Il libro del Tempo Autore: Sybety Non mi sono mai chiesto che giorno fosse, a causa della mia ignoranza e per i miei interessi. L'unica cosa che mi interessava era solo sapere se era giorno o notte. E sono sicuro che una domanda del genere non me la sarei mai posta se non fosse stato per la mia sete di conoscenza. Anche nei testi che ho letto si parla di lune trascorse, ma non è possibile stabilire da esse quante lune separino il contenuto del testo dal presente. Quei testi dunque rimangono solo parole in un mondo sospeso, senza una collocazione. Per adempiere a tale carenza pensando alla Congrega, alla scoperta dell'esistenza degli altri mondi e alla collocazione temporale dei testi, ho deciso di scrivere una convenzione per il tempo che riguarderà la Congrega. "Il tempo non esiste, non lo puoi percepire veramente, eppure scorre inesorabile lasciando tutto alle spalle, senza possibilità di andare indietro". Alcuni libri che ho trovato parlano di uno strano sistema temporale di un mondo molto diverso dal nostro, dove la durata del giorno e della notte è molto diversa dalla nostra, ma trovando una corrispondenza astrale tra il giorno della fondazione della Congrega e un particolare istante di tempo di quel sistema, ho deciso di creare queste convenzioni: Il giorno 1 dell'anno 0 corrisponde al giorno della creazione della Congrega "La Saggezza dei Mondi", esso corrisponde alla data 1 Luglio 2001 all'ora 24:00 del sistema temporale umano. Gli anni precedenti a codesta data avranno il suffisso p.c. (Prima della Creazione), i successivi d.c. (Dopo la Creazione) o semplicemente nessun suffisso. Un giorno e' circa un'ora del sistema temporale umano, in alcuni mondi un giorno di questo sistema temporale corrisponde al sorgere del sole. Un Anthos è composto da 24 giorni, equivale a un giorno del sistema temporale umano. Un mese è composto da 7 Anthos, dipende dal sistema temporale umano e corrisponde a una settimana del sistema umano. Un anno è composto da 30 o 31 Anthos e corrisponde a un mese del sistema temporale umano, il numero di Anthos del mese dipende dal mese umano corrispondente. Le date devono essere espresse a numeri. Visto che non
è sempre possibile avere la data esatta, le cifre mancanti sono quelle
dell'elemento temporale più piccolo. Al posto delle cifre è possibile usare le cifre romane presenti nei libri che parlano del sistema temporale umano. "L'ingegno delle persone può creare cose che in natura non esistono, anche se esse sono intangibili." Nessuno obbliga a seguire questa convenzione, molte altre possono essere create, l'importante è l'obbiettivo. |