10/03/02 - Dolomiti Bellunesi


Testo e foto di Paolo "Spino"

Desideravo farvi un breve resoconto della bellissima giornata trascorsa domenica sulle Dolomiti, in fida alla fedele AT.
Allora, partenza alle 9.15 da Adria, un po' di foschia ma da Mestre in poi sole e temperatura mite. Sgroppata in autostrada fino a Vittorio Veneto, li' mi incontro con altri amici (io unico endurizzato in mezzo a altre cinque stradali...) e si parte verso il Cansiglio.
Terra bellissima, l'ho visitata per la prima volta e ne sono rimasto affascinato. I colori dei boschi sono innumerevoli sfumature di grigio e marrone, conto di tornarci in primavera inoltrata, lo spettacolo dovrebbe essere ancora piu' affascinante. Purtroppo non posso dedicarmi troppo al paesaggio perche' le strade sono molto sporche di ghiaia e sale, quindi l'asfalto e' molto infido. Scendiamo a Longarone e poi risaliamo verso Forni di Zoldo.
Vi segnalo il rifugio "Insonnia" (strada da Longarone a Forni di Zoldo sulla sx), degustazione di salumi e formaggi con tipica cucina casalinga. Purtroppo il locale e' al completo, e dirottiamo verso una pizzeria. La giornata e' stupenda, non c'e' una nuvola in cielo e la temperatura sfiora i 20 gradi, quindi decidiamo di salire al passo Staulanza, e qui troviamo... la neve! Foto di rito e discesa a Colle S. Lucia, poi Caprile, Alleghe, Belluno e nuova sgroppata autostradale verso casa. Arrivati alle 20 dopo ben 400 km di strada , un po' infreddoliti ma felici per la stupenda giornata passata sulle Dolomiti.
Una raccomandazione: attenzione alle strade, almeno qui ancora ricoperte di sale e ghiaino e attraversate dai rivoli d'acqua formati dalla neve che si sta sciogliendo.

Paolo "Spino" e Helga "Celtic Woman" -- Adria (RO) --
Honda XRV 750 Africa Twin "Sherpa"