 |
CALCISTICAMENTE
PARLANDO
Il nostro eroe è chiaramente un centrocampista di
copertura, che predilige occuparsi della zona arretrata del reparto
mediano e dei legamenti degli avversari.
Gioca in posizione
centrale e calcia di destro; è alto 174 cm per 72 kg di peso
(mah).
STAGIONI
|
SQUADRA
|
PRESENZE
|
GOL
|
1988-1993
|
AGF
Aarhus
|
95
|
11
|
1993-1994
|
OB
Odense
|
12
|
3
|
1994-1997
|
AGF
Aarhus
|
70
|
17
|
1997-2000
|
MSV
Duisburg
|
69
|
4
|
2000-feb.2001
|
Hamburg
|
48
|
2
|
feb.2001-2002
|
Bolton
Wanderers
|
6
|
0
|
La sua prima convocazione in maglia danese risale
al 30 Gennaio 1993 a Tampa (senza "x" finale!), USA, nella
partita amichevole USA-Danimarca. La sua prima gara ufficiale in nazionale
avviene il 31 Marzo 1993, nella partita di qualificazione mondiale
Danimarca-Spagna, terminata 1-0.
I suoi numeri con
la maglia della Danimarca (al 20 Ottobre 2001): 34 presenze, 2 gol
segnati, svariati procurati (nella sua porta, beninteso), 9 ammonizioni,
0 espulsioni (??) e una quantità imprecisata di interventi da dietro,
entate a gamba tesa, pugni, calci, risse e infortuni procurati.
Quando fu convocato
per la prima volta nella nazionale del suo paese, il commissario tecnico
lo soprannominò "tosaerba" per il suo modo di giocare.
Con la nazionale danese disputa gli Europei inglesi
del 1996, i Mondiali francesi del 1998 e gli Europei belga-olandesi
del 2000, venendo eliminato malamente e finendo per essere valutato
il peggior centrocampista della manifestazione dall'IVG della Rai.
(una baggianata, visto che mette al primo posto per rendimento Albertini!)
Durante i Mondiali del 1998 sale alla ribalta grazie
alle radiocronache della Gialappa's Band, che lo issa ad idolo e protagonista
della manifestazione; ad ogni primo piano di Stig partono caroselli
d'auto festanti. (e questo solo nel salotto di casa mia)
|