S c o p e l l o    

    

2° INCONTRO TURISTICO/GASTRONOMICO PER CARABINIERI E SIMPATIZZANTI

"SULLE RIVE DEL SESIA, ALLE PENDICI DEL MONTE ROSA"

Il 16/09/2007 (terza domenica di settembre) avrà luogo il secondo incontro turistico/gastronomico del 2007. Con partenza alle ore 08:00 dal piazzale antistante l'ingresso A8 (Autostrada dei Laghi) di Gallarate (VA) con direzione Scopello (VC), piccolo paesino della Val Sesia, situato sulle rive dell'omonimo fiume, dalle acque cristalline e spiaggette accessibili per una tintarella estemporanea. Inoltre Scopello dista pochi chilometri da Alagna, altro stupendo centro montano da cui si può prendere la cabinovia e raggiungere i ghiacciai del monte Rosa, per ammirare paesaggi meravigliosi. Il pranzo conviviale avrà luogo presso il ristorante discopub "Manera", sito in località Scopello via alle seggiovie, 25.

MENU' A SCELTA

ANTIPASTI

INSALATA DI POLLO, OLIVE, POMODORINI, SEDANO DI RAPA E RICOTTA, TOMINO BOSCAIOLO CON POMODORINI ED INSALATA

PRIMI

RAVIOLI AL BRASATO

GNOCCHI SPEACK E SALEGGIA

SECONDI

ARROSTO DI MAIALE CON CONTORNO DI PATATE ED INSALATE

SCALOPPE AL MARSALA CON CONTORNO DI PATATE ED INSALATA

Un antipasto - un primo - un secondo con contorno, comprensivi di vino

(una bottiglia ogni 3 persone), acqua e caffè € 20,00 a persona.

PERCORSO

Per chi ama viaggiare in compagnia:- Ore 08:00 ritrovo ingresso A8 Gallarate, possibilmente già colazionati e benzinati......... Mariiiiiia che italiano!!! 08:45 circa imbocco autostrada Alessandria/Gravellona Toce, seguire le indicazioni per Genova fino all'uscita Romagnano-Ghemme, quindi proseguire per Alagna (impossibile perdersi).

*** IMPORTANTE ***

LA SUDDETTA GIORNATA NON E' DA CONFONDERE CON LE VARIE MANIFESTAZIONI TURISTICHE NORMALMENTE DENOMINATE MOTORADUNI, MOTOINCONTRI, MOTOGIRI ECC. ECC., MA SOLO UN'OCCASIONE PER PRANZARE E DIVERTIRSI INSIEME; PERTANTO LA GIORNATA NON E' TUTELATA DA NESSUN TIPO DI ASSICURAZIONE CUMULATIVA E L'UNICO REGOLAMENTO IN ATTO E' QUELLO DETTATO DAL VIGENTE C.D.S.; QUINDI, OGNUNO DI NOI E' RESPONSABILE DEL PROPRIO COMPORTAMENTO.-

Per ulteriori notizie in merito e soprattutto per la conferma di partecipazione (prenotazione pappa), contattare APS Massimiliano BASSI (MAX) ai numeri: 3315705073 oppure 0331527221.

CURIOSITA'

Scopello (659m. slm) è un'accogliente meta turistica attraversata dal fiume Sesia ed è posta al centro della Valgrande. Il comprensorio sciistico Scopello-Alpe di Mera (1550m. slm) è parte integrante del territorio situato su uno stupendo altopiano dal quale si può ammirare il massiccio del Monte Rosa; è raggiungibile in seggiovia, oppure, percorrendo la strada carrozzabile che conduce ai piazzali del trogo, adiacenti le piste. Qui tutto è accessibile, "sci ai piedi", dagli alberghi ai ristoranti, dai negozi ai bar. L'Alpe di Mera, adagiata su morbidi dorsali, offre agli sciatori più di 35 Km di piste di vario grado di difficoltà, servite da 6 impianti di risalita, collocati su percorsi panoramici vasti, con dislivelli che vanno dai 1700 metri delle cime più alte ai 650 metri del fondo valle. Chi ama prendere il sole, qui trova, nei solarium posti direttamente sulle piste, il luogo ideale grazie alla posizione soleggiata ed al clima mite. Agli appassionati dello sci nordico, Scopello offre 15 Km di anelli di diversa difficoltà, immersi in scenari deliziosi nell'unica pista da fondo del Piemonte, parzialmente innevata con neve artificiale; per i bambini è in funzione il "Minibelt", un moderno impianto di risalita con tapis roulant. Una pista di pattinaggio su ghiaccio completa l'offerta di questa adorabile località.

ALAGNA

E' una delle località turistiche più conosciute del Monte Rosa. Suddivisa in diverse frazioni, Alagna è stata influenzata dalla cultura dei Walser: artigianato, cucina tipica, architettura e il dialetto ne sono una testimonianza. DA VEDERE: il "Museo Walser", una vecchia casa Walser fedelmente ristrutturata, ospitante al suo interno antichi attrezzi agricoli ed utensili domestici; la chiesa di San Giovanni, costruita nel Rinascimento, ma modificata in epoche successive; di particolare interesse sono: l'altare in legno, realizzato verso la fine del 600 ed il pulpito in pietra. ALPINISMO: La "Capanna Regina Margherita" è il più alto rifugio d'Europa (4559m di quota); gli impianti arrivano fino ai 3260m del ghiacciaio di Punta Indren, oppure al Passo dei salati a 2900m; oltre alla Capanna Regina Margherita è molto noto anche il rifugio "Capanna Gnifetti". Sci, piste ed impianti di risalita si estendono da 1200m fino ai 3260m di Punta Indred. ESCURSIONI E TREKKING: Le opportunità per gli escursionisti sono molteplici, si va dalla tranquilla passeggiata fino alla spedizione impegnativa; gli itinerari sono quelli del Parco Naturale Alta Valsesia, della Valle di Orto, della Valle del Mud e della Valle d'Olen.

                                                                                     ARRIVEDERCI AL 2008     

                                                                                                                                        Il Direttore Mototurismo

                                                                                                                                         Massimiliano BASSI