![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
grafologia paola madio scrittura & disegni | |||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
L'ansia in grafologia | |||||||||||||||||||||
Grafologia letteraria: S. Weil | |||||||||||||||||||||
English version | |||||||||||||||||||||
Yahoo! | |||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
Significato e mappe dei nomi gratuitamente on-line | |||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
Popolazione & ambiente aiuto on-line | |||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
Valentina on-line | |||||||||||||||||||||
grafologa, milanese, socia AGP (Associazione Grafologi Professionisti), laurea in Lettere, diploma di consulente grafodiagnostico, 1997, con specializzazione pertitale & della coppia, c/o la scuola di grafologia Crotti di Milano con metodo morettiano. Diversi gli articoli all'attivo sulla grafologia e sul test di scrittura. Collaboratrice del periodico trimestrale "Grafologia". |
|||||||||||||||||||||
Web Marketing corso on-line | |||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
GRAFOLOGIA Il test di scrittura è uno dei test più semplici ed efficaci dato che consente di tracciare il profilo della personalità di chi scrive mediante l'analisi della grafia. Non esistono scritture perfettamente uguali ed il modo di "affrontare" il foglio bianco è paragonabile a come si vive l'ambiente circostante.Ognuno di noi, dal comune modello scolastico appreso, arriva a scrivere in maniera differente & unica: c'è chi, allegro e motivato, affronta il foglio con grinta ed energia e chi, più stanco, tende a soffermarsi sulla pagina, chi, ambizioso, tende ad ascendere sul foglio come nella vita e chi, timoroso, preferisce non prendersi troppo spazio anche sulla carta. Pure i disegni dei bambini ed i "ghirigori" degli adulti rivelano il modo di essere. Il TEST di SCRITTURA consiste nello scrivere, indicando solo l'età, il sesso e la nazionalità dello scrivente, almeno una pagina su una sola facciata, liberamente o sotto dettatura, possibilmente in corsivo, utilizzando con l'abituale postura una penna biro ed un foglio bianco (tipo A 4) poggiato su altri fogli bianchi, firmando alla fine dello scritto. Per la grafologia il contenuto del testo non ha alcuna importanza:analizzando il solo gesto grafico verrà delineato il profilo della personalità di chi scrive valutando, a seconda delle richieste, il temperamento, le attitudini scolastiche e/o professionali, i punti di forza, il modo di vivere la coppia, di rapportarsi nell'ambiente lavorativo e così via. Il campo d'indagine spazierà dunque dal profilo della personalità, ormai classico, all'analisi di coppia, dalla consulenza aziendale a quella attitudinale e storica. Bibliografia:
|
|||||||||||||||||||||