Anche
a me non è mai successo di avere una classe con lo stesso numero di maschi e femmine,
forse non la auspico nemmeno, rifuggo da una classe monosesso: nella mia esperienza ne ho
incontrate due, una maschile e una femminile (nelle scuole in cui insegnavo ma mai di mia
titolarità). In effetti, a parte ques'ultimo caso, ho sempre avuto classi a preponderanza
maschile con bimbe pronte ad inserirsi nei giochi dei compagni (dal ciclo precedente sono
uscite due ottime calciatrici, una ora è inserita in una squadra regionale di calcio
femminile, l'altra gioca a Sanremo ma è un caso ancora più raro essendo di di famiglia e
cultura marocchina). In genere nella mia scuola sono più i maschi delle femmine (la mia
classe e la parallela fanno eccezione). Ma comunque per me va bene qualsiasi ipotesi, mi
sembra che il numero sia comunque vicino alle nostre realtà.
|