NOI SUB MONTEBELLUNA

 

LA NOSTRA STORIA

 

Noi Sub è nato il primo gennaio 1993 su iniziativa di alcuni  subacquei appassionati ed amanti del mare.
Il Club Noi Sub voleva, allora come adesso, avvicinare alle attività subacquee tutti coloro che mostravano interesse per questo singolare ambiente.
Condizione essenziale per aderire al club era e rimane lo spirito di conoscenza e di rispetto dell’ambiente sottomarino.
Su questi principi sono stati avviati corsi di acquaticità in piscina per i meno esperti e corsi per apprendere l’uso dell’ARA (autorespiratore ad aria), per il conseguimento di un brevetto subacqueo.
Per questi ultimi è stata adottata la didattica dell’ SSI (Scuola Subacquea Internazionale), la quale, oltre a perseguire gli stessi scopi del nostro club, forniva un valido metodo didattico integrato di mezzi audiovisivi e di applicazioni pratiche.
Oltre al settore didattico ci si è impegnati anche nell’organizzare uscite in mare al fine di mettere in pratica ed ampliare le conoscenze avute.
 

Molti sono coloro che hanno partecipato ai corsi di acquaticità, rivolto anche a donne e bambini.

Il settore subacqueo con ARA (autorespiratore ad aria) si è sviluppato, successivamente, con l’avvio di corsi avanzati, per mezzo dei quali ed attraverso l’apprendimento di diverse specialità, i subacquei hanno potuto, e possono, acquisire maggiore esperienza ed ampliare le possibilità di conoscenza ed esplorazione del mondo sottomarino.
La continua attività pratica effettuata in mare o in lago permette a tutti i brevettati, di mantenere un buon livello di preparazione ed essere sempre pronti ad effettuare immersioni divertenti ed in sicurezza.
La conoscenza ed il rispetto per il mare ci hanno visti impegnati nella missione Hippocampus Mediterraneo promosso dall’SSI Italia e dall’ Università di Bologna con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.

L’SSI ci ha consegnato, sia nell’anno 2000, sia nell’anno 2001, la targa d’argento per il consistente contributo fornito alla ricerca.

 

 

I NOSTRI PROGETTI

 

Lo sforzo di conservare un’alta qualità nell’insegnamento della subacquea e di mantenere un costante allenamento delle abilità acquisite, ci vede costantemente impegnati sui fronti della didattica, delle uscite in mare e dell’aggiornamento teorico e pratico.
Gli obiettivi rimangono quelli di poter avvicinare a questa entusiasmante attività, tutti coloro che ce lo chiedono, con un insegnamento anche personalizzato ed esteso ai molteplici rami della disciplina subacquea.

 

Il COORDINATORE di NOI SUB.

 

WEB DESIGNER

 

 
TORNA ALLA PAGINA INIZIALE