MADONNA ASSUNTA DI KAMARINA
Statua lignea del 1700 in stile barocco Siciliano, venerata nel santuario di Kamarina tra i ruderi del tempio di Athena dell’età grecoromana. Portata a Scoglitti dopo che un incendio distrusse definitivamente quello che era rimasto del vecchio tempio. Si dice che le fiamme che divampavano all’interno del vecchio santuario giunte in prossimità della madonna si arrestarono di colpo. Successivamente i pescatori di scoglitti vi fecero apporre ai piedi della madonna una barchetta |
SAN FRANCESCO DI PAOLA (San Franciscuzzu)
Statua lignea del 1200 circa, di fattura catalana, rinvenuta a mare dai pescatori di Scoglitti nel 1600. All’immagine fu subito dato il nome di San Fanciscuzzu per via della sua statura, 120 cm circa (San Francesco di Paola patrono della gente di mare) . testimonianze ancora viventi attribuiscono al Santo vari miracoli legati al mare, come quando nel corso di una tempesta, il Santo fu calato in acqua e la tempesta cessò di colpo. |
SAN GIUSEPPE
Statua lignea, risalente al secondo dopoguerra, venerata a Scoglitti |
Copyright(c) 2002 Parsifal. Tutti i diritti riservati.
bggleon@tin.it