Sommario

 

POLIZIA MUNICIPALE

 

urp_i000004.gif (967 byte)

 

DOCUMENTAZIONE PER IL RILASCIO
DELL’AUTORIZZAZIONE EDILIZIA

 

 

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

    Per tutte le opere soggette ad autorizzazione edilizia, la relativa domanda, redatta, in carta da bollo, da presentare all' ufficio tecnico comunale competente, deve essere sottoscritta dal proprietario e dal progettista-direttore dei lavori.

    Le progettazioni devono essere firmate da tecnici (ingegneri, architetti, geometri, ecc.) abilitati ad esercitare la professione nel territorio dello Stato, nei casi e nei limiti assegnati alla loro attività professionale dalle disposizioni speciali che li riguardano.

    La documentazione deve essere completa di ogni riferimento atto ad individuare e descrivere i luoghi ove si intende intervenire e la natura e dimensione degli interventi stessi.

    Nella domanda dovranno risultare esplicitamente:

      1. elezione del domicilio del richiedente;
      2. indicazione del codice fiscale sia del richiedente che del progettista-direttore dei lavori; quest'ultimo dovrà indicare anche il numero di iscrizione all'Albo Professionale;
      3. indicazione della Circoscrizione territorialmente competente (per i comuni che le
      4. hanno istituite) nella quale ricade l'immobile interessato dall'intervento edilizio e larelativa destinazione di P.R.G.;
      5. elencazione descrittiva dei lavori da eseguire;
      6. elenco degli elaborati o documenti allegati che dovranno corrispondere a quelli appresso indicati. Qualora il progettista ritenga che, nel caso di specie, uno o più degli allegati prescritti non sia necessario (dato il tipo dei lavori da eseguire o le caratteristiche dell'edificio interessato) dovrà farne apposita e motivata dichiarazione in calce alla domanda stessa.