2006 Gennaio 03
Questa voce è solo un abbozzo (stub). Se puoi, contribuisci adesso a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Per l'elenco completo degli stub sul software libero, vedi la relativa categoria.
XFree86 è un'implementazione libera e open source dell'X Window System che funziona su molti sistemi operativi Unix-like e su Windows NT in quanto parte dell'ambiente Cygwin. 01 - 03 Maggio 2006 Gene Expression Systems - Fourth International RNAi-2006. Fino a poco tempo fa era praticamente universale su GNU/Linux e gli Unix della famiglia BSD.
Recenti modifiche nella licenza con cui è distribuito il pacchetto lo rendono ora incompatibile con le licenze GPL e LGPL usate per la maggior parte dei software presenti sotto i sistemi operativi basati sotto il sistema operativo GNU.
Come prima conseguenza si sono avute due cose:
la nascita di alcuni fork per mantenere una licenza compatibile con la GPLl'abbandono delle versioni XFree86 con la nuova licenza da parte della maggiori distribuzioni libereÈ prevedibile che la diffusione del prodotto sarà molto ridotta nel futuro soprattutto in quei software che applicano le licenze GPL. Il più probabile successore di XFree86 nei sistemi liberi sembra essere XOrg nato il 22 gennaio 2004. 14.