RES BLU 92 srl

         

Cronache

Campionato

CALCIO a 11 FEMMINILE

 

                                       

Le Cronache del Campionato

 

10 giornata Campionato Femminile Serie C (Girone A) – 18 dicembre 2005 

RES BLU 92 ….a fatica, ma conquista la 10 vittoria (su 10) ! 2-1 al Castel Sant’Elia.

Formazioni:

RES BLU 92 SRL

In campo:  Marmo Roberta, Venturi Carlotta, De Santis Elena, Silvestri Martina, Mostarda Lorenza, Manca Federica (cap.), Quarticelli Valentina, Amato Eleonora, Mancini Gioia, Cantisano Elisa, Vanessa Nagni

A disposizione:   Cara Arianna, Terranova Sara, Inchingolo Ilaria, Limata Luisa, Battaglia Anna, Pia Alessandra

All.: Fabio Melillo

CASTEL SANT’ELIA

In campo:  Santini S., Sciarpa G., Valeriani E., Baruffa R., Calcavento M., Valeriani G., Calistri S., Novelli N. (cap.), Natali D., Novelli E., D’Antonio L.

A disposizione:  Francescani M., Filippucci F., Vaccarelli C., Bernardini G., Valentini R., Orlandi G.

All.:  Vincenzo Rosella

Arbitro:  Sig. Ruggiero di Roma 1

Marcatori: 32’ Novelli E. (CS), 46’ Nagni (RB), 78’ Manca (RB)

Con fatica ma con grande soddisfazione la RES BLU 92 colleziona la 10 vittoria in Campionato (su 10 !), battendo a Castel Sant’Elia la locale formazione femminile, per 2-1. Su un pessimo campo (in erba !?!) le ragazze di Roma affrontavano la 2° in classifica (che all’andata avevano battuto per 5-2). Si capiva ben presto (non tanto per le azioni d’attacco quanto per la determinazione che faceva intravedere) che la formazione locale non avrebbe ceduto tanto facilmente i tre punti in palio….

Già al 1’ la squadra di casa si faceva notare con un calcio di punizione dal limite dell’area rosanero (conseguente colpo di testa fuori bersaglio). La Res Blu 92 impostava il proprio gioco d’attacco e in 1’ Valentina Quarticelli prima tirava in porta dopo un furioso batti/ribatti in area casalinga e subito dopo colpiva il palo della porta !. Passavano solo alcuni secondi ed Elena De Santis, presentatasi in attacco, da pochi passi calciava ancora per le ospiti, ma il pallone andava fuori. Il Castel Sant’Elia metteva qualche apprensione in avanti e al 15’ gli veniva accordata un’altra punizione (ancora fuori). Al 25’ ancora una grande occasione per la Res Blu 92, Elisa Cantisano calciava debolmente ed il pallone rotolava fuori seppur non di molto, ma a porta sguarnita ! Al 31’ il capitano rosanero si vedeva parare (tiro centrale) la punizione fischiata dall’arbitro in proprio favore. Correva il 32’ e su una azione d’attacco avvenuta sulla fascia destra (la Res Blu lasciava colpevolmente libera una avversaria di filtrare un bel passaggio al n. 10 locale) la formazione locale si portava in vantaggio con Novelli Elisa che da pochi passi spediva il pallone sul palo sx difeso da Roberta Marmo ma il pallone stesso terminava la sua corsa in rete ! (1-0). Risultato forse non giusto ma perlomeno meritato sul piano del gioco e della determinazione.

Nella ripresa, dopo la certissima “strigliata” di Mr. Melillo negli spogliatoi, alla sua Res Blu, l’arbitro non aveva nemmeno il tempo di registrare l’orario dell’inizio del II tempo, che Vanessa Nagni realizzava il pareggio in nemmeno 20 secondi dal calcio d’inizio, un vero record !! 1-1. Al 7’ entrava per le ospiti Ilaria Inchingolo (al posto di Elisa Cantisano). Iniziava una fase durante la quale la Res Blu 92 sembrava difendere il pari conseguito ed invece un Castel Sant’Elia inbufalito dal goal subito. Infatti al 13’ otteneva una punizione dal limite dell’area (tiro fuori), al 17’ la n. 10 aveva la sua 2° grande occasione per raddoppiare e al 18’ era Roberta Marmo che doveva respingere un tiro maligno, con i pugni ! Ma le occasioni delle ragazze di casa terminavano qui e la Res Blu riprendeva le redini dell’incontro. Al 19’ entrava tra le rosanero, Arianna Cara (per Valentina Quarticelli) e al 23’ il capitano ospite Federica Manca regalava alle compagne, complice una respinta difettosa del portiere avversario, il sospirato 2-1. Al 25’ era da annotare un brutto fallo su Eleonora Amato e subito dopo una piccola papera del n. 1 ospite. Al 34’ anche Luisa Limata prendeva il posto di Gioia Mancini (colpita duramente). Al 39’ Vanessa Nagni aveva la possibilità di chiudere l’incontro e di procurarsi una doppietta ma sola davanti al portiere (che superava agilmente) si allungava il pallone e poi calciava fuori ! Ma l’attaccante rosanero talvolta non arriva lucida sottoporta per via delle sue innumerevoli scorribande su tutto il fronte d’attacco. Al 41’ e 42’ la Res Blu 92 potrebbe legittimare maggiormente la propria vittoria con il 3° goal, prima con un quasi-goal (papera fortunata del portiere) e seguente batti/ribatti in area. Il Castel Sant’Elia potrebbe dare fiato al detto “goal fallito goal subito” con il forte n. 10 ma l’occasione sfuma.

L’arbitro concede 4’ di recupero (arbitraggio decisamente sotto la sufficienza, a nostro parere), entra tra le romane (sostituzione tattica naturalmente) Anna Battaglia (esce Martina Silvestri). Non succede null’altro e con la Res Blu in avanti…..

Che dire di questa gara ? La Res Blu 92 ha vinto meritatamente (molte più occasioni da rete rispetto alle avversarie) anche se ha faticato non poco per raggiungere la sua 10° vittoria, ottenuta però contro una avversaria decisamente più forte delle altre incontrate finora e che con molta probabilità si giocherà il tutto per tutto nei Play Off di primavera !!!   

Giuseppe

 

 

 

9 giornata Campionato Femminile Serie C (Girone A) – 11 dicembre 2005 

RES BLU 92 ….campione d’inverno al giro di boa ! 5-0 all’EURONOVA.

Formazioni:

RES BLU 92 SRL

In campo:  Marmo Roberta, Venturi Carlotta, De Santis Elena, Cara Arianna, Silvestri Martina, Quarticelli Valentina, Mostarda Lorenza, Pia Alessandra, Manca Federica (cap.), Amato Eleonora, Mancini Gioia

A disposizione:   Cantisano Elisa, Nagni Vanessa, Fortini Deborah, Terranova Sara, Inchingolo Ilaria, Limata Luisa, Battaglia Anna

All.: Fabio Melillo

ASD EURNOVA

In campo: Castello E., Moretti G., Diana L., Reggioli S., Luconi M., Danilo D., Luconi S., Lucci S., Fabri A., Petrelli E., Alessandro F.

A disposizione:  Montanaro B., Mattioli F., Fieri L., Caruso A., Pulcini F.

All.: Antonio Di Canio

Arbitro:  Sig. Pasquali di Roma 2

Marcatori: 15’ aut. (RB), 31’ Mancini (RB), 67’, 78’ e 86’ Nagni (RB)

Al giro di….boa del Girone A del Campionato di Calcio Femminile di Serie C, la Res Blu 92 con la sua 9 vittoria su nove, si laurea (si fa per dire….) campione d’inverno, battendo anche l’ASD Eurnova per 5-0.

La squadra ospite si presenta con una formazione priva di Mara Gaglieti, seriamente infortunata al ginocchio (alla ragazza vanno i migliori auguri di tutti per un ritorno in campo al più presto), e di Vanessa Nagni in panchina (motivo ??). Mr. Fabio Melillo, causa le due assenze o forse per provare nuove posizioni, schiera molte ragazze in ruoli ad esse un po’ insoliti. La formazione della Res Blu 92 sembra molto confusa e per tutto il I tempo non riesce ad organizzare azioni importanti , seppur andando a segno 2 volte ma ottenute con molta fortuna.

Il primo tiro verso la porta difesa con molta approssimazione dal n. 1 di casa, è di Gioia Mancini che su cross di Martina Silvestri manda fuori di poco. Poco gioco da entrambe le parti e al 15’ rocambolesca autorete di uno sfortunato difensore casalingo (1-0). 1’ dopo è l’Eurnova a presentarsi al tiro dalla lunga distanza, e Roberta Marmo para senza problemi. L’Eurnova si esprime bene a centrocampo, ma non riesce a “pungere” in avanti e dietro (soprattutto in porta) va spesso in bambola. Al 27’ Gioia Mancini, spaesata nel ruolo di punta centrale, cerca di sorprendere il n. 1 dell’Eurnova con un pallonetto, ma stavolta il pallone viene ben parato. Al 29’ è l’altro n. 1 che deve intervenire su una punizione avversaria. La Res Blu 92 gioca male (tutta la squadra, tranne rare eccezioni) ma l’esperienza e la bravura singola delle proprie ragazze porta la formazione ospite sul 2-0 con Gioia Mancini complice una papera del n.1. Prima del riposo, sono da annotare, per la Res Blu, i tiri in porta di Eleonora Amato (debole e parato dal portiere) e di Federica Manca (deviato in angolo) e per l’Eurnova al 44’ una bella punizione dal limite con il pallone respinto dall’ottima Marmo con i pugni.

Nella ripresa Mr Melillo ritorna all’antico….schierando al centro dell’attacco Vanessa Nagni e riportando alcune ragazze in ruoli a loro più congeniali. Entrano anche Elisa Cantisano ed Ilaria Inchingolo ed escono Pia Alessandra, Cara Arianna e Quarticelli Valentina).

L’Eurnova prova a realizzare il goal già al 1’ ma l’attenta Roberta Marmo para. Al 9’ viene ammonita Carlotta Venturi. Il gioco ristagna ma la Res Blu 92 è più tonica, perlomeno. E’ il 18’ quando Martina Silvestri soccombe ad un brutto fallo e 2’ dopo deve lasciare il campo (entra Luisa Limata). Al 22’ l’attaccante “principe” delle ragazze ospiti, Vanessa Nagni realizza la prima delle sue 3 reti (3-0). Al 29’ anche Eleonora Amato viene ammonita per una entrata rude in scivolata (ma precedentemente per un simile fallo, da lei subito da tergo, l’arbitro non punisce allo stesso modo il difensore di casa!).

Al 30’ esce anche Gioia Mancini (entra Anna Battaglia, il cui papà la segue da vicinissimo…..come collaboratore di linea dell’arbitro). Elisa Cantisano va al tiro al 31’ e 2’ piu’ tardi la Nagni realizza la sua seconda rete, deviata in porta dallo stesso portiere….4-0). Prima della fine della gara si registrano anche una bella rovesciata di Elisa Cantisano (al 34’) e la quinta rete finale della Res Blu 92 ancora con Vanessa Nagni (tripletta per lei) che raccoglie un passaggio di Cantisano.  L’Eurnova per 8/11 con ragazze del 91, si è ben comportata, ma purtroppo ha dovuto fare i conti sia con le proprie difficoltà (in attacco ed in porta, principalmente)  e sia con l’esperienza e la forza della capoclassifica ! La Res Blu 92 gioca un I tempo da….dimenticare, ma riesce a conquistare lo stesso i 3 punti, realizzati con la maggior esperienza e con la miglior disposizione in campo nella ripresa. Domenica prossima inizia il girone di ritorno e la Res Blu 92 dovrà vedersela con la formazione che la segue in classifica da….molto vicino, il Castel Sant’Elia).

Giuseppe

 

 

 

8 giornata Campionato Femminile Serie C (Girone A) – 04 dicembre 2005 

La RES BLU 92 non trova…avversari ! 3-0 al NUOVA TOR VERGATA.

Formazioni:

RES BLU 92 SRL

In campo:  Marmo Roberta, Venturi Carlotta, De Santis Elena, Cara Arianna, Quarticelli Valentina, Mostarda Lorenza, Pia Alessandra, Manca Federica (cap.), Amato Eleonora, Cantisano Elisa, Nagni Vanessa.

A disposizione:   Fortini Deborah, Terranova Sara, Inchingolo Ilaria, Silvestri Martina

All.: Fabio Melillo

 

NUOVA TOR VERGATA

In campo: Savelloni I., Marsullo F., Medori H., Mascherucci I., Leoni L., Cofani R., De Montis C., Emili M., Agostinelli C., Martella O., Carnebianca J.

A disposizione:  Pedone C., Pontremoli E., Silvestri C., Conti V., Caputo E., Santoro D.

All.: Angelo Zago

Arbitro:  Sig. Angelo Zeppa di Viterbo

Marcatori: 13’ rig. e 75’ Manca (RB), 41’ Nagni (RB)

Note: pochi gli spettatori, clima discreto

Il Campionato di Calcio Femminile di Serie C ha ormai raggiunto quasi la metà del suo percorso (siamo alla penultima giornata di andata). La Res Blu 92 (prima del Girone A) per la seconda volta consecutiva ha giocato in casa, affrontando per l’occasione la Nuova Tor Vergata. Anche l’ottava gara delle ragazze in rosanero ha coinciso con l’ottava vittoria di fila!

Ormai dalla Res Blu ci si attende, oltre la ….quasi naturale vittoria, anche la goleada. Effettivamente i risultati fin qui conseguiti hanno mostrato, come minimo, uno scarto di almeno 3 reti (ad esclusione dell’incontro con il Rieti, terminato per 2-1). Attualmente l’unica preoccupazione della capolista (oltre eventuali infortuni) potrebbe essere una certa rilassatezza con conseguente poca concretezza soprattutto sotto rete avversaria, ma Mr. Melillo sa ad ogni modo come non far cadere la propria squadra sotto questo profilo. Il Nuova Tor Vergata di oggi ci è sembrata una formazione notevolmente più debole di quella vista durante la scorsa stagione.

La prima vera occasione è per Vanessa Nagni della formazione di casa, che per essere troppo….precisa manda fuori seppur di poco, con il pallone che lambisce il palo della porta avversaria. Nei primi 12’ le ragazze di casa ottengono 3 corner. E’ il 13’ quando arriva la prima rete, ad opera di Federica Manca che non sbaglia il rigore accordato dal Sig. Zeppa di Viterbo, per atterramento del n. 9 rosanero. Al 24’, sempre il capitano casalingo calcia un ottimo pallone da lontano (fuori). Al 28’ anche Elisa Cantisano si fa applaudire, ma il suo tiro viene respinto in angolo dal portiere avversario. Al 33’ Lorenza Mostarda (buone le sue sgroppate sulla fascia destra), scarica dalla lunga distanza un buon sinistro che va fuori di parecchio però. Passa qualche altro minuto ed il n. 1 ospite deve ancora respingere la punizione calciata dal limite da Federica Manca, ma nulla può fare su un’altra sua respinta, al 41’, al tiro di Federica Manca, perché da due passi, si avventa sulla palla ed insacca il 2-0, la scatenata Vanessa Nagni. Ed il Tor Vergata ? E’ schiacciato nella propria meta campo e cerca di difendersi come può.

Nella ripresa la musica non cambia, le ospiti si difendono e le ragazze capoclassifica attaccano e….sprecano ! Al 3’ si registra un tiro, fuori, di Elisa Cantisano e al 5’ il primo tiro del Tor Vergata nella porta difesa dall’inoperoso portiere Roberta Marmo. Nel frattempo usciva per la Res Blu, Valentina Quarticelli che cedeva il posto a Ilaria Inchingolo. Al 12’ una bella sforbiciata in area del capitano rosanero viene respinta  dal portiere. 1’ dopo entra anche Martina Silvestri (esce Alessandra Pia) e Mr. Melillo opera qualche spostamento di ruolo tra le sue ragazze. Al 21’ si fa vedere al tiro anche Eleonora Amato che manda fuori non di molto, su ottimo assist del suo capitano, che poco dopo si vede respingere ancora un suo tiro, dal portiere.

Al 26’ e 29’ la giovane Ilaria Inchingolo sferra due gran tiri (un po’ alti sulla traversa). Entra Deborah Fortini al posto di Elisa Cantisano. E’ il 30’ e Federica Manca suggella con il 3-0 la sua ottima partita. Entra anche la quarta calciatrice a disposizione della Res Blu, Sara Terranova (esce Carlotta Venturi). Dal 32’ fino al termine dell’incontro sono da registrare almeno 3 tiri, di Vanessa Nagni, Lorenza Mostarda e Martina Silvestri. Oltre alla menzionata capitano rosanero, bisogna fare i complimenti  per l’ottima gara anche ad Elena De Santis ed Arianna Cara, ma tutta la squadra è stata su livelli più che discreti. Se una critica la si deve fare è quella relativa alla poca freddezza nei tiri in porta, anche se naturalmente non tutti gli incontri possono terminare con enormi goleade…..Il Nuova Tor Vergata può ancora sperare nei Play Off, ma deve certamente migliorare nelle fasi di costruzione del gioco ed in attacco.

Giuseppe

 

 

7 giornata Campionato Femminile Serie C (Girone A) – 27 novembre 2005 

N.B.:   Questa è la VERA cronaca dell'incontro....Sul Corriere Laziale è stata (volutamente ??) tagliata la prima parte del commento....oltre la solita modifica del titolo....

Abbiate...pazienza....

 

Vittoria sofferta….ma ci mette lo zampino anche l’arbitro!  RES BLU 92–VENUS RIETI  2-1

 

Formazioni:

RES BLU 92 SRL

In campo:  Marmo Roberta, Venturi Carlotta, Silvestri Martina, De Santis Elena, Mostarda Lorenza, Pia Alessandra, Manca Federica (cap.), Amato Eleonora, Mancini Gioia, Cantisano Elisa, Nagni Vanessa,

A disposizione:   Cara Arianna, Limata Luisa, Fortini Deborah, Terranova Sara, Inchingolo Ilaria, Quarticelli Valentina

All.: Fabio Melillo

VENUS RIETI RTR

In campo:  Lombardi P., Graziani D., Toselli M., Berardi B., Proietti E., Mancini F., Giangirolami S., Pezzetti F., Curti N., Tini Brunozzi V., Luciani F.

A disposizione:  Miluzzi E.

All.: Antonio Mancini

Marcatori: 9’ Curti (VR), 36’ e 83’ Nagni (RB)

Note: spettatori n. 50 circa, tempo freddo e piovoso, campo in erba sintetica sufficientemente praticabile

in grassetto la parte....censurata dal Corriere Laziale !!!

L’incontro in programma al “Tarascio” di Via Gordiani a Roma, nella 7 giornata di Campionato, ha visto la Res Blu 92 (prima del Girone A) affrontare la terza in classifica, la Venus Rieti RTR.

Il risultato finale di 2-1 sembrerebbe dire che l’incontro sia stato molto equilibrato, ma non è stato così, e anche se le ragazze di casa non hanno prodotto un grande gioco d’attacco, hanno però calciato all’indirizzo della porta avversaria numerosissime volte, a fronte delle 2/3 occasioni da rete (goal compreso) delle ospiti. C’è inoltre da rilevare che ci si è messo anche l’arbitro, che a dir il vero, per circa 50/60’ non si è quasi visto (questa è una nota positiva!), mentre per il resto della gara è diventato improvvisamente l’assoluto protagonista (molto più delle 22 ragazze in campo), dando l’impressione (siamo veramente buoni…), con molte decisioni a senso unico e con esagerato senso di ….ospitalità! di voler assolutamente l’x finale tra le due squadre.

E’ appena iniziato l’incontro (1’) e Gioia Mancini va al tiro (fuori). Al 9’ si avvicina all’area di rigore la n. 8 e lascia partire un tiro sul quale nulla può fare Roberta Marmo, la quale era probabilmente troppo fuori dalla porta ma a nostro avviso non avrebbe potuto far nulla anche tra i pali (0-1). All’11’ una ottima discesa solitaria di Lorenza Mostarda ma risolta con un nulla di fatto. Al 14’ un corner del Rieti provoca qualche apprensione al forte n.1 di casa. Per qualche minuto c’è anche la grandine! Ecco arrivare la 2 occasione delle ospiti al 21’, ma Roberta Marmo si distende in tuffo alla grande. Prodigiosa! La Res Blu 92 inizia il risveglio e in 8’ produce due grandi occasioni (fuori di un soffio) con due gran tiri di Federica Manca e di Gioia Mancini che si vede respingere il pallone in corner. Finalmente gli attacchi della Res Blu 92 vengono ripagati con la rete della solita Vanessa Nagni che di testa risolve una situazione con un pallone che non ne voleva sapere di entrare in rete, 1-1 (prima è la traversa e poi è il portiere a respingere il pallone calciato dalle ragazze romane). Al 41’ una punizione di II, in area, a 2 passi dalla riga della porta, non viene sfruttata a dovere dalla Res Blu. Il capitano rosanero calcia forte ma il “muro” reatino respinge come può! La ripresa inizia come il I tempo, con un tiro di poco alto sulla traversa di Gioia Mancini. Poco dopo Mister Fabio Melillo cambia Elisa Cantisano con Valentina Quarticelli e al 15’ inizia l’exploit del sig. arbitro. Gioia Mancini, più volte colpita dalle entrate rudi delle reatine, reagisce, secondo noi venialmente, ma non per l’arbitro che la espelle! Il pubblico di casa reagisce, forse con qualche insulto di troppo, e forse l’arbitro innervosito decide per il “pareggio”! Da quel momento la sua direzione di gara è a senso unico per le ospiti, decretando numerose punizioni (alcune veramente ingiustificabili) al limite dell’area rosanero, non decretando anche per il Rieti l’espulsione per reazione di una ragazza nei confronti di Eleonora Amato, permettendo il gioco “troppo maschio” della n.8 ospite e non dando peso ad un fallo in area (al 19’) del Rieti su Elena De Santis, proiettatasi verso la rete avversaria..

Al 21’ entra per la Res Blu Ilaria Inchingolo (esce Alessandra Pia ed Eleonora Amato si sposta al centro del campo). Al 24’ Eleonora Amato (parecchi falli subiti, anche lei) viene falciata e Federica Manca manda fuori di poco la conseguente punizione. E’ il 27’ ed il Rieti produce la sua terza occasione da goal (rete compresa…) con una delle tante punizioni dal limite, ma Roberta Marmo respinge in corner. Al 34’ entra Arianna Cara (per Eleonora Amato). Finalmente la voglia di vittoria della Res Blu 92 viene premiata, seppur in 10 contro 11, con una splendida azione di Federica Manca che “apre” benissimo alla goleador Vanessa Nagni, la quale di sx insacca la rete della sospirata e sofferta, ma meritata, vittoria (2-1). Al 38’ un’altra punizione accordata al Rieti per fallo ? di mano, (invece Carlotta Venturi colpisce con il petto/spalla. Al 40’ è Ilaria Intingolo ad incorrere nelle “ire” del sig. arbitro che l’ammonisce. Al 44’ gran brutto fallo della n. 8 su Arianna Cara e dopo che per la Res Blu 92, entra anche Luisa Limata (per Vanessa Nagni), la gara termina sul risultato giustissimo di 2-1 per le ragazze di casa. Cattivissima direzione di gara, almeno per gli ultimi 30’ dell’incontro, Res Blu 92 così/così ma come sempre molto sciupona sotto rete, comportamento scorretto da parte di qualche ragazza ospite. Il Campionato continua con la Res Blu 92 sempre al comando della classifica a punteggio pieno!

Giuseppe

 

 

6 giornata Campionato Femminile Serie C (Girone A) – 20 novembre 2005 

E’ la solita goleada ormai….ROMA FEMMINILE   -   RES BLU 92        1-8  !!

 Formazioni:

ROMA FEMMINILE

In campo:  A. Cera, I. Santori, J. Indiati, L. Di Giacomo, F. Federico, S. Montanari, M. Ciucci, A. Pezzano, E. Venuto (cap.), S. Di Stefano, N. Di Nardo.

A disposizione:  M. Sbardella, L. D’Alessandro, G. Gallo, L. Annoni, J. Citti, M. Sanzari, C. Bassetti

All.: Mauro Zini 

 

RES BLU 92 SRL

In campo:  Marmo Roberta, Venturi Carlotta, Silvestri Martina, De Santis Elena, Pia Alessandra, Limata Luisa, Mostarda Lorenza, Manca Federica (cap.), Gaglieti Mara, Cantisano Elisa, Nagni Vanessa,

A disposizione:   Cara Arianna, Battaglia Anna, Fortini Deborah, Amato Eleonora, Mancini Gioia, Terranova Sara, Jiritano Irene

All.: Fabio Melillo 

Marcatori: 2’ e 87’ Cantisano (RB), 5’ Venuto (RF), 11’, 24’, 66’ e 86’ Nagni (RB), 17’ Manca (RB), 19’ Gaglieti (RB)

Note: spettatori n. 60 circa, tempo bello ma freddo

La Res Blu 92 ormai non finisce più di stupire, rifila un’altra goleada (8 goal ad uno) all’avversaria di turno, alla Roma Femminile. Certamente la squadra di casa non è fortissima, considerato che è la seconda squadra della società di Cinecittà (come si sa la prima squadra è presente nel Campionato Nazionale di Serie B). Comunque il Mister delle locali presenta una formazione “rinforzata” da qualche elemento della Under 20 e addirittura con la veterana Ernesta Venuto.

La Res Blu 92 prende l’incontro maledettamente sul serio e fa subito capire che non ne ha per nessuno, nonostante la posta in palio (i 3 punti) non è valida ai fini della classifica, poiché la Roma Femminile partecipa come fuori classifica. Infatti passano appena 2’ scarsi e la giovane Elisa Cantisano castiga immediatamente le locali, riprendendo al centro dell’area un ottimo servizio di Vanessa Nagni, e insaccando il primo goal ! (1-0). La Roma Femminile, schiacciata nella propria metà campo, ha però subito l’opportunità di pareggiare il conto. E’ Ernesta Venuto, il capitano, che sfrutta a dovere una punizione dal limite (1-1 al 5’). Ma naturalmente le ospiti non demordono e all’11’ la scatenata Vanessa Nagni (in grazia di Dio oggi con una “quaterna”) riporta in vantaggio la propria squadra in seguito ad una punizione di Federica Manca (2-1). La Roma si fa viva in attacco con un tiro (alto) del suo n. 8. Corre il 17’ e il capitano rosanero (molto belle le maglie delle ragazze di V. Gordiani) insacca una vera chicca su punizione dal limite (all’incrocio, da applausi! 3-1) . Passano solo 2’ e il risultato inizia ad essere ben presto molto pesante per le ragazze di casa. Infatti Mara Gaglieti, su cross di Luisa Limata dalla destra, sferra una vera cannonata con il suo proverbiale sinistro e nulla può fare l’incerto portiere romano (4-1). Siamo appena giunti alla metà del I tempo ed i goal sono addirittura 5! Vanessa Nagni si fa una lunga sgroppata ed infine dribbla anche il portiere! (5-1). Mister Melillo inizia anche oggi, giustamente, il valzer delle sostituzioni, al 33’ entra Gioia Mancini (per la dolorante Mara Gaglieti). E’ il 39’ e finalmente anche Roberta Marmo è “costretta” al lavoro, respingendo una punizione della formazione di casa, e al 45’ Federica Manca sta quasi per ripetere (dallo stesso punto) la bellissima rete nell’angolino, con un’altra punizione, ma stavolta il pallone è splendidamente deviato in angolo dal portiere in tuffo!

Il II tempo inizia con  l’inserimento, nella Res Blu 92, di Eleonora Amato che prende il posto di Alessandra Pia e al 4’ anche il capitano delle rosanero lascia il posto ad Arianna Cara. Anche nella Roma Femminile iniziano numerose sostituzioni. Al 9’ si fa vedere al tiro Gioia Mancini con un gran tiro che finisce però fuori. 1’ dopo è Elisa Cantisano che tira con l’esterno del piede. Al 12’ entra, sempre per le ospiti, anche la giovane Anna Battaglia (esce Luisa Limata). Al 14’ una delle rare occasioni romaniste, ma al 21’ arriva il 6 goal ad opera della punta Nagni su passaggio di Gioia Mancini. L’ultima sostituzione tra le ragazze di Mister Melillo è quella di Elena De Santis (non ha fatto letteralmente muovere, insieme alle colleghe di reparto, ne la Venuto ne le altre attaccanti di casa !). Prende il suo posto Deborah Fortini. Negli ultimi minuti il risultato diventa un….bottino di guerra ! Al 41’ Vanessa Nagni, in slalom, porta a 7 le reti per la Res Blu 92 ed Elisa Cantisano, poco dopo, chiude in bellezza con un bel pallonetto (8-1 il risultato finale).

La Res Blu 92, nonostante la vistosa vittoria, non mette punti in cascina, con la Roma fuori classifica, ma rafforza il proprio morale che è altissimo e soprattutto da una dimostrazione, forte, di carattere e determinazione. La Roma Femminile aggiunge, per molte delle sue ragazze, innanzitutto esperienza.

Giuseppe

 

 

5 giornata Campionato Femminile Serie C (Girone A) – 13 novembre 2005 

Scorpacciata di goal ed occasioni…..RES BLU 92  – FIANO ROMANO  9-0  !!

Formazioni:

RES BLU 92 SRL

In campo:  Marmo Roberta, Venturi Carlotta, Silvestri Martina, Cara Arianna, Battaglia Anna, Fortini Deborah, Inchingolo Ilaria, Mostarda Lorenza, Manca Federica (cap.), Gaglieti Mara, Nagni Vanessa,

A disposizione:   De Santis Elena, Pia Alessandra, Limata Luisa, Amato Eleonora, Cantisano Elisa, Sara Terranova

All.: Fabio Melillo

FIANO ROMANO

In campo:  C. Molinari, P. Borgiani, A. Romano, P. Fani, D. Tondelli, V. Lucerti, C. Aruppo, S. Montano, V. Rizzetto, A. Fabbri, E. Giglio

A disposizione:  D.A. Ahmed, G. Russo

All.: Alvaro Riva

Arbitro:  Sig. Melucci

Marcatori: 14’ Silvestri (RB), 17’, 25’ e 34’ Gaglieti (RB), 31’ Nagni (RB), 70’ Mostarda (RB), 74’ Cantisano (RB), 33’ e 77’ Inchingolo (RB)

Note: spettatori n. 100 circa, tempo bello anche se con i primi freddi in arrivo

Nella 5 giornata di Campionato (Girone A), arriva al campo di  Via Gordiani un’altra matricola, il FIANO ROMANO, ben conscia di fare da cuscinetto per le scatenate ragazze della RES BLU 92. Infatti il risultato finale è una vera scorpacciata di reti e di altrettante occasioni mancate, 9-0 !

Più che una cronaca, faremo un elenco dei goal e di qualche altra più importante occasione fallita. La gara si è svolta per 80 minuti circa (non crediamo di sbagliarci, semmai più per difetto che per eccesso !) nella meta campo delle ospiti del Fiano Romano. Al 6’ arriva il primo vero tiro, di Mara Gaglieti, ed è tutta una premessa. Al 9’ la prima avvisaglia dei goal che stanno per arrivare, il n. 9 locale Vanessa Nagni colpisce la base del palo sinistro. Al 12’ e 13’ continuano a scaldare  i propri muscoli le attaccanti di casa, dapprima con Federica Manca e poi con Vanessa Nagni. E’ appena il 14’ e la Res Blu 92 va a segno e con chi ? con un difensore che si dimostrerà una tra le migliori in campo, Martina Silvestri. Mister Melillo presenta una formazione giovane ma altrettanto agguerrita, avvicendando alcune ragazze. Il gioco staziona, soltanto, nella meta campo avversaria. Il Fiano Romano,  matricola di questo campionato è troppo acerbo per la forza della capoclassifica. Mara Gaglieti, oggi molto più avanzata del solito, aumenta il proprio bottino di reti e consolida la posizione di capocannoniere della squadra con ben 11 goal in 5 partite (nemmeno intere !). Al 17’ raccoglie una respinta del portiere del Fiano Romano, su punizione del suo capitano, ed insacca il 2-0. La ragazza si ripete al 25’ in concomitanza di una papera del portiere (3-0). Pochi attimi prima della mezz’ora, Roberta Marmo “tocca” il suo primo pallone della gara! E’ il 31’ e finalmente anche Vanessa Nagni viene premiata dal goal (4-0). Passano pochissimi minuti e la Res Blu realizza altre 2 reti con Ilaria Inchingolo (33’) e ancora con Mara Gaglieti (tripletta personale, al 34’ e risultato già sul 6-0!). La squadra di casa è padrona del campo ed il suo mister le incita continuamente, soprattutto, nella ricerca del bel gioco, più dei goal, infatti anche la difesa (tranne la povera ed inoperosa Marmo!), partecipa spesso alle azioni di impostazione del gioco e addirittura anche alle azioni di attacco (soprattutto con Fortini e Silvestri), sempre senza mai intasare l’area avversaria, e facendo “girare” il pallone. Le ragazze del Fiano Romano sono encomiabili sotto l’aspetto dell’impegno e non devono mollare (nonostante le ripetute goleade). Nel II tempo la formazione di casa si presenta con la novità di Sara Terranova al posto dell’esperta Venturi. Al 7’ il portiere ospite si infortuna ed il n. 7 prende il suo posto. Nella Res Blu 92 entrano Elisa Cantisano ed Elena De Santis (per Fortini e Cara). Al 15’ finalmente una azione pericolosa delle ospiti, al limite dell’area biancoblu, causa un pasticcio difensivo delle ragazze di Via dei Gordiani. Le ospiti si ripetono 1’ dopo ma la difesa della Res Blu 92 respinge più volte, sventando il secondo ed ultimo “pericolo” corso nella gara. Al 22’ una bella lezione di umanità di Mister Melillo, infatti dopo aver sostituito la Gaglieti con Luisa Limata, manda la neo entrata a difendere la propria porta e concede l’opportunità di posizionarsi in attacco al….forte portiere Roberta Marmo (è bravissima nella difesa della porta, ma non nasconde la passione per il ruolo di attaccante!). Al 25’ Lorenza Mostarda aumenta il bottino della propria squadra (7-0). Al 29’ e poi al 32’ il risultato prende proporzioni vistose con altre due reti, di Elisa Cantisano ed Ilaria Intingolo). C’è gloria per tutte nella Res Blu 92 e al 33’, sparisce anche l’ultimo zero presente nel cartellino delle presenze delle tesserate biancoblu, perché anche Eleonora Amato fa, finalmente, il suo buon esordio, dopo mesi di fastidi fisici, nel campionato 2005/2006! Al 43’ Roberta Marmo ha una grande occasione (anzi, sembra che  il pallone da lei calciato, abbia addirittura varcato la linea, l’arbitro non vede ed il dubbio rimane! Sarebbe stato il decimo!

L’incontro termina, al 50’, sul 9-0 per la Res Blu 92, che a prescindere dalla forza dell’avversaria di turno, sembra proprio attraversare un ottimo momento di forma e Fabio Melillo sta creando un ottimo gruppo, dando la possibilità e tenendole  sulla corda, a tutte le ragazze che ha a disposizione ! Un “Forza ragazze” al Fiano Romano (verranno, probabilmente già dal prossimo anno, momenti migliori)

Giuseppe

 

 

4 giornata Campionato Femminile Serie C (Girone A) – 06 novembre 2005 

4 vittoria consecutiva della RES BLU 92….4-0 al Real Boccea !!

Formazioni:

REAL BOCCEA

In campo:  V. Santalucia, V. Rau, D. Vartolas, S. Severi, M. Belia, E. Consoli, E. Lodi, B. Bartocci, E. Candelori, F. Ferraioli, C. Orfei.

A disposizione:  F. Rustichelli, M. Bruzzichesi, C. D’Alberti, V. Treglia, P. Marchesini

All.: Cristiano Canarecci

 

RES BLU 92 SRL

In campo:  Marmo Roberta, De Santis Elena, Venturi Carlotta, Cara Arianna, Quarticelli Valentina, Pia Alessandra, Limata Luisa, Manca Federica (cap.), Gaglieti Mara, Cantisano Elisa, Nagni Vanessa,

A disposizione:   Battaglia Anna, Fortini Deborah, Mostarda Lorenza, Inchingolo Ilaria, Silvestri Martina, Sara Terranova

All.: Fabio Melillo

Marcatori: 14’ De Santis (RB), 37’ e 49’ Nagni (RB), 75’ Cantisano (RB)

Note: spettatori n. 100 circa, campo molto allentato dalle piogge e ai limiti della praticabilità, tempo nuvolosissimo

La RES BLU 92, nella 4 giornata di Campionato (Girone A) si trova sempre a punteggio pieno, avendo sconfitto anche il REAL BOCCEA, per 4-0.

Per le ragazze della matricola Real Boccea, non c’è stato nulla da fare, conoscevano già la forza delle ex cugine di Marino. Infatti moltissime ragazze della matricola di Boccea provengono dallo sciolto Marino Res Blu (“cugine” della Res Blu 92 nella scorsa stagione). Ad alcune ragazze, in particolar modo a Vartolas, Candelori ed Orfei, va un caloroso abbraccio ed un “in bocca al lupo” da parte del sottoscritto, che le conosce molto bene, fin dai tempi della US Tor di Quinto (forza ragazze, non scoraggiatevi !!).

Il primo tiro in porta (e forse anche l’ultimo) è delle ragazze di casa. Al 10’ inizia invece la girandola dei tiri ospiti verso la porta avversaria, ottimamente difesa, dal portiere locale, la punizione calciata da Federica Manca è deviata in angolo. Al 14’ arriva il vantaggio biancoblu. Da un corner calciato dall’attaccante Vanessa Nagni, sbuca la testa di Elena De Santis, avanzata al centro dell’area avversaria, e con una incornata degna del miglior Toni fiorentino di questi tempi, insacca prepotentemente ! (1-0). Al 22’ ancora il capitano ospite si fa parare una buona punizione dal limite. Al 27’ è Vanessa Nagni che trova la…traversa ! E’ sempre lei che al 36’, con un gran tiro di sinistro, si fa deviare in angolo, ma è più fortunata appena 1’ dopo, perché raccoglie  e calcia di sinistro, un pallone proveniente da un corner (2-0).

Le squadre ritornano negli spogliatoi, con la Res Blu 92 in vantaggio di 2 reti e con la partita incanalata nel verso giusto. Da parte del Real Boccea molta volontà, ma i suoi rari attacchi non riescono ad impensierire la difesa della Res Blu (tra l’altro, oggi con Martina Silvestri seduta in panchina). Carlotta Venturi è ormai il leader o la veterana indiscussa della forte difesa biancoblu, Elena De Santis addirittura non disdegna il goal! Il centrocampo, molto giovane e non espertissimo, (con Valentina Quarticelli e Luisa Limata), aiutate da Federica Manca e Mara Gaglieti,  è però nettamente superiore a quello del Real Boccea. Il resto lo fanno le attaccanti (tre reti in due). 

Passano solo 4’ del II tempo e la Res Blu 92 va subito e ancora a segno con la sua punta di diamante Vanessa Nagni che dopo aver colto la base del palo sx, insacca il goal del 3-0. Al 5’ e al 10’ il Mister Fabio Melillo, della Res Blu 92, fa entrare, nell’ordine, Lorenza Mostarda e Ilaria Intingolo (per L. Limata e M. Gaglieti). C’è il tempo di vedere un’altra punizione calciata da Federica Manca al 15’ (parata dall’infangato ma bravissimo portiere V. Santalucia) ed il Mister biancoblu dà l’opportunità, giustissima, a tutta la panchina (tranne Sara Terranova, causa solo 5 possibili sostituzioni), di mettersi in mostra. Infatti entrano anche Anna Battaglia, Deborah Fortini e Martina Silvestri (per V. Quarticelli, A. Cara e A. Pia). La gara, pian piano, si affloscia, sia per il risultato sia per la fatica doppia, perchè aggravata dalle pessime condizioni del terreno di gioco.

Al 30’, la Res Blu 92 va sul 4-0, con Elisa Cantisano, che come un rapace, si avventa sulla respinta del portiere avversario, avvenuta in seguito al tiro del proprio capitano F. Manca.

Qualche altra conclusione di Vanessa Nagni (se avesse una maggior freddezza sottoporta, sarebbe da serie A !), e la partita termina con la 4 vittoria consecutiva della Res Blu 92 !  Buona gara del Real Boccea, ma….aveva di fronte una signora….squadra !

Giuseppe

 

                                                 

 

3 giornata Campionato Femminile Serie C (Girone A) – 30 ottobre 2005 

RES BLU 92….vera schiacciasassi, 5-0 al Perla del Tirreno !!

Formazioni:

RES BLU 92 SRL

In campo:       Marmo Roberta, De Santis Elena, Venturi Carlotta, Silvestri Martina, Mostarda Lorenza, Quarticelli Valentina, Pia Alessandra, Mancini Gioia, Manca Federica (cap.), Gaglieti Mara, Nagni Vanessa.                                                                                                                                                                      A disposizione:   Battaglia Anna, Fortini Deborah, Cantisano Elisa, Limata Luisa, Inchingolo Ilaria, Cara Arianna

All.: Fabio Melillo

 

PERLA DEL TIRRENO

In campo:  A. Scherhauferova, F. Bondi, G. Serafini, M. Maurelli, O. Santoro, A. Bellucci, E. Leone, A. Impagliazzo, F. Cottuno, F. Paldisseroni, Serena Tirante                                                                                     A disposizione:   I. Pokhvilina, R. Cacciatore, E. Martelli

All.: Tito Mercurio

Arbitro:  Sig. Colizzi di Albano

Marcatori: 7’ e 20’ Mancini G. (RB), 47’ e 50’ Gaglieti M. (RB), 63’ Cantisano E. (RB)

Note: spettatori n. 50 circa, incontro iniziato con 25’ di ritardo oltre le 17

La terza giornata del Campionato di Serie C Femminile (Girone A), prevedeva un incontro di cartello tra la RES BLU 92 di Roma ed il PERLA DEL TIRRENO di S.Marinella.

Per le ragazze tirreniche non c’è stato nulla da fare, troppo forte la formazione romana della Res Blu 92 ! Il risultato è piuttosto bugiardo, i goal potevano essere almeno il doppio…. 

La prima nota degna di essere menzionata è una punizione (alta) calciata da Gioia Mancini, che, come domenica scorsa, diventava ben presto la protagonista determinante (stavolta ad inizio gara). Infatti al 7’ dopo una discesa centrale,  Valentina Quarticelli smistava ottimamente sulla destra a Gioia Mancini che fulminava con il suo destro, l’incolpevole Scherhauferova del Perla del Tirreno (1-0 per le ragazze di casa). All’11’ si affacciava in area la più esperta delle ospiti, Serena Tirante, con una punizione dal limite, che veniva deviata dalla difesa di casa e successivamente parata con  uno dei rari interventi di Roberta Marmo.

Al 20’ la partita era già segnata, perché ancora Gioia Mancini, prendeva d’infilata, a centro area, il portiere avversario portando così la propria squadra sul 2-0. Ma non era tanto il risultato che decideva già l’incontro, ma il divario notevole apparso ben presto, tra le due formazioni. La squadra di S. Marinella appariva come la brutta copia di quella vista la scorsa stagione! Mentre la Res Blu 92 giocava molto bene ed il Mister Fabio Melillo la spronava a giocare con calma e facendole cambiare spesso zona di gioco sia con passaggi alla retroguardia e sia con lanci ed appoggi sulle fasce, coinvolgendo così tutti i settori del campo. Oggi l’attaccante casalinga Vanessa Nagni appariva molto in palla ed anche non realizzando reti, ma giocando a tutto campo, ha messo in crisi numerose volte la retroguardia avversaria. Al 35’ sprecava una ottima occasione.

Nel II tempo, già al 1’,  sempre Vanessa Nagni, si presentava a tu per tu con il portiere, ma non riusciva a realizzare, peccato, avrebbe meritato il goal, soprattutto per la sua generosità nello sfiancarsi in innumerevoli volate. Ma le ragazze di casa sono tutte molto brave ed in pochi minuti (al 2’ e al 5’) diventava stavolta protagonista, Mara Gaglieti, prima segnando la terza rete, in mischia, nell’area del Perla e poi sfruttando un buon passaggio del suo capitano Federica Manca. Il Perla del Tirreno giocava in pratica senza punte (anche l’irascibile Tirante si posizionava quasi sempre a centrocampo, e comunque la forte difesa della Res Blu 92 non lasciava scampo alle rare sortite avversarie e Roberta Marmo addirittura si….annoiava! Ben presto Fabio Melillo (con il risultato di 4-0 e con la gara sempre in pugno) iniziava la girandola delle sostituzioni (praticava tutte 5 le possibili sostituzioni). Al 12’ e al 15’ entravano Arianna Cara (per Federica Manca) ed Elisa Cantisano (per Mara Gaglieti).

Pochissimi minuti e l’attaccante da poco entrata, Elisa Cantisano, infilava la quinta rete, dopo che il portiere respingeva uno delle tante conclusioni a rete di Gioia Mancini (5-0 al 18’ del II tempo). Al 20’ e 30’ entravano per la Res Blu anche Luisa Limata, Ilaria Intingolo e Deborah Fortini (al posto di Quarticelli, Mostarda e Silvestri). Ilaria Intingolo coglieva addirittura una traversa. Innumerevoli altre azioni d’attacco, tutte delle ragazze di casa, e l’incontro terminava sul risultato di 5-0 addirittura stretto per la Res Blu 92 ! 

Se la squadra romana continuerà di questo passo, non ce ne sarà per nessuno quest’anno, infatti la formazione che gioca sul campo della Cisco-Lodigiani, è veramente di un’altra categoria e si compone di 19 ragazze tutte molto in gamba! Dal Perla del Tirreno, ci si aspettava sicuramente molto di più !

Giuseppe

 

                                                     

                   

2 giornata Campionato Femminile Serie C (Girone A) – 23 ottobre 2005 

Goleada della RES BLU 92 contro la matricola Bracciano 1910…….9-1 il risultato finale !!

 

Nel Girone A del Campionato di Serie C Femminile, domenica 23 ottobre, si sono affrontate alle ore 9, sul campo di  Bracciano la Res Blu 92 per l’appunto, ed la matricola Bracciano 1910.

Non faremo una cronaca minuto per minuto perché occorerebbero pagine intere per descrivere tutte le azioni dell’incontro, svoltosi a senso unico. Infatti la Res Blu 92 è uscita dal campo del Bracciano con un vistoso 9-1 e se le ragazze di Roma fossero state più precise sottoporta i goal potevano essere il doppio !

La Res Blu 92 veniva presentata in campo, dal proprio Mister Fabio Melillo, con la seguente formazione: In campo:            Cara Arianna, De Santis Elena, Venturi Carlotta, Silvestri Martina, Mostarda Lorenza, Pia Alessandra, Fortini Deborah, Manca Federica (cap.), Gaglieti Mara, Nagni Vanessa, Cantisano Elisa              A disposizione:   Quarticelli Valentina, Battaglia Anna, Mancini Gioia, Terranova Sara, Inchingolo Ilaria, Amato Eleonora

L’incontro iniziava subito con una punizione per il Bracciano, ma l’improvvisato portiere ospite (causa assenza di Roberta Marmo) Cara Arianna parava tranquillamente. 

Già al 15’ le ragazze di Roma passavano in vantaggio con un gran goal di Gaglieti Mara.. Il I tempo era tutto un susseguirsi di azioni d’attacco della Res Blu ed il povero Bracciano capitolava altre quattro volte, prima di andare negli spogliatoi. Le altre reti sono state realizzate nell’ordine da Manca Federica, Nagni Vanessa (2), Cantisano Elisa.

Naturalmente la partita non ha mai avuto storia , infatti nel II tempo le ragazze ospiti realizzano altre 4 reti e la parte del leone la fa la scatenata Mara Gaglieti con ben tre reti più la rete di Vanessa Nagni. Il Bracciano riesce all’ 83’ a realizzare il goal della bandiera (9-1 il risultato finale). Mister Fabio Melillo fa giocare tutta la panchina, tranne le infortunate Eleonora Amato e Anna Battaglia, infatti entrano anche Quarticelli Valentina, Mancini Gioia, Terranova Sara ed Ilaria  

Il Bracciano non deve demoralizzarsi per queste sconfitte così corpose, deve solo pensare a fare esperienza per migliorare durante questo campionato e soprattutto per il prossimo. La Res Blu 92 ha fatto un buon allenamento, in vista del più difficile incontro di domenica prossima contro il Perla del Tirreno di S. Severa.

 Giuseppe

 

     

      

1 giornata Campionato Femminile Serie C (Girone A) – 16 ottobre 2005 

La RES BLU 92 inizia alla grande anche il Campionato, con una favolosa rimonta da 1-2 al 5-2 finale, contro il Castel S. Elia !!

Res Blu 92 srl

In campo:       Marmo Roberta, Quarticelli Valentina, Battaglia Anna, De Santis Elena, Limata Luisa, Mancini Gioia, Mostarda Lorenza, Nagni Vanessa, Manca Federica (cap.), Gaglieti Mara                              In panchina:   Pia Alessandra, Terranova Sara, Fortini Deborah, Cantisano Elisa, Venturi Carlotta

All.: Fabio Melillo

 ASD Castel S.Elia

In campo:       Santini S., Calistri S., Sciarpa G., Baruffa R., Calcavento M., Valeriani G., Valeriani E., Novelli E., D’Antonio L.                                                                                                                                            In panchina:   Maccarelli C., Bernardini G., Valentini R., Francescani M., Belardelli S., Filippucci F.   

All.: Vincenzo Rosella

Arbitro:  Sig. Mario Pietrosanti

Marcatori: 41’ (rig.) e 54’ (rig.) Valeriani G. (CS), 43’ Gaglieti M. (RB), 57’, 59’ Mancini G. (RB), 61’ (rig.) Manca F. (RB), 83’ Nagni V. (RB)

Note: spettatori n. 70, pomeriggio assolato

Domenica 16 Ottobre 2005 è iniziato, finalmente, anche il Campionato di Serie C Femminile, quest’anno suddiviso in due gironi (19 il totale delle squadre partecipanti, compreso la Roma Femminile, fuori classifica, in quanto la compagine più importante partecipa nel campionato nazionale di Serie B).

Nel Girone A (10 squadre) si sono affrontate alle ore 17, sul campo della Cisco-Lodigiani di Via Gordiani (terreno casalingo della Res Blu 92, in erba sintetica) 2 tra le più accreditate alla vittoria finale, la Res Blu 92 per l’appunto, ed il Castel S. Elia (della provincia di Viterbo).

L’incontro, nel I tempo, era appannaggio territoriale, seppur non di molto,  più delle ragazze ospiti, che però non “mordevano” la difesa locale. La Res Blu 92 partiva con le idee parecchio “annebbiate”, sia perché le calciatrici di Mister Melillo (si è già visto nella gara di domenica scorsa in Coppa) vengono fuori alla distanza, sia per una disposizione in campo un po’ diversa dal solito, infatti sorprendeva la presenza del “cagnaccio” (in senso positivo…) Carlotta Venturi in panchina.

Il Castel S.Elia andava al tiro al 7’ (non lontano dal palo della porta difesa da Roberta Marmo), ma al 9’ la locale Mara Gaglieti aveva un buon spunto e concludeva in porta, il portiere respingeva e la collega Gioia Mancini coglieva la traversa (primo dei 5 legni colpiti dalle ragazze di casa !!). La Res Blu non riusciva ad uscire dalla propria metacampo e distendersi nei suoi proverbiali contropiedi e al 15’ rischiava grosso, su un corner Elena De Santis salvava di testa sulla riga….Al 25’ iniziava il risveglio, seppur ancora timido, delle biancoblu locali, infatti in 2’ prima Vanessa Nagni e poi Federica Manca calciavano verso la porta delle ospiti. Pochi minuti e sempre Vanessa Nagni colpiva la 2 traversa.

Al 41’ la doccia fredda per le ragazze di casa. L’arbitro decretava un rigore che “vedeva” solo lui, su una entrata in scivolata, ma sul pallone e soprattutto fuori area, di Lorenza Mostarda. Batteva bene il n. 6 portando le compagne sull’1-0. Per  fortuna della Res Blu, il pareggio arrivava prima dello scadere del tempo. Mara Gaglieti infilava l’1-1 dopo una precedente respinta dal palo (il terzo…).

Il II tempo Fabio Melillo faceva entrare Carlotta Venturi in difesa ed Elisa Cantisano in attacco. La squadra biancoblu cominciava a prendere possesso del campo e fioccavano le occasioni (prima tiro alto e poi incrocio pieno di Vanessa Nagni), ma al 9’ seconda …doccia fredda per le ragazze di casa. Questa volta l’arbitro non poteva non decretare il rigore considerata l’uscita, un po’ ingenua, di Roberta Marmo, che franava involontariamente ma purtroppo abbastanza platealmente, buttando giu’ l’attaccante avversario. 1-2 il risultato con rigore trasformato ancora dal n. 6. La Res Blu si innervosiva (Carlotta Venturi veniva ammonita al 10’), ma decideva di innestare una marcia in più. Saliva in cattedra Gioia Mancini che in soli 4’ diventava la grande protagonista della serata, risultando decisiva con 2 reti ed un atterramento subito in area (rigore), portando la propria squadra dal 1-2 al 4-2 !! Incredibile ! Ma ciò è alla portata di questa pazza ma forte squadra ! Gioia Mancini realizzava al 12’ direttamente dal corner, al 14’ infilava uno splendido shoot di destro e al 16’ dava la possibilità al suo capitano Federica Manca di realizzare il rigore del 4-2 per atterramento in area. Il Castel S.Elia, che si era comportato bene nel I tempo, cedeva di schianto. La Res Blu faceva entrare Alessandra Pia (usciva Valentina Quarticelli), poi entrava Deborah Fortini per Mara Gaglieti ed infine entrava anche Sara Terranova al posto di Martina Silvestri. Anche il Mister ospite disponeva numerosi cambi. Numerose altre azioni (ormai quasi soltanto delle ragazze di casa) ed infatti la Res Blu 92 coglieva addirittura il 5-2 con Vanessa Nagni dopo uno suo spunto personale sulla sx.

Che dire di questo incontro ? Buon I tempo del Castel S.Elia, grande reazione e grande carattere della Res Blu soprattutto nel II tempo, insufficiente, a nostro avviso, l’arbitro.

Giuseppe

 

 

 

                  Ultimo aggiornamento: 19-12-05