ALEX BRITTI

Alex Britti nasce nel 1968 a Roma. Comincia a suonare da piccolo e si appassiona alla musica blues. A 17 anni forma il suo primo complesso, con il quale partecipa ai più importanti festival blues italiani. Si esibisce in moltissimi concerti con l'americano Louisiana Red e diventa il chitarrista dei maggiori bluesman che vengono a suonare in Italia: Paul Jones, Buddy Miles, Billy Preston. Nel 1990 varca i confini nazionali per seguire la band di Rosa King in giro per l'Europa. Appare alle manifestazioni canore del Primo Maggio a Roma sia nel 1994 che nel 1995. Sempre nel 1995 partecipa come ospite fisso al programma Generazione X, dove suona da solo. Scrive poi le colonne sonore dei film "Uomini senza donne" (1995) e "Stressati" (1996). Nel 1996 firma un contratto con la Universal Music, e pubblica due singoli in successione: "Quello che voglio" e "Solo una volta (o tutta la vita)". Quest'ultimo attira l'attenzione delle radio e, alla fine dell'estate, entra in classifica dove rimarrà per numerose settimane raggiungendo le 60.000 copie vendute. A ottobre esce l'album "IT.POP", premiato dal referendum di "Musica & dischi" come miglior debutto dell'anno. Un mese più tardi partecipa a Sanremo Famosi, e nel febbraio del 1999 al Festival di Sanremo, nella categoria giovani, con il brano "Oggi sono io". Alex ottiene il primo posto, e il mese successivo riceve al P.I.M. (Premio Italiano della Musica) il premio come miglior artista esordiente. Esce in seguito il singolo "Mi Piaci", e Alex partecipa al "Pavarotti International". Nell'ottobre del 2000 esce il suo ultimo lavoro discografico: "La Vasca", anticipato dal singolo "Una su 1.000.000". Nel febbraio 2001 si presenta al Festival di Sanremo con il brano "Sono Contento".