Molti sono coloro che hanno partecipato ai
corsi di acquaticità, rivolto anche a donne e bambini.
Il settore subacqueo con ARA (autorespiratore ad aria) si è
sviluppato, successivamente, con l’avvio di corsi avanzati, per mezzo
dei quali ed attraverso l’apprendimento di diverse specialità, i
subacquei hanno potuto, e possono, acquisire maggiore esperienza ed
ampliare le possibilità di conoscenza ed esplorazione del mondo
sottomarino.
La continua attività pratica effettuata in mare o in lago permette a
tutti i brevettati, di mantenere un buon livello di preparazione ed
essere sempre pronti ad effettuare immersioni divertenti ed in
sicurezza.
La conoscenza ed il rispetto per il mare ci hanno visti impegnati nella
missione Hippocampus Mediterraneo promosso dall’SSI Italia e dall’
Università di Bologna con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.
L’SSI ci ha consegnato, sia nell’anno 2000, sia nell’anno 2001, la
targa d’argento per il consistente contributo fornito alla ricerca.