Il
contesto fittizio va bene, anche se è un po' distante dal mio contesto reale :
-classi prima,seconda quinta MODULO
-quattro insegnanti su
ambiti disciplinari, un insegnante di sostegno, un insegnante di religione
CLASSE PRIMA :
19 ALUNNI
CLASSE SECONDA : 12 ALUNNI
CLASSE QUINTA : 15 ALUNNI di cui uno con ritardo lieve
,supportato dall'insegnante di sostegno
-AULA COMPUTER con :
1
macchina dotata di Windows 98 , OFFICE, EXCEL ,WINDOWS XP,WORD, WIN
ZIP, CREATIVE WRITER, ACROBAT READER,collegata a Internet, modem, scanner,stampante
2
macchine vecchie su cui "girano"alcuni software ma non tutti .
SOFTWARE IN DOTAZIONE : OMNIA , OMNIA JUNIOR,IL GIARDINO DELL'ABC,IMPARO LE
TABELLINE,PAROLE PER GIOCARE
MOLTO SPESSO LE INSEGNANTI NE
PORTANO DA CASA
Sono costretta a fare dei gruppi da 3
alunni alla volta, ma non RINUNCIO MAI A PORTARLI nell'aula multimediale,perchè lo
ritengo un momento troppo importante e i bambini lo gradiscono veramente moltissimo.
SONO IN CORSO ACQUISTI DI NUOVE
MACCHINE, MA ORA CON I VINCOLI DELL'ART.24 DELLA FINANZIARIA , A LIVELLO NAZIONALE , SI PUO' ACQUISTARE SOLO DALLA CONSIP, UNA SOCIETA' DI PISA...
VEDREMO...IO CONTINUO A SOLLECITARE...
COMUNQUE , PER QUANTO RIGUARDA IL
CONTESTO FITTIZIO, IO MI ADEGUO...
|