ORGANIGRAMMA
Questa lettera vuole essere
una sintesi di alcuni punti che riguardano la vita del Gruppo, la
organizzazione che stiamo dandogli, gli obbiettivi.
Inanzitutto un saluto a
tutti i Moderatori vecchi e nuovi, in calce alla lettera ne riportereremo la
lista completa divisa per Settori, conservatela, pensiamo che vi tornerà utile
spesso e volentieri.
Sapete tutti bene cosa
siamo, un Gruppo di Scacchisti amatoriali che ha deciso di darsi una Struttura
ben delineata per permettersi di sfogare la propria voglia di giocare e fare
competizione, ma anche e soprattutto di stare insieme, fare Gruppo, imparare,
in amicizia e rispetto con Tutti.
La genesi del gruppo e’
presto detta, nati nel Dicembre 2001 da una chiacchierata fra tre amici siamo
arrivati al Giugno 2002, dopo aver organizzato un Torneo individuale di cui
troverete ampie tracce nel Database e nei file del Gruppo, ed aver iniziato e
non ancora concluso un Torneo a Squadre di buon successo e livello, dicevo,
siamo arrivati ad annoverare 130 Iscritti di cui 20 inseriti al momento nella
Struttura Direzionale, i cosiddetti Moderatori.
Siamo in pratica il Primo
Gruppo come consistenza numerica, ed aggiungo come vitalità, nel web gestito
dal server Yahoo.
Le Attività in cantiere sono
davvero tante, stiamo discutendo di Tornei lampo e semi-lampo, di Campionati a
Squadre di ampio respiro e durata, di Scuola scacchistica a vari livelli, di
Giornale del Gruppo, di Scuola Arbitrale, di confrontarci con altre realtà del
web e di agganciarci alle Federazioni Scacchistiche, ma non solo di queste cose
si parla , il Dibattito è continuo e sempre aperto.
Ma per fare bene così tante
cose, visto che alcune non sono solo dibattiti e già si delineano con tempi e
modi, abbiamo deciso di darci a livello organizzativo una divisione in Settori
di competenza.
Questi Settori sono 5 ed ora
ve li presenterò, dando poi per ognuno un quadro sintetico degli obbiettivi e
delle prerogative che li distinguono :
Settore
giovanile
Settore tecnico
Settore Pubbliche Relazioni
o Generico
Settore arbitrale
Direttivo Generale
1°) Settore giovanile ;
aggregazione degli Under 21 tra i Soci del Gruppo, ha il compito di
organizzare i più giovani
Iscritti del Gruppo, queste in sintesi le loro peculiarità:
-curano ed aggiornano un
loro sito
-fanno resoconti e vetrina
per le attività Juniores
-organizzano Tornei lampo e
Tornei individuali brevi
-partecipano e votano alle
Elezioni trimestrali per il Direttivo
Generale
-eleggono un loro Portavoce
-hanno opzioni di controllo
ed approvazione della posta che arriva al Gruppo,
di approvazione ed invito
dei nuovi Soci e di invio Avvisi
-sottopongono
all’approvazione del Direttivo Generale le loro proposte ed iniziative
I componenti ed i loro
incarichi specifici sono al momento i seguenti:
LOU_REED1981 Portavoce del Settore _
CORK8284 Coordinatore
THE_FLASHDOWN Organizzazione
Tornei e Web-master
BILLO_IVERSON Organizzazione
Tornei
WALLAS522000 Organizzazione Tornei
DESKOIT Responsabile aggiornamenti sito web e giornale
*
2°) Settore
Tecnico ; obbiettivo per questo Settore è mantenere all’avanguardia il nostro
Gruppo, ben presentato, aggiornato di continuo ed in grado di gestire gli
sviluppi che ci siamo prefissi :
-organizzano ed elaborano le
pagine web del nostro Gruppo
-predispongono gli strumenti
necessari per la gestione dei Tornei
-curano la grafica ed i
contenuti del giornale del Gruppo
-rispondono alle richieste
tecniche provenienti dai Soci
-partecipano alle Elezioni
Trimestrali per il Direttivo Generale
-eleggono un loro Portavoce
-hanno opzioni di controllo
ed approvazione della posta che arriva al Gruppo,
di approvazione ed invito
dei nuovi Soci e di invio Avvisi
-recepiscono ed applicano le
indicazioni provenienti dal Direttivo Generale
-partecipano e votano alle
Elezioni trimestrali per il Direttivo
Generale
I componenti ed i loro
incarichi specifici sono al momento i seguenti:
B_EPPE Portavoce del Settore
Mon_dino e Zdreams45
Coordinatore e Web-Master
CUOREDISMERALDO Art-Director
QUEENLAMU e LIDO71
Responsabile gestione tecnica sito e giornale del Gruppo
GOKIGNO Responsabile
coordinamento settoriale
*
3°) Settore
Pubbliche Relazioni o Generico ; obbiettivo per questo Settore e’ integrare e
coordinare il lavoro prodotto dagli altri Settori rendendolo fruibile per tutti
i Soci del Gruppo e visibile anche all’esterno :
-aggiornano le pagine web
del nostro Gruppo, con particolare riguardo ai
settori Database, Agenda,
Iscritti e Sondaggi
-curano il corretto
inserimento di nuovi Soci
-aggiornano e compilano le
classifiche derivanti dalle attività agonistiche del
Gruppo
-rispondono alle richieste
di informazioni generali provenienti dai Soci
-gestiscono le relazioni
esterne al Gruppo
-pubblicizzano il Gruppo e
le sue Attività
-gestiscono gli spazi del
giornale di interesse e contenuti generali
-eleggono un loro Portavoce
che coordina i Portavoce degli altri Settori
-hanno opzioni di controllo
ed approvazione della posta che arriva al Gruppo,
di approvazione ed invito
dei nuovi Soci e di invio Avvisi
-recepiscono ed applicano le
indicazioni provenienti dal Direttivo Generale
-partecipano e votano alle
Elezioni trimestrali per il Direttivo
Generale
Sono disponibili al momento
solo i nomi dei componenti e non i loro incarichi specifici, poiché la riunione
che assegnerà tali ruoli non si è ancora svolta, integreremo i dati appena
disponibili le indicazioni in merito :
BIBINA_78
SWEDISH52IT
MULAN860
SCACCO_MORTALE
CORK8284
Gli incarichi che verranno
assegnati sono i seguenti :
-Portavoce del Settore e
Coordinatore dei Portavoce settoriali
-Responsabile relazioni
esterne e spazi giornalistici
-Responsabile Iscrizioni,
Database e Sondaggi
-Responsabile Pubblicitario
-Responsabile Agenda e
aggiornamenti agonistici
*
4°) Settore
Arbitrale ; per questo Settore Vi rimandiamo alla lettura dello Statuto del
Settore Arbitrale ,
qui di seguito riporteremo
unicamente i nomi dei componenti il Direttivo Arbitrale, che integreremo con
i nomi dei componenti della
Lista Arbitrale appena questi disponibili :
MAXROMEO2002 Portavoce
SUPERMAURI83 Parte Tecnica e Organizzativa
ALTAIR_20 Coordinamento e
Supervisione
*
5°) Direttivo
Generale ; Organo eletto trimestralmente il cui obbiettivo e’ la gestione e lo
sviluppo dell’intero Gruppo della Tana:
-coordina, elabora, approva
il lavoro svolto dai Settori
-indica le linee di
programmazione e sviluppo del Gruppo
-incarica ed estromette
Moderatori, tranne che per il Settore Arbitrale
-approva nuove iscrizioni e
decide espulsioni
-non partecipa e non si
propone per le Elezioni del Direttivo Arbitrale
-visiona e censura il
materiale che viene depositato dai Soci nei File, nel Bookmark
e più in generale in tutti
gli spazi comuni del Gruppo
-visiona e risolve i ricorsi
presentati dai Soci avversi alle decisioni del Direttivo
Arbitrale
-ha opzioni di controllo ed
approvazione della posta che arriva al Gruppo,
di approvazione ed invito
dei nuovi Soci e di invio Avvisi
-partecipa e vota alle
Elezioni trimestrali per il Direttivo Generale del Gruppo
-approva gli Statuti
Settoriali
-indice Elezioni e Sondaggi
-approva o rifiuta le
richieste di passaggio di Moderatori o di competenze da Settore a
Settore
-elegge la figura del
Presidente Onorario del Gruppo della Tana
I Moderatori Eletti al
Direttivo Generale sono 4 (quattro), i loro Ruoli sono interscambiabili e la
loro rielezione non può essere per più di 3 (tre) volte consecutiva, questi i
nomi espressi dall’ultima Elezione-Sondaggio, riservata ai soli Moderatori del
Gruppo, ai primi di Aprile 2002 :
CORK8284
ELEONORA_GL
MARINATOR2001
MON_DINO
*
Ogni Settore
ha facoltà di redigere un proprio Statuto specifico sviluppando ed integrando i
punti base sopra esposti, speriamo anzi che presto ognuno elabori il Suo e ne
proponga il testo alla approvazione del Direttivo Generale. E’ possibile anche
che un Settore conferisca ad altri Settori proprie competenze o chieda la
collaborazione di Moderatori diversi dai propri per la gestioni di attività
impegnative, oppure chieda l’ampliamento del proprio organico, con
l’inserimento di nuovi Moderatori, naturalmente tutto con l’avvallo del
Direttivo generale, nell’ottica che vede il nostro lavoro per il Gruppo come un
lavoro impegnativo, certamente, ma mai prioritario .
*
Una ultima annotazione per meglio definire la figura
del Presidente Onorario cui si e’ accennato prima.
Il Presidente
Onorario del Gruppo della Tana viene Eletto ogni 2 (due) anni dai Moderatori in
carica del Direttivo Generale che possono consultare, per ottenere indicazioni
sul Suo nome, i Moderatori di tutti i Settori.
Si tratta comunque di
Personaggio di rilievo che non solo rappresenta il Gruppo della Tana e ne e’ il
Portabandiera, ma ne e’ anche il principale Garante di integrità e compattezza.
La Elezione di metà Maggio
2002 ha indicato come figura completa ed autorevole per assolvere questi
compiti, e quindi incaricato per il prossimo biennio il Socio :
LILISOSISKY
Presidente Onorario del Gruppo della Tana
*
I Moderatori del Direttivo Generale del Gruppo della
Tana