Qual
è il valore dei soldi?
Orilio è disposto a tutto: anche a non mangiare, anche a speculare
su chi gli presta assistenza, sull'amicizia; anche a non vivere una storia
d'amore!
Ma il destino è beffardo e quando l'unico affetto della sua vita,
sua figlia, ha bisogno di lui, gli riserva la più difficile delle
prove
!
Sinossi:
Orilio è un commerciante avaro ed anche un usuraio che, separato
dalla moglie, vive solo, aiutato da una paziente domestica (Costanza)
e corteggiato da una vicina di casa (Fiorina) che spera in una buona posizione
Un suo amico e debitore (Arsenio) gli regala un biglietto del superenalotto
che Orilio distrattamente perde e viene ritrovato da Costanza la quale
pensa di fargli uno scherzo non rivelandogli il ritrovamento. In un momento
per lui drammatico come la perdita del biglietto si aggiunge anche la
visita della figlia (Giuseppina) che gli rivela di essere incinta. Orilio
si trova così davanti al terrore di dover spendere dei soldi. Il
primo atto, oltretutto, termina con l'ascolto della combinazione vincente
e da un foglietto in cui Arsenio aveva segnato i numeri giocati Orilio
si accorge di averne indovinati quattro. Il dramma è completo!
Orilio è intrattabile ed esplode quando, di fronte alla ex moglie
e alla figlia, Costanza estrae il biglietto vincente e lo lascia prendere
alle due donne. Anche Fiorina si stanca di lui e si accompagna ad Arsenio.
Orilio rimane solo, abbandonato da tutti. Come reagirà?!
La scena rappresenta un vecchio e rimediato soggiorno arredato in modo
essenziale. C'è un'uscita che porta all'ingresso, una che dà
alle altre stanze e una finestra. È necessario che fra gli arredi
di scena ci sia una vecchia radio.
|