 l d'acqua in un tegame a bordi bassi, unitevi l'aceto e del sale, portate a bollore e rompetevi delicatamente 4 uova il più vicino possibile alla superficie dell'acqua in ebollizione.

2

Poi coprite e togliete il ricipiente dal fuoco solamente quando una pellicola di albume avvolgerà il tuorlo, dopo 3 m. circa.

3

Scoperchiate, riportate l'acqua a leggero bollore e fate cuocere le uova ancora per 5 m.
Quindi raccogliete le uova con una schiumarola, mettete da parte e poi ripetete l'operazione con le uova rimanenti.

4

Nel frattempo amalgamate allo yogurt l'aglio pestato con pizzico di sale e poi suddividetelo in 4 parti, sui quali disporrete 2 uova ciascuno. Fate quindi fondere il burro in un tegamino e , fuori dal fuoco, unitevi un pizzico di paprica. Infine versatelo sulle uova.

 

Uova ai funghi

Uova

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 35 m

 Vino: Ischia Bianco

 Consigli: Nessun suggerimento.

 

Ingredienti

per 8 persone

1.

Funghi champignons

400 g

2.

Uova

8

3.

Maionese

50 g

4.

Aglio, spicchio

1

5.

Olio extravergine

q.b.

6.

Sale

q.b.

7.

Pepe

q.b.

8.

Prezzemolo tritato

q.b.

Preparazione

1

Mettete le uova dentro una casseruola, coprite con acqua fredda, portate a bollore e fate cuocere per 13 minuti. Raffreddate subito in acqua fredda, sgusciate e con un coltellino asportate il cappello, che andrà conservato.

2

Tagliate leggermente la base per far stare dritte le uova. Molto delicatamente togliete il tuorlo senza rompere il bianco; mettere i tuorli in una terrina e sbriciolate con una forchetta. Tritate grossolanamente i funghi e saltate in padella con l'aglio e 3 cucchiai d'olio.

3

Lasciate intiepidire, poi mettete in una terrina, unite i tuorli sbriciolati e la maionese. Aggiustate di sale e pepe.Distribuite il composto nelle uova, aggiungete sopra del prezzemolo tritato, ricomponetele e disponete su un piatto da portata. Servite con della maionese a parte.

 

Uova al te

Altri

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 45

 Vino: - Non Applicabile -

 Consigli: Una delle poche ricette con dolci a base di tè è questo antipasto cinese. Se volete preparare le uova alla maniera originale cinese, usate, invece dell'anice e della cannella, un cucchiaio alle cinque spezie. Le uova alla soia di preparano quasi allo stesso modo: in questo caso vanno sgusciate, cotte per 30 m. in un decotto di salsa di soia e servite con una salsa piccante.

 

Ingredienti

per 6 persone

1.

Uova

6

2.

2 cucchiai

3.

Cannella, bastoncino

1/4

4.

Anice stellato

1

5.

Salsa di soia

2 cucchiai

6.

Sale

q.b.

7.

Zucchero

q.b.

Preparazione

1

Assodate le uova, poi immergetele in acqua fredda. Col palmo della maono, fate rotolare un primo uovo su di un piano, in modo da produrre delle sottili crepe su tutta la superficie del guscio. Fate lo stesso con le altre uova.

2

Portate ad ebollizione 1 litro di acqua con il tè, cannella, anice, salsa di soia, una presa di sale ed una di zucchero, immergete le uova col guscio e lasciate bollire per 30 m a fuoco minimo, finche i gusci non si coloreranno di marrone.

3

Fate raffreddare le uova nel liquido, sgusciatele e tagliatele in due o in quattro nel senso della lunghezza. Servite come antipasto.

 

Uova alla giardiniera

Antipasti vegetariani

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 20 m

 Vino: Abbiniamo a questo piatto vino bianco come il " Breganze Bianco " che sta bene anche alle verdure ed al pesce poco impegnativo.

 Consigli: L'uovo è un alimento completo. Apporta all'organismo 80 calorie, 62 delle quali contenute nel tuorlo.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Farina

80 g

2.

Prezzemolo

1 mazzetto

3.

Cipolle

q.b.

4.

Brodo

1 tazza

5.

Uova

8

6.

Sale

q.b.

7.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

In una padella piuttosto capiente fate un'impasto con la farina, il sale ed il pepe e fate scaldare il tutto.

2

Quando il composto sarà molto caldo aggiungetevi le cipolle, il prezzemolo e dell'aglio, avendo cura di averlo precedentemente tritato. Soffriggete ed aggiungete una tazza di brodo lasciando cuocere per 10 minuti.

3

Passate l'impasto ottenuto in modo da non lasciare grumi e tenete la salsa cosi ottenuta al caldo. Tagliate a metà le uova sode, molto calde, mettetele in un piatto e copritele abbondantemente con la salsa precedentemente preparata.

 

Uova alla marinara

Uova

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 40 m

 Vino: Abbiniamo a questo piatto vino bianco come il " Breganze Bianco " che sta bene anche alle verdure ed al pesce poco impegnativo.

 Consigli: Vi ricordiamo,che quando aggiungete la farina dovete sbattere il tutto con una frusta elettrica perchè non si formino grumi.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Burro

80 g

2.

Carote

2

3.

Cipollina

2

4.

Aglio, spicchio

1/2

5.

Funghi

100 g

6.

Erbe aromatiche

q.b.

7.

Brodo

1 l

8.

Farina

20 g

9.

Uova sode

4

Preparazione

1

Soffriggete lentamente 40g di burro, carote grattuggiate, cipolline, aglio, funghi e l'erbe aromatiche. Aggiungete il brodo e lasciate evaporare il liquido fino circa alla metà.

2

Mescolate in una scodella 40g di burro e farina e aggiungeteli all'intingolo preparato, sbattendo bene con la frusta elettrica, durante la bollitura, in modo da non formare grumi.

3

Versate il tutto sulle uova sode e guarnite il piatto con del pane fritto.Spolverate con del prezzemolo tritato.

 

Uova farcite

Antipasti

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 15 m

 Vino: Cerasuolo D’Abruzzo DOC

 Consigli: Un aperitivo tra i più classici che però riscuote sempre successo. I più temerari possono sostituire il peperoncino dolce con quello piccante.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Uova sode

6

2.

Peperoncino dolce

12 piccoli pezzi

3.

Salsa Worchestershire

1 cucchiaio

4.

Maionese

2 cucchiai

5.

Prezzemolo

1 ciuffo

6.

Paprika

q.b.

7.

Sale

q.b.

8.

Pepe

q.b.

Preparazione

1

Tagliate le uova a metà longitudinalmente e rimuovete il tuorlo.
Sistemate un pezzetto di peperoncino dentro ogni metà bianca dell’uovo.

2

Amalgamate il rosso delle uova con gli altri ingredienti (potete usare un frullatore) fino ad ottenere un composto soffice e omogeneo.

3

Riempite le uova utilizzando un sacchetto da pasticceria.
Spolverizzatele con la paprica, guarnitele con una fogliolina di prezzemolo e servitele fredde.

 

Uova in gelatina con salmone affumicato

Antipasti di pesce

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 1 h

 Vino: Alto Adige Terlano Silvaner

 Consigli: Per una decorazione d'effetto, disponete le uova già pronte su un piatto da portata ricoperto con un lieve strato di gelatina e decorate il bordo del piatto con gelatina finemente tritata. Tenete in frigorifero fino al momento di servire.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Uova

6

2.

Salmone affumicato

6 fette

3.

Pomodori maturi e sodi

150 g

4.

Erba cipollina

1 mazzetto

5.

Limone non trattato

1/2

6.

Gelatina istantanea

25 g

7.

Aceto di vino bianco

3 cucchiai

Preparazione

1

Mettete sul fuoco un tegame basso e largo pieno d'acqua, aggiungetevi l'aceto e portate ad ebollizione. Abbassate la fiamma e mantenete l'ebollizione al minimo, fatevi scivolare le uova sgusciate, uno alla volta, e fate cuocere a fuoco basso per circa 3 minuti. Scolatele con il mestolo forato, adagiatele su di un canovaccio e pareggiate i bordi.

2

Lavate l'erba cipollina ed asciugatela. Fate scottare i pomodori in una pentola con l'acqua in ebollizione, scolateli, privateli della pelle e dell'acqua di vegetazione, tagliateli quindi a cubetti e teneteli da parte.
Lavate quindi il limone, asciugatelo e tagliate la buccia ( solo la parte gialla )a striscioline, fatele scottare per 4 minuti in un tegame con acqua in ebollizione, scolatele, asciugatele e fatele raffreddare.

3

Avvolgete ogni uovo in una fetta di salmone e decorate con fili di erba cipollina. Ponete le uova in frigorifero dopo averle adagiate su di una placca.

4

Nel frattempo preparae la gelatina e lasciatela raffreddare fino a quando raggiungerà una consistenza oleosa. Togliete le uova dal frigorifero finchè la gelatina si sarà completamente rappresa.

5

Staccate le uova, uno alla volta, ed adagiateli sul piatto di portata; distribuitevi i pomodori e le striscioline di limone preparati, conditeli infine con l'olio, un pizzico di sale e quindi servite.

 

Uova ripiene Bombay

Uova

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 30 m

 Vino: Breganze Bianco

 Consigli: Una proposta studiata appositamente per coloro che sono nati sotto il segno del Toro.

 

Ingredienti

per 6 persone

1.

Uova sode

6

2.

Ananas fresco

6 cucchiai

3.

Maionese

10 cucchiai

4.

Curry in polvere

1 cucchiaio

5.

Ketchup

2 cucchiai

6.

Rafano grattugiato

1 cucchiaio

7.

Banane

2

8.

Pomodori maturi

4 cucchiai

9.

Zenzero candito

1 scorza

10.

Olio di oliva

q.b.

Preparazione

1

Tagliate le uova sode a metà e svuotatele del rosso. Frullate il composto di ananas, curry e 4 cucchiai di maionese e riempite le uova.

2

Preparate la salsa rosa con 6 cucchiai di maionese, ketchup e rafano.

3

Pelate le banane e tagliatele a rondelle non troppo fini. Tagliate lo zenzero a strisce fini ed unite il pomodoro. Condite con sale, pepe ed olio di oliva.

4

Stendete su un piatto la salsa rosa, disponetevi nel mezzo l'insalata ed intorno le uova ripiene.

 

Uova strapazzate al salmone affumicato

Altri

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 20 m

 Vino: - Non Applicabile -

 Consigli: Le uova strapazzate continueranno a cuocere anche dopo che avrete spostato la padella dal fuoco. Siate pronti a servirle appena saranno cotte. Se preferite potete evitare di tritare il salmone e servirlo accanto alle uova.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Salmone affumicato

125 g

2.

Uova

10

3.

Panna

80 ml

4.

Burro

20 g

5.

Prezzemolo

1 ciuffo

Preparazione

1

Spezzettate finemente il salmone.In una ciotola sbattete le uova insieme alla panna,salate e pepate.

2

Sciogliete il burro in una padella,versatevi le uova e lasciate cuocere a fuoco medio mescolandole finchè otterrete una consistenza densa e cremosa ma ancora piuttosto liquida.

3

Incorporate il salmone tritato e servitele immediatamente con le foglie di prezzemolo.Accompagnare con del pane tostato.

 

Uova strapazzate con zucchine

Uova

 Difficoltà: Facile
 Tempo: 30 m

 Vino: Abbiniamoci un bianco da servire fresco come il Lugana.

 Consigli: La freschezza dell’uovo, più che dal tempo trascorso tra la sua produzione e il consumo, è determinata dalle modalità di conservazione. La permanenza in ambiente refrigerato garantiscono la consumabilità sino a un mese dalla deposizione.

 

Ingredienti

per 4 persone

1.

Uova fresche

8

2.

Burro

120 g

3.

Aglio, spicchio

1

4.

Olio di oliva

q.b.

5.

Zucchine a dadi

4

6.

Pomodori pelati

3

7.

Basilico tritato

5 g

8.

Sale e pepe

q.b.

Preparazione

1

Mettete in una padella g 40 di burro e l’olio di oliva. Farvi dorare l’aglio schiacciato, aggiungervi le zucchine tagliate a piccoli dadi e a metà cottura, i pomodori pelati, ben asciutti e tritati.

2

Condit con sale e pepe e finit di cuocere a calore vivo mescolando spesso. A parte, cuocere le uova battute in un tegame con il resto del burro e lavoratele sino al momento in cui appaiono addensate.

3

Versatelein una pirofila leggermente riscaldata. Guarnire il centro con le zucchine ben calde e spolverizzare con il basilico tritato.

Ritorna a:

Storia di San Marino  -  Servizi  -