| 
                                
                                  |  |  
                                  | Guglielmo 
                                      Marconi ex-voto (Clicca sull'immagine 
                                      per ingrandirla)  |  | 
                                
                                  | Il 
                                    Santuario Mariano di Oropa è posto 
                                    12 km circa sopra la città di Biella, 
                                    a circa 1.150 metri di altitudine, in un anfiteatro 
                                    naturale di montagne che circondano la sottostante 
                                    città e fanno parte delle prealpi biellesi. 
                                    Il Santuario di Oropa è stato dichiarato 
                                    dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità. Il Santuario è composto 
                                      dal Sacro monte, dalla chiesa originaria 
                                      sorta sulla base di un antico sacello e 
                                      il santuario che possiede aree funzionali 
                                      all'ospitalità di fedeli e turisti. All'interno del complesso 
                                      si trova un osservatorio meteosismico fondato 
                                      nel 1874 per opera del padre barnabita Francesco 
                                      Denza di Napoli (1834-1894), fondatore anche 
                                      del regio osservatorio C. Alberto di Moncalieri 
                                      e della rete di oltre 300 osservatori nel 
                                      Regno d'Italia. Attualmente l'osservatorio 
                                      di Oropa fa parte della rete meteo regionale 
                                      del Piemonte e della rete sismica sia regionale 
                                      che nazionale. |  |